“Da Notre-Dame ad Ajaccio, il nostro Paese ha appena dimostrato al mondo che il fervore francese, lungi dall’essere sepolto, è dannatamente vivo”

“Da Notre-Dame ad Ajaccio, il nostro Paese ha appena dimostrato al mondo che il fervore francese, lungi dall’essere sepolto, è dannatamente vivo”
“Da Notre-Dame ad Ajaccio, il nostro Paese ha appena dimostrato al mondo che il fervore francese, lungi dall’essere sepolto, è dannatamente vivo”
-

FIGAROVOX/TRIBUNA – Per il saggista Arnaud Bouthéon, la riapertura di Notre-Dame e la visita del Papa in Corsica si chiariscono a vicenda. E si possono imparare tre lezioni dall’enorme fervore popolare che ha accompagnato questi eventi, in particolare il desiderio di trasmettere la nostra identità di cui ci siamo riappropriati.

Arnaud Bouthéon è un saggista. Ha pubblicato Come un atleta di Dio, manifesto sportivo e cristiano (2017, Salvatore).


Incredibile nella sua bellezza, la Cattedrale di Notre-Dame de Paris è ora offerta all'umanità, al termine di un epico progetto quinquennale. Per strizzare l'occhio, a conclusione dell'ottava di ringraziamento per la rinascita di Notre-Dame, Papa Francesco ha voluto onorare il fervore popolare corso, la cui gioiosa turbolenza potrebbe contrastare con il freddo protocollo dei potenti di questo mondo riuniti nella cornice parigina . Lungi dall'opporsi, questi due eventi si illuminano a vicenda e da essi si possono trarre tre piccoli insegnamenti.

Leggi anche
Notre-Dame: l'epopea della guglia di Viollet-le-Duc

La prima lezione è quella dell’identità. Può darsi che questa parola, diventata così dura e che vi ha reso complici dei peggiori estremismi, possa ora ritrovare una certa rispettabilità. Il successo popolare e patriottico dei Giochi Olimpici aveva dato inizio a questa riabilitazione. L’esultanza sportiva, infatti, si fonda sull’incontro delle identità assunte di campioni e tifosi, uniti dietro una bandiera, parametri e sogni. Così quando il cardinale corso, con il suo accento navarrese, ne parla “L’identità è una benedizione”produce un triplice effetto: consola milioni di anonimi un po' persi in un mondo di fratture e di confronti; si unisce a coloro che si sentono in colpa per non aver voluto assistere alla loro scomparsa programmata; conforta infine chi pensa che l’identità locale non sia una lebbra ma una forma di comunione, sicurezza e sostenibilità. In questo slancio, senza dubbio, la prossima e felice pantheonizzazione dello storico Marc Bloch rafforzerà questa consapevolezza collettiva. Dieci anni fa me lo disse un amico americano : “in Francia siete così vicini ad una realtà spirituale e culturale così potente che non la vedete più”. Possiamo anche sperare che la resurrezione di Notre-Dame, unita alla celebrazione della pietà corsa, agisca insieme come un salutare shock di rianimazione per milioni di francesi ciechi, sonnolenti o anestetizzati.

La resurrezione della cattedrale e la celebrazione del fervore culturale e spirituale della Corsica aprono strade per un rinnovamento culturale e spirituale per il nostro Paese.

Arnaud Boutheon

La seconda lezione è quella della trasmissione e più precisamente del desiderio di trasmettere la nostra identità riappropriata. Sul luogo della cattedrale carbonizzata, la leadership presidenziale ha imposto un’organizzazione e una legge eccezionali al servizio di un impegno pubblico e personale. I talenti nazionali si sono riuniti liberamente per servire la bellezza del monumento e non solo, per onorare un patrimonio ricevuto e destinato, molto semplicemente, a essere restituito all’umanità. Le testimonianze dei compagni, questi corpi intermedi di colleghi simili a quelli degli inni e delle processioni corse, evocano queste virtù di umiltà, resistenza ed eccellenza per servire una realtà di cui tutti confessavano la superiorità. Servivano a trasmettere ed erano solo degli anonimi artigiani di un know-how e di capacità relazionali esemplari, che potevano contrastare con quello dei creatori di star, che affermavano di voler “spingere le linee”, portandosi dietro alcuni equivoci inutili. Questa è tutta la distinzione tra seduzione ed educazione: se-ducere che precede attorno all'io ed e-ducere che conduce liberamente “fuori”, con disinteresse. Questi milioni di gesti evocati dalla generosità di mecenati ispirati, permettono ora ai visitatori di essere affascinati dalla “grande bellezza”, questa ineffabile bellezza.

Infine, la lezione finale della sequenza è quella dell’apertura e dell’attrazione. La resurrezione della cattedrale e la celebrazione del fervore culturale e spirituale della Corsica aprono strade per un rinnovamento culturale e spirituale per il nostro Paese. “Ciò che non rigenera degenera”ha detto Edgar Morin. I due messaggi del Pontefice alla Madonna sono espliciti. Il primo riguarda la destinazione universale di questo bene che è la Cattedrale di Notre-Dame, “rifugio dei pescatori, consolatrice degli afflitti”, affinché questo luogo possa accogliere gratuitamente persone provenienti da tutto il mondo. Il secondo messaggio è l'augurio di rinnovamento per la Chiesa di Francia. L'evangelizzazione di un Paese si sviluppa sempre lungo un triplice cammino: quello di un cammino di bene attraverso le opere di misericordia e di consolazione, quello di un cammino di bellezza, attraverso la celebrazione di una cultura che commuove e unisce; quello di un cammino di verità, attraverso l'intimo appello della fede e della ragione per cercare di avvicinarsi a questo mistero del cuore dell'uomo.

Leggi anche
Michel De Jaeghere: “La Madonna o il richiamo della luce”

Nel 2005, visitando il grande arco della Défense, il saggista americano George Weigel notò che il manuale turistico elogiava la dimensione monumentale di un edificio che permetteva di contenere e custodire la cattedrale Notre-Dame de Paris. Da questa osservazione è nato un piccolo libro, Il cubo e la cattedraleuna singolare meditazione sull'evoluzione delle nostre società occidentali nel loro rapporto con la religione, attorno a questa opposizione tra questo cubo, simbolo dell'umanesimo ateo, e la cattedrale, manifestazione dell'umanesimo cristiano. Evocando in Corsica un laicismo aperto fondato sull'espressione pubblica della religiosità popolare, Papa Francesco invia al continente una cartolina destinata agli ultimi secolaristi promotori di un umanesimo ateo. Sotto la copertura dei migliori sentimenti, per cinquant’anni avranno orchestrato delicatamente la diffusione di questa “cultura dello scarto” denunciata dal Pontefice – e i cui postumi, amplificati dalla crisi del Covid, non sono altro che solitudine, violenza, dipendenze, desolazione. Morale e crisi esistenziale. Inutile baluardo contro l'Islam, l'umanista ateo ne è il promotore suo malgrado, nella sua incapacità di rispondere alla sete di grandezza e di trascendenza. Di fronte alla ricerca dell'identità religiosa, una riappartenenza cristiana si conferma sulle piazze delle chiese, in modo accolto ed esigente.

In pochi mesi, il nostro Paese ha appena dimostrato al mondo intero che questo fervore francese non è ancora sepolto: anzi, è dannatamente vivo.

Arnaud Boutheon

In questo contesto senza precedenti, una certa responsabilità ricade ora sulla Chiesa cattolica. Chierici e laici sono uniti di fronte a questa sfida: amare e servire il mondo per “interporre in esso il cristianesimo”, per usare la bella espressione di Péguy. Le esigenze di formazione e di sostegno fraterno si esprimono qua e là unanimemente. Il Vangelo difficilmente si diffonde per proselitismo o propaganda ma per attrazione. I punti di riferimento della nostra eredità cristiana sono ora ardentemente ricercati, in particolare dalle generazioni più giovani. L'equilibrio di potere molto umano ci insegna che quando le cose oscillano, noi “si appoggia a ciò che resiste” per usare l'espressione di Andrieux rivolta a Bonaparte. Di fronte a questa attesa, il rischio cattolico è triplice: quello di una diluizione complice e demagogica; quello di una pia tutela di un'identità magnificata ma congelata nel suo passato; infine, quello del conforto della clausura per contarsi e contemplarsi.

La celebrazione del Natale celebra il mistero dell'incarnazione di un Dio creatore che ha scelto di farsi uomo, per unirsi alla nostra miseria e divinizzare la nostra umanità. In cambio, gli uomini si adoperarono per dare gloria a questo creatore, mobilitando il loro talento e il loro genio. È spinto da questo fervore che i costruttori di cattedrali hanno offerto all'umanità questi gioielli di bontà, bellezza e verità. In pochi mesi, il nostro Paese ha appena dimostrato al mondo intero che questo fervore francese non è ancora sepolto: anzi, è dannatamente vivo.

-

PREV per Augustin-Thierry, la solidarietà non aspetta il numero degli anni
NEXT Valérie Mitrani, nuova pastora del Nord, vuole che “la comunità rimanga aperta alle persone”