Le Sibelle. Un nome che sembra uscito da una fiaba. Il panorama è davvero incantevole quando si sale a “Les 3 Lacs”, il punto più alto di questo comprensorio sciistico delle Alpi: 2620 metri. A est, un vasto altopiano, l’Ouillon, rivela il suo manto bianco. Poi le creste, quelle della Grande Casse e del massiccio della Lauzière, dominano un paesaggio quasi lunare. In lontananza, l’occhio incontra anche, inesorabilmente, l’imponente Monte Bianco… Verso sud, la barriera di Belledonne mostra le sue innumerevoli creste. Una vetta, l’Etendard, culminante a 3465 metri nel massiccio delle Grandes Rousses, squarcia il cielo come a segnare meglio il limite delle valli dell’Oisans e della Meije, identificabili con le sue creste e i suoi ghiacciai.
Il clou di questo spettacolo innevato: tre “denti” emergono dalle cime. Gli aghi d’Arves, emblema della tenuta Sybelles. Imperdibile. E sotto questo paesaggio scorre un fiume, l’Arvan, che attraversa due stazioni inseparabili, sempre nel dominio delle Sybelles: Saint-Jean d’Arves e Saint-Sorlin d’Arves. Questo per quanto riguarda il panorama. Ma lasciamo per un attimo le cime innevate della tenuta per tornare giù in questi due borghi, e comprendere così meglio la storia delle Sibelle…
Dal 1937, il desiderio di collegare questi villaggi isolati
Cosa sono esattamente le Sybelle? Il quarto comprensorio sciistico della Francia, che si estende su circa 400 ettari, situato nel massiccio dell’Arves, nella Maurienne. Geograficamente siamo in Savoia, al confine con l’Isère e le Alte Alpi. Ma Les Sybelles è soprattutto un’alleanza di sei villaggi e stazioni: Saint-Sorlin d’Arves, Saint-Jean d’Arves, La Toussuire, Le Corbier, Les Bottières e Saint-Colomban-des-Villards. Tanti diversi punti di accesso per accedere a questo vasto comprensorio che comprende 136 piste da sci (310 chilometri), e che ha come epicentro l’altopiano dell’Ouillon, una sorta di “piattaforma” del comprensorio delle Sybelles. Un paesaggio ricco di valli, valli e picchi rocciosi.
Collegare i villaggi turistici non è un’idea nuova. Se gli impianti di risalita apparvero nel 1937 sull’alpeggio di La Toussuire (un parco di impianti di risalita che cessò di svilupparsi dalla fine degli anni ’30 agli anni ’70, in particolare con la creazione della stazione di Corbier nel 1967), un primo collegamento lasciò queste terre di montagna nel 1975, dove videro la luce le prime salite meccaniche tra i villaggi di Bottières e La Toussuire.
“Possiamo considerare che questo sia l’inizio del progetto Sybelles”afferma Aurélie Guyomarch, responsabile della comunicazione di Sybelles. Cinque anni dopo, uno skilift collegava altri due villaggi della zona: Saint-Jean d’Arves e Le Corbier. La tela cominciava quindi a prendere forma… Ma non si parlava ancora di un collegamento tra i villaggi attraverso l’altopiano di Ouillon. Per questo era necessario convincere il comune di Saint-Sorlin d’Arves, villaggio storico della valle dell’Arves, a cui apparteneva Ouillon. Ma inizialmente la città era riluttante ad accettare questa idea… Perché allora? Bisogna passeggiare per questo villaggio, situato a 1.550 metri di altitudine, per trovare le risposte… nascoste nel suo patrimonio.
Saint-Sorlin d’Arves, punta di diamante del patrimonio della tenuta
Saint-Sorlin, raggiungibile in treno fino a Saint-Jean-de-Maurienne, poi in autobus, è un tradizionale villaggio di croquignolet. Ben ancorato ai valori pastorali e alla fede cattolica. Annessa fin dal VI secolo alla diocesi di Saint-Jean-de-Maurienne, Saint-Sorlin fu un giorno francese, un altro piemontese (come la Maurienne, una delle sei province storiche della Savoia, che, dal XVIII al XIX secolo , fu il giocattolo di incessanti alleanze e conquiste tra la Francia e il regno di Piemonte-Sardegna).
Per molto tempo il paese visse esclusivamente di agricoltura e allevamento. Ne è testimonianza l’attuale Fromagerie Coopérative de la Vallée des Arves, situata nel villaggio, che raccoglie e trasforma il latte dei contadini delle comunità circostanti in un formaggio locale: il Beaufort (oggi classificato AOP). Un’altra testimonianza di questa storia pastorale è la chiesa del villaggio, intitolata a Saint-Saturnin, protettore delle pecore. Costruito nel 1658, è tipico delle chiese e cappelle della Maurienne. Barocco alla perfezione, la sua esuberanza è in linea con questi edifici religiosi costruiti durante la Controriforma (dalla fine del XVII al XVII secolo) per affermare la superiorità del cattolicesimo sulla Riforma di Lutero e Calvino. Situato su una collinetta e circondato da un cimitero, il suo interno barocco è stato finanziato dagli abitanti del villaggio grazie alla vendita del loro Beaufort!
“La pala sarebbe costata cento mucche”dice Aurélie Guyomarch. A Saint-Sorlin, anche le antiche fattorie, oggi tipiche abitazioni della Maurienne (facciate in pietra abitate su due piani, soffitta in legno coperta da un tetto spiovente con grandi tende da sole), testimoniano queste attività agricole in questo villaggio, originariamente costituito composto da 14 frazioni. Gli abitanti erano falegnami, calzolai, tessitori… Vivevano al piano terra, con gli animali, per riscaldarsi. Al piano superiore, sfruttando un’apertura sotto lo spiovente del tetto, venivano immagazzinati cereali, fieno, paglia… Durante le feste paesane, le donne indossavano splendidi costumi colorati, tutti ricamati (alcuni sono esposti nel toccante e polveroso museo della Vita di una volta) , situato nella vecchia canonica del paese). Fino alla metà del XIX secolo, Saint-Sorlin conobbe, grazie alla vita agricola, una popolazione significativa, nonostante le continue difficoltà: saccheggi, inondazioni, valanghe, smottamenti, incendi (39 case furono bruciate nel 1897, ecc.) ma anche epidemie, come quella della peste, nel 1630, che decimò la popolazione della Maurienne.
Tra il 1984 e il 2003, vent’anni di ostacoli prima che nascessero le Sybelle
E che dire allora dello sci in tutto questo? A Saint-Sorlin abbiamo iniziato a produrre assi di legno per scivolare nel 1905. Poi abbiamo creato uno sci club nel 1932.”Gli impianti di risalita non esistevano ancora, e si saliva con la forza dei polpacci”spiega Aurélie Guyomarch. Poi sono comparsi gli impianti di risalita, dalla fine degli anni ’30 alla fine degli anni ’70… “Un passo decisivo è stato compiuto nel 1984, quando Saint-Jean d’Arves, Le Corbier, Toussuire e Les Bottières furono collegate, non dall’Ouillon, ma attraverso una valle circostante”afferma Samuel Leroux, vicedirettore generale della tenuta. Abbastanza per rassicurare i più scettici su questo progetto. Ma l’altopiano dell’Ouillon, situato a 2431 metri, restava ancora l’obiettivo primario di questa interconnessione. Il problema è che Saint-Sorlin era, all’epoca, più ricettivo ad un collegamento con un’altra località, situata un po’ più lontano: L’Alpe-d’Huez. È la crisi vissuta dalle stazioni della valle dell’Arves negli anni ’90 (crollo dei valori immobiliari, mancanza di neve)? È la popolarità delle Olimpiadi invernali di Albertville nel 1992 o la costruzione di un’autostrada nella Maurienne? Tuttavia, Saint-Sorlin si rese conto che un progetto legato a Ouillon era strategico per la Maurienne. Nel 1994 il Comune ha quindi aderito alla creazione di una Nuova Unità Turistica (UTN), procedura obbligatoria per un nuovo progetto di turismo montano. Ci sono voluti quasi dieci anni di combattimenti e negoziati politici per raggiungere un accordo. Il nome del dominio è stato trovato nel 1998: Sybelles, riflesso di sei bellissime località. Nel 2003, Saint-Sorlin d’Arves è stata collegata all’intera tenuta da Ouillon.
Da più di 20 anni, Les Sybelles, la cui clientela è prevalentemente francese e familiare (il pacchetto Sybelles rappresenta il 90% dei pacchetti venduti per un soggiorno di una settimana), rinnova costantemente la sua attrezzatura di 68 impianti di risalita (skilift, seggiovie,. funivie, ecc.) al fine di ridurre i tempi di percorrenza per raggiungere le quote della zona. Oggi l’ecologia impone che le decisioni eco-responsabili siano prese come priorità. “Vogliamo raggiungere la neutralità carbonica entro il 2037”afferma Samuel Leroux. Come farlo? “Dal 2019 il 100% dell’energia utilizzata dagli impianti di risalita è prodotta da energie rinnovabili e abbiamo ridotto del 20% il consumo delle attrezzature per la toelettatura grazie alle nuove tecnologie”, aggiunge. La sfida di domani? Ridurre drasticamente la produzione di neve artificiale, che il grande pubblico conosce come neve artificiale. “Sotto la neve ci sono i pascoli e noi li teniamo stretti”conclude Samuel Leroux. «Vogliamo che il comprensorio delle Sybelles rimanga un luogo apprezzato tanto dagli sciatori in inverno quanto lo è dalla biodiversità in estate.» Un messaggio che non può che piacere a Saint-Sorlin d’Arves, dove la chiesa di Saint-Saturnin, intitolata al protettore delle pecore, sembra garantire più che mai questo equilibrio tra turismo e tradizione.