Mentre si avvicina la grande svendita dell'Hospices de Beaune e il ritorno di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti, dove la Borgogna esporta più del 20% dei suoi vini, fare il punto della situazione con Albéric Bichot, alla guida di Domaines Albert Bichot.
Proveniente da un lungo lignaggio borgognone, Albéric Bichot gestisce Domaines Albert Bichot da quasi 30 anni. Da 25 anni, la Maison Albert Bichot è il primo acquirente delle vendite degli Hospices de Beaune, la cui 164a edizione si svolgerà questa domenica 17 novembre.
Repubblicani o democratici? Hai avuto preferenze per queste elezioni americane?
No, sinceramente non facciamo politica. Stiamo cercando di vedere cosa è buono per la viticoltura francese. Successivamente prendiamo nota. Adesso dovremo nominare i nostri commissari europei, visto che li aspettiamo da tanto tempo. E l'Europa dovrà essere in grado di aprire trattative interessanti con la nuova amministrazione nordamericana.
Possiamo dire ad oggi se il risultato delle elezioni nordamericane è una buona o una cattiva notizia per gli affari della Borgogna?
Il mercato americano è ancora il mercato principale per la Borgogna. È storico. Oggi, il 23% delle esportazioni della Borgogna sono destinate agli Stati Uniti. Ora cosa accadrà la prossima primavera? Il nuovo presidente metterà davvero tasse su tutti i prodotti europei… Non grideremo finché non farà male.
Immagino che, collettivamente, prevedi tutte le possibilità?
Credo che tutto sia possibile. A quanto pare Donald Trump non lo ha mai nascosto, come Kamala Harris. È sicuramente legittimo per il loro paese, è comunque “America first”. Deve aver luogo una discussione tra gli Stati Uniti e l’Europa. L’Europa dovrebbe schierarsi tra Stati Uniti e Cina? È un gioco con almeno 3 cuscini. Ma non sono ministro del Commercio Estero né dell’Economia.
Possiamo dire che la geopolitica è oggi un ostacolo all'attività commerciale in Borgogna? E della casa Bichot in particolare?
Barriere doganali, tasse, tassi di cambio… Questi sono ambienti importanti. Naturalmente, questo gioca un ruolo importante. Alcuni paesi praticano politiche più o meno protezionistiche come India e Cina, se teniamo conto di quanto sta accadendo in questo momento. Tutto ciò ha ancora un impatto sugli affari, ovviamente. E poi la Borgogna, lo sappiamo, non sono solo i grands crus, sono anche i Mâcon-Villages, è Chablis, è la Borgogna rossa, è un tutto. Tutti i vini sono interessati. Gli Stati Uniti, ad esempio, sono uno dei maggiori importatori di Crémant de Bourgogne, Mâcon, Beaujolais-Villages, Pouilly-Fuissé… E quando ci sono fluttuazioni dei prezzi del 10, 15 o 20% a causa delle tasse, ciò ha inevitabilmente delle ripercussioni . Durante il conflitto tra Boeing e Airbus che ci opponeva agli Stati Uniti, per quasi 3 anni vi furono tasse del 25% su tutti i vini importati dalla Francia. Per tutti i produttori di vino sul mercato statunitense le cifre sono diminuite di circa il 25% in valore.
Oggi abbiamo ancora l'impressione che la Borgogna se la passi meglio di altri vigneti in grave crisi. Condividi questa sensazione?
Sì, ma senza vantarsi. Non siamo qui per metterci in mostra o per essere intelligenti. Diremo che la Borgogna è rimasta stabile negli ultimi 18 mesi, il che è una buona notizia. Il profilo dei nostri vini, siano essi pinot nero o chardonnay, corrisponde alle aspettative dei consumatori di oggi. Ma rimaniamo vigili. E ragionevole.
Il mondo intero vuole bere Borgogna, la domanda è aumentata e l'offerta non è così abbondante. Quindi dovrebbe andare tutto bene, giusto?
Questo è ciò che speriamo. Sono molto misurato e ragionevole perché non devi vantarti, devi essere lucido e pragmatico, tutto qui. Certamente la Borgogna produce in media 1.700.000 ettolitri all'anno. Quindi, in effetti, è molto piccolo e questa è una delle chiavi del nostro successo. Ma non riposiamoci sugli allori. E poi dobbiamo prepararci per il futuro. Il raccolto previsto per il 2024 in termini di volume è forse il raccolto più piccolo che abbiamo visto negli ultimi decenni. Dove stiamo andando con tutto questo? Quali sono i nostri livelli di scorte? C’è molto da fare e, a mio avviso, non è il momento di rientrare in un ciclo inflazionistico.
I modelli di consumo stanno cambiando. Come adattarsi? Si tratta ancora di convincere i giovani che il vino non fa male alla salute, a piccole dosi, e che può innescare momenti molto piacevoli…
È molto importante. E sia in Francia che altrove. Sono stato negli Stati Uniti 2 settimane fa, mi è stato spiegato chiaramente che nel budget ricreativo dei consumatori, anche quelli di 35-45 anni, c'è il vino, i superalcolici, i cocktail e poi c'è il ricreativo che viene fumato o bevuto compresse. E uno dei concorrenti, tra gli altri, del vino negli Stati Uniti, perfino in Canada, sono i narcotici. E questo visto che negli Stati Uniti, quasi in tutti gli stati, tutto questo è gentilmente autorizzato. I portafogli hanno una certa dimensione. E quando si deve arbitrare “a scopo ricreativo”, come lo chiamano loro, il mondo del vino può spaventarsi.
C'è anche lo sviluppo di prodotti analcolici che è un vero fenomeno. La Borgogna ha bisogno di sviluppare un’offerta di vini analcolici?
Se domani faccio un Pommard analcolico, non si chiamerà più Pommard e non si chiamerà più Borgogna. Si chiama vino analcolico, tutto qui. Allora perché andare a rovinare il mio Pommard per fare un vino analcolico che assomiglierà a tutto tranne che al Pommard? Penso che ci siano altre regioni in Francia o in Europa dove possono davvero porsi la domanda perché hanno bisogno di risolvere i problemi del mercato, ma la Borgogna non è ancora arrivata.
Quest'anno, la tenuta Hospices de Beaune presenta la sua prima annata certificata biologica. Il biologico è essenziale oggi?
SÌ. Direi che l’imperativo, in Borgogna come altrove, ma forse più in Borgogna che altrove, è tutelare il nostro DNA, tutelare il nostro suolo e il nostro sottosuolo. Se pensiamo che essere biologico può preservare suoli e sottosuoli e che possiamo farlo sia dal punto di vista economico che dal punto di vista tecnico e che abbiamo anche la profonda convinzione di questo, sì, bisogna farlo. Ciò deve essere fatto entro limiti ragionevoli. Ciò che è accaduto quest'anno in Francia e in particolare in Borgogna, l'invasione della muffa, ecc., rischia di mettere a repentaglio alcune pratiche biologiche. Questo è uno dei rischi, soprattutto con le normative sul biologico che abbiamo oggi. Se interrompiamo l'agricoltura biologica, anche solo uno o due appezzamenti, l'intera tenuta non potrà più essere dichiarata biologica e dovrà tornare indietro per 3 anni di riconversione. Forse si possono trovare strade di rilassamento o di comprensione per l’etichetta biologica in generale se vogliamo davvero continuare a muoverci collettivamente in questa direzione.
Ma non si può essere biologici quando il tempo è bello e fermarsi quando le condizioni meteorologiche peggiorano.
Questo è sicuro. Siamo biologici da molti anni. Siamo rimasti biologici tutto l'anno, non abbiamo cambiato nulla, lo accettiamo. Ma ci sono forse delle cose da rivedere, a livello nazionale, se vogliamo spingere verso il biologico. Possiamo produrre una resa compresa tra 5 e 10 ettari per ettaro una volta, ma non due e certamente non 3 volte. E poi la coltivazione biologica alle nostre latitudini borgognone è spesso più complicata che in Costa Azzurra.
Leggi anche
Perché il ritorno di Donald Trump sta facendo sudare freddo l’industria del vino francese
La vendita degli Hospice si è evoluta notevolmente negli ultimi anni. Si è visibilmente globalizzato…
Ha continuato la sua globalizzazione in corso da molto tempo. Diremo dal 2005, con Christie's, con il fatto di poter acquistare pezzo per pezzo e non più solo lotti completi. Anche gli Hospice hanno seguito l'internazionalizzazione delle vendite della Borgogna.
Come si evolverà questa vendita dell'Hospices de Beaune? Sempre più media, sempre più attrattivi, con vini sempre più costosi?
Più caro, non lo so. Quello che sappiamo è che ci sono 440 pezzi e mezzo invece dei 752 credo dell'anno scorso. È ancora -40% sul volume medio. Se i nostri amici, i nostri appassionati, i nostri collezionisti quest’anno tengono duro, c’è il rischio di litigare. Siamo in un contesto in cui i prezzi dei vini in generale, dei Borgogna in particolare, e ancor più degli Hospices de Beaune, sono già su livelli storicamente elevati. Quando vedo il panorama di tutti i nostri diversi acquirenti, siano essi francesi, asiatici o americani, ho tutti motivazioni relativamente simili. Adorano cioè la Borgogna, amano i grandi vini e soprattutto il lato un po' esclusivo degli Hospices de Beaune. In più hai il tuo nome sull'etichetta. Partecipano a scrivere la loro storia e allo stesso tempo la storia degli Hospice. Soprattutto perché vediamo che è ancora una clientela particolare ad essere interessata alle vendite. I vini hanno già un certo prezzo. Ma parliamo di 440 pezzi. Tutto ciò di cui hai bisogno sono 200 acquirenti sul pianeta che acquistano 2 pezzi ciascuno e la vendita è finita.
C'è un pezzo in particolare che bramerai durante i saldi del 17 novembre?
Ci sono partite che seguiamo perché conosciamo bene i vitigni, perché corrispondono a criteri di gusto e qualità che bene ci si addicono. L'anno scorso, ad esempio, abbiamo acquistato quasi tutti i Clos de la Roche, tutti gli Échezeaux. Si scopre che ce ne sono 3 volte meno rispetto allo scorso anno, quindi dovremo cercare altri vini o aspettare fino al prossimo anno. Il lotto più grande di grand cru all'asta dell'Hospices de Beaune è il grand cru Mazys-Chambertin. Quest'anno ci sono 7 pezzi in vendita. L'anno scorso erano 25. È pazzesco ed è ovviamente preoccupante. L'ospedale si riprenderà, ma a un prezzo medio di 134mila euro a pezzo l'anno scorso, con un deficit di 18 pezzi, il calcolo è presto fatto. Sono 2.300.000 euro che non andranno all’ospedale. La vita è così. La nostra prima motivazione è l'ospedale, è ricevere i nostri grandi amici, collezionisti e appassionati da tutto il mondo durante questo fine settimana e condividere in stile borgognone. Ecco di cosa si tratta.
Related News :