“Compro sempre più latte di mandorle, invece che latte di mucca. Ma ha un forte impatto sull’ambiente? Dovrei scegliere una bevanda a base vegetale piuttosto che un’altra? », chiede Cristiano.
Pubblicato ieri alle 19:45
Questa è una domanda che affascina consumatori e scienziati. E per una buona ragione: le bevande a base vegetale sono popolari in Quebec. Latte di mandorla, avena, cocco, riso, macadamia… Non ci sono mai state così tante opzioni per sostituire il latte vaccino sugli scaffali dei supermercati.
Tra tutte queste opzioni, “ognuna presenta vantaggi e svantaggi. E alcuni sono simili al latte vaccino», sottolinea Vijaya Raghavan, professoressa della Facoltà di Scienze Agrarie e Ambientali della McGill University. Nel 2017, Raghavan ha condotto uno studio da cui è emerso che, dal punto di vista nutrizionale, il latte di soia vince il premio, rispetto ad altri latti di origine vegetale.
Dal punto di vista ambientale, in generale, “le bevande a base vegetale hanno un impatto minore rispetto al latte vaccino”, afferma Virginie Drolet-Labelle, nutrizionista-dietista, che esamina la questione nel suo progetto di dottorato presso l’Institute on Nutrition and Functional Foods Università Laval.
Ma non tutte le bevande vegetali sono uguali.
Latti diversi, impatti diversi
Ad esempio, la soia e l’avena utilizzate nelle bevande a base vegetale vengono, nella maggior parte dei casi, coltivate in Canada.
Ma questo non è il caso delle mandorle, la cui coltivazione richiede molta acqua e su terreni che spesso ne sono carenti, come in California, indica Virginie Drolet-Labelle.
Allo stesso modo, secondo i dati di Our World in Data, un sito web supervisionato dall’Università di Oxford, il latte di riso è in testa alle bevande a base vegetale in termini di emissioni di gas serra, e subito dopo il latte di mandorle in termini di consumo di acqua.
E le bevande al cocco o agli anacardi rappresentano un problema, poiché queste colture possono favorire la deforestazione in Asia, ricorda Catherine Houssard, analista del Centro di riferimento internazionale per l’analisi del ciclo di vita e la transizione sostenibile (CIRAIG).
Insomma, per lei «le migliori materie prime restano soia e avena».
Altre cose da considerare
“Si stima considerando solo la composizione […]le bevande vegetali hanno un impatto pari a circa la metà di quello del latte vaccino”, calcola MMe Houssard.
Ma se consideriamo il trasporto, l’imballaggio, la distribuzione… La situazione cambia?
Innanzitutto ricordiamo una cosa: l’impatto del latte vaccino è da attribuire principalmente all’allevamento delle mucche.
In Quebec viene prodotto localmente e deve percorrere pochi chilometri per raggiungere il negozio di alimentari. In breve, i trasporti non rappresentano gran parte della sua impronta. Resta trascurabile anche l’impatto degli imballaggi (cartone, plastica).
Per le bevande vegetali invece il discorso è diverso. Alcuni sono prodotti in Quebec, ma altri no. E se durante il trasporto devono essere refrigerati, il loro impatto aumenta vertiginosamente.
“L’impronta di una bevanda vegetale refrigerata può quindi raddoppiare, e addirittura superare, quella del latte vaccino”, sottolinea Catherine Houssard.
Al contrario, quando non è refrigerata, la bevanda a base vegetale viene venduta in un imballaggio multistrato che include alluminio, il che aumenta leggermente l’ingombro dell’imballaggio. “Ma questo rimane basso”, stima l’esperto.
Infine, gioca un ruolo un ultimo fattore: l’aroma. Un latte di mandorle al gusto di cioccolato avrà un impatto molto maggiore di uno senza, a causa dell’impronta del cacao: questo fagiolo è collegato ai problemi di deforestazione nei paesi in cui viene coltivato.
Verdetto?
La migliore scelta ambientale per Virginie Drolet-Labelle? Latte di soia, poiché fornisce un apporto proteico equivalente al latte vaccino, per un minor impatto ambientale.
Per Catherine Houssard si può prendere in considerazione anche il latte d’avena, purché arricchito di proteine. Secondo lei, l’ideale è optare per una bevanda prodotta in Quebec, proveniente da culture locali, e non refrigerata.
In entrambi i casi gli esperti consigliano di scegliere una bevanda arricchita con calcio e vitamine, e non aromatizzata o zuccherata. Ma ovviamente tutto dipende dalle intolleranze alimentari, dalle esigenze nutrizionali e dai gusti individuali.
Ha detto
Si stima che attualmente esistano almeno 4700 PFAS e che gli esseri umani continuano a svilupparli.
Céline Guéguen, professoressa del dipartimento di chimica dell’Università di Sherbrooke
Céline Guéguen fa parte di un team multidisciplinare che lavora sui PFAS, questi “eterni inquinanti” che sollevano sempre più preoccupazioni riguardo al loro impatto sugli ecosistemi e sulla salute umana.
Il suo obiettivo? Sviluppare un metodo innovativo che combini chimica, quantistica e informatica per rilevare meglio questi inquinanti e, in definitiva, regolarli meglio, per evitare che continuino ad accumularsi nell’ambiente.
Il dato della settimana: 101,6 miliardi
In un rapporto pubblicato mercoledì, Protect Our Winters Canada (POW) mostra che l’industria dell’outdoor (sport invernali, escursionismo, campeggio, ecc.) rappresenta un peso significativo nell’economia canadese: 101,6 miliardi di dollari. In confronto, secondo l’organizzazione, il settore dei combustibili fossili (gas e petrolio) vale 139,2 miliardi di dollari.
L’organizzazione no-profit invita le autorità pubbliche ad agire di conseguenza, nonché a investire nella tutela dell’ambiente e nella lotta al cambiamento climatico, in proporzione al valore economico del settore outdoor.
Semaforo verde: milioni per mattoni più verdi
Nelle ultime settimane, Brique Recyc ha ottenuto finanziamenti dal Circular Economy Fund, da Recyc-Québec e da Fondaction, per un totale di diversi milioni di dollari.
È la settima azienda canadese a ricevere il sostegno del Fondo e la prima il cui modello di business è basato sull’affitto.
La macchina che sta sviluppando permette di pulire e riutilizzare i vecchi mattoni in un cantiere edile, invece di buttarli via e posarne di nuovi. In questo modo l’azienda mira a ridurre le emissioni di gas serra legate all’ambiente di costruzione.
Leggi l’articolo “Un’invenzione del Quebec per riciclare i mattoni”
Related News :