I rapporti, già tesi, tra Algeri e Parigi sono al culmine, mentre la Francia chiede la liberazione dello scrittore franco-algerino Boualem Sansal, detenuto nel suo Paese natale.
Niente va bene tra Parigi e Algeri. Il capo della diplomazia francese Jean-Noël Barrot ha espresso domenica 5 gennaio dei “dubbi” sulla volontà di Algeri di rispettare la road map delle relazioni bilaterali franco-algerine, in un momento in cui le tensioni tra i due paesi sono ai massimi livelli alto. più alto.
“Abbiamo tracciato una road map per il 2022 (…) (…), vogliamo garantire che possa essere seguita”, ha dichiarato il Ministro degli Affari Esteri in un’intervista alla radio RTL.
“Ma osserviamo atteggiamenti, decisioni da parte delle autorità algerine che ci permettono di dubitare dell’intenzione degli algerini di attenersi a questa tabella di marcia. Perché per restare fedeli alla road map ce ne vogliono due”, ha aggiunto.
“Vogliamo mantenere le migliori relazioni con l’Algeria (…) ma oggi non è così”, si è rammaricato il ministro francese.
Arresto di Boualem Sansal
Nel 2022, dopo una crisi tra Parigi e Algeri sulla questione dei visti concessi ai cittadini algerini, i capi di Stato francese e algerino hanno firmato ad Algeri una promettente “dichiarazione per un rinnovato partenariato tra Francia e Algeria”. Ma negli ultimi mesi diversi temi scottanti hanno nuovamente agitato i già burrascosi rapporti tra le due sponde del Mediterraneo.
L’ultimo episodio è quello dell’incarcerazione, a metà novembre, dello scrittore franco-algerino Boualem Sansal, noto per le sue critiche al regime di Algeri. 75 anni, è stato trasferito in “un’unità di cura carceraria”, secondo il suo editore Antoine Gallimard, direttore generale delle edizioni omonime.
L’autore di 2084: la fine del mondonaturalizzato francese nel 2024, è perseguito ai sensi dell’articolo 87 bis del codice penale, che sanziona “come atto terroristico o eversivo qualsiasi atto mirato alla sicurezza dello Stato, all’integrità territoriale, alla stabilità e al normale funzionamento delle istituzioni.
Secondo Le Mondeil governo algerino critica Boualem Sansal in particolare per la sua intervista al sito identitario francese Frontières, in cui riprende in particolare la posizione del Marocco secondo cui il territorio del regno sarebbe stato troncato sotto la colonizzazione francese a vantaggio dell’Algeria.
“Impostore”
Alla fine di dicembre, davanti al parlamento, il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune ha menzionato per la prima volta l’arresto dello scrittore franco-algerino Boualem Sansal, definendolo un “impostore” inviato dalla Francia, secondo il sito d’informazione algerino TSA.
“Mandate un impostore che non conosce la sua identità, non conosce suo padre e arriva a dire che metà dell’Algeria appartiene a un altro Stato”, ha affermato.
Da parte sua, Emmanuel Macron ha stimato questo lunedì 6 gennaio che l’Algeria “disonora se stessa” non rilasciando lo scrittore franco-algerino. “L’Algeria che tanto amiamo e con cui condividiamo tanti bambini e tante storie sta entrando in una storia che la disonora, impedendo a un uomo gravemente malato di farsi curare. proprio così”, ha detto davanti agli ambasciatori francesi riuniti all’Eliseo.
“E noi che amiamo il popolo algerino e la sua storia, esorto il loro governo a rilasciare Boualem Sansal”, ha aggiunto.
Già questa domenica Jean-Noël Barrot si era dichiarato “molto preoccupato per il fatto che la richiesta di liberazione inviata da Boualem Sansal e dai suoi avvocati fosse stata respinta”. “La Francia tiene molto alla libertà di espressione, alla libertà di opinione e ritiene che le ragioni che potrebbero aver portato le autorità algerine a incarcerarlo non siano valide”, ha aggiunto il ministro.
Tensioni nel Sahara Occidentale
L’arresto di Boualem Sansal avviene in un contesto di forti tensioni diplomatiche da quando la Francia ha riconosciuto la sovranità marocchina sul Sahara Occidentale la scorsa estate. Questa ex colonia spagnola è controllata all’80% dal Marocco ma è rivendicata dai separatisti del Fronte Polisario, sostenuti dall’Algeria.
In risposta, Algeri ha ordinato con “effetto immediato” il ritiro del suo ambasciatore a Parigi alla fine di luglio, denunciando un “passo che nessun altro governo francese prima di esso aveva ritenuto necessario compiere”.
Da allora, i rapporti tra i due paesi hanno continuato a diventare tesi. All’inizio di ottobre, il presidente Tebboune ha respinto l’idea di una visita a Parigi. Il viaggio del presidente algerino, costantemente rinviato dal maggio 2023, era stato recentemente programmato tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre 2024.
A metà dicembre, il Ministero degli Affari Esteri algerino ha convocato l’ambasciatore francese ad Algeri per inviare “un severo avvertimento” a Parigi, accusata di aver hanno effettuato “operazioni e manovre aggressive” per “destabilizzare” il Paesesenza specificarne la natura.
La guerra d’Algeria è ancora dibattuta
Nelle ultime settimane, il presidente Tebboune ha anche ravvivato le tensioni legate alla memoria sulla colonizzazione francese e sulla guerra d’indipendenza algerina. Denunciando “menzogne sull’Algeria”, accusa la Francia di aver commesso un “genocidio” nel suo Paese.
Il presidente algerino ha anche chiesto a Parigi di “venire a ripulire i siti dei test nucleari” effettuati dalla Francia nel Sahara algerino tra il 1960 e il 1966. Documenti declassificati nel 2013 rivelavano ricadute radioattive ancora significative, che si estendevano dall’Africa occidentale a sud dell’Europa. Accuse pesanti che nascono mentre tra i due Paesi erano iniziati i lavori commemorativi.
Dopo aver denunciato un “crimine contro l’umanità” francese in Algeria durante la sua campagna del 2017, Emmanuel Macron ha fissato tra i suoi obiettivi diplomatici quello di riconciliare le memorie francese e algerina, rifiutandosi di avviare un processo di “pentimento”.
Nel 2020 ha incaricato lo storico Benjamin Stora di scrivere un rapporto sulle “questioni di memoria legate alla colonizzazione e alla guerra d’Algeria”. Ma il testo è stato definito “non oggettivo” da Algeri che ha criticato il mancato “riconoscimento ufficiale da parte della Francia dei crimini di guerra e dei crimini contro l’umanità perpetrati durante i 130 anni di occupazione”.
Durante la sua visita nel 2022, Emmanuel Macron e il suo omologo algerino hanno annunciato la creazione di una commissione di storici francesi e algerini sulla colonizzazione, che si è riunita per la prima volta nel 2023. Nonostante le tensioni tra i due paesi, Emmanuel Macron ha dichiarato lo scorso settembre di essere “ determinati” a “continuare l’opera della memoria, della verità e della riconciliazione”.