Jeune Afrique dedica un articolo alla superiorità della politica estera del Marocco nella regione del Sahel rispetto all’approccio algerino. La rivista panafricana evidenzia le differenze fondamentali tra le strategie dei due paesi nell’affrontare le questioni regionali. Mentre il Marocco fa affidamento sul soft power e sullo sviluppo economico comune per rafforzare la propria influenza, l’Algeria continua a concentrarsi su un approccio tradizionale privo di una dimensione di sviluppo, osserva. Per sostenere la sua tesi, l’autore dell’articolo afferma che l’approccio marocchino si basa su una visione equilibrata e a lungo termine. Spiegazione: Rabat ha costruito una rete di solide alleanze con i paesi africani attraverso progetti economici e umanitari innovativi. Tra questi possiamo citare il gasdotto che collega la Nigeria al Marocco, un modello di costruttiva cooperazione regionale.
Il Marocco sta inoltre cercando di rafforzare la stabilità nel Sahel attraverso iniziative che includono istruzione, sanità e infrastrutture, ospitando al contempo incontri regionali volti a integrare la regione del Sahel nello spazio atlantico. “D’altro canto, la politica estera algerina viene criticata per la sua attenzione al sostegno dei movimenti separatisti e per il suo utilizzo di un approccio militare e di sicurezza con una visione limitata”, nota la pubblicazione, spiegando che l’assenza di una strategia chiara ha portato ad un declino nell’influenza dell’Algeria in Africa, dove i suoi interventi si limitano ad aiuti una tantum senza fornire soluzioni durature a grandi sfide come la povertà e l’estremismo.
Da leggere: Il Marocco si impone laddove la Francia arretra
Stessa storia con Sabri Louh, esperta di diritto internazionale, migrazioni e conflitti legati al Sahara. “Il Marocco ha preso una decisione ferma nel 2012, adottando una politica di confronto proattivo e colmando le lacune lasciate, soprattutto in termini di difesa dei propri interessi e diritti, in particolare per quanto riguarda la sua unità territoriale. Questa decisione è stata accompagnata da un mandato assoluto concesso a tutti i marocchini per difendere questi interessi”, ha spiegato in una nota al sito Al3omk. Ha chiarito che dal 2014, 2015 e 2016, il re Mohammed VI ha avviato una comunicazione diretta con i paesi africani, nel quadro di accordi bilaterali che coprono vari settori, arrivando talvolta fino a 21 accordi per paese, compresi accordi di consultazione politica.
Per mantenere lo slancio, il Marocco è rientrato nell’Unione Africana nel 2017 dopo 32 anni di assenza. “La richiesta del Marocco di rientrare nell’Unione africana ha provocato uno scontro pubblico su scala continentale e internazionale tra il Marocco e questo blocco guidato dall’Algeria, sostenuto dai funzionari dell’Unione africana. Il Marocco è riuscito a superarli in una lotta feroce, confermando così la potenza della sua diplomazia reale e l’efficacia della sua nuova strategia in Africa, che si basa su progetti continentali su larga scala, nel quadro di un principio di reciproco vantaggio. lontano da metodi di sfruttamento e umiliazione, e senza ricorrere alla compravendita delle coscienze come fa l’Algeria con passi immorali e ingiustificati”, spiega.
Leggi: Crisi nel Sahel: Marocco DENTRO, Francia e Algeria FUORI
Secondo l’esperto, il Marocco ha fatto meglio della Francia anche in termini di politica estera in Africa. Parigi ha anche chiesto l’aiuto di Rabat per liberare il presidente Mohamed Bazoum, detenuto a Niamey da quando è stato rovesciato nel luglio 2023, a margine della recente visita del presidente francese Emmanuel Macron in Marocco.