Mercosur: perché la Francia non impone il suo diritto di veto?

Mercosur: perché la Francia non impone il suo diritto di veto?
Mercosur: perché la Francia non impone il suo diritto di veto?
-

Tutto quello che dovrebbe fare è usare il suo diritto di veto affinché l’accordo ritorni nel limbo legale. Ma i paesi membri dell’Unione Europea, favorevoli alla ratifica del trattato (Germania e Spagna in particolare), potrebbero certamente aggirare il diritto di veto francese dividendo l’accordo, separando una parte commerciale da un lato, e una parte politica dall’altro. dall'altro per accelerare il processo. Il voto sarà sottoposto al Consiglio dell'Unione Europea e convalidato a maggioranza qualificata. Se imponesse ora il veto, la Francia rischierebbe di mettersi in difficoltà con gli altri Stati membri dell’Ue, sia sul piano economico che su quello politico.

Il rischio di perdita di influenza per la Francia: posizionare bene le sue pedine in Europa

Almeno questo è ciò che ha suggerito il presidente Emmanuel Macron il 17 novembre a Buenos Aires: “ Il Parigi non firmerà così com'è “. Con questo lascia intendere che la Francia si opporrà all'accordo finché non verranno imposte norme adeguate. Si apre anche una breccia per coloro che desiderano bloccare l’accordo e coinvolgere altri paesi. Anche se la Francia è fermamente contraria alla ratifica del trattato, cerca alleanze ed è cauta, perché sa di essere molto isolata all'interno dell'Unione.

Per evitare che la parte commerciale di un’eventuale scissione venga accettata e applicata provvisoriamente come il CETA (accordo con il Canada), la Francia deve costituire una minoranza di blocco con 4 paesi che rappresentano il 35% della popolazione dell’UE. Per il momento può contare solo su Polonia e Italia. Irlanda e Austria hanno espresso riserve ma preferiscono non svelare troppo presto le loro carte, rischiando di perdere influenza in seguito. Queste alleanze devono formarsi prima che arrivi la proposta di scissione (ad alta velocità).

È perso in anticipo?

Con l’Unione Europea isolata in un contesto geopolitico globale teso, ci sono – per ora – poche possibilità che l’accordo non venga ratificato. La Francia spera quindi di imporre garanzie per proteggere la propria agricoltura, in particolare per quanto riguarda le norme ambientali e sanitarie. Vuole mettere in atto rigide clausole speculari. In questo contesto si capisce meglio perché la Francia non blocca subito. Il Mercosur è no, o con condizioni.

Ricordiamo che in caso di scissione la Francia non può imporre il proprio diritto di veto sulla parte commerciale. Resta però una piccola speranza che l’accordo venga presentato nella sua interezza senza fratture. La Francia potrebbe allora opporsi da sola alla ratifica.

È un vero e proprio imbroglio giuridico, strategico e diplomatico. Per una volta, le manifestazioni agricole potrebbero giocare a favore della Francia, come mezzo di pressione. “Guarda cosa sta succedendo a casa mia; Non ho scelta; aspettatevi lo stesso a casa.

Il Brasile fa la parte del leone

La corsa alla ratifica e le conseguenze per la nostra agricoltura sono al centro dell'attenzione. Ma in agguato nell’ombra, il Brasile si sta fregando le mani. Il Paese, infatti, è sia membro del Mercosur (blocco economico sudamericano fondato nel 1991 che comprende Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay e rappresenta oltre l’80% del PIL sudamericano), ma anche membro dei BRICS+ (Brasile, Russia, India , Cina, Sud Africa nonché Emirati Arabi Uniti, Egitto, Etiopia e Iran), che rappresentano circa il 26% del PIL mondiale.

Essendo il secondo maggiore esportatore mondiale di prodotti agricoli e agroalimentari, il Brasile sarebbe il grande vincitore se il trattato venisse ratificato a dicembre. Beneficerebbe così di scambi privilegiati con l’Unione Europea, oltre a quelli con i paesi del Mercosur e dei BRICS+.

Inoltre, la Russia ha annunciato a fine ottobre a Kazan lo sviluppo di una piattaforma privilegiata per lo scambio di cereali tra i suoi paesi membri (BRICS+) dove il Brasile eserciterà una forte influenza grazie alla sua potenza agricola. Una sorta di mercato comune quindi. Pertanto, il Brasile sarebbe su tutti i fronti per esportare i suoi prodotti.

Tuttavia, difficilmente la Russia vedrà di buon occhio questo riavvicinamento tra Brasile e Unione Europea. Potrebbe interpretare questo rafforzamento economico come un significativo riavvicinamento con l’Occidente. Il Brasile diventerebbe allora il punto di equilibrio tra Occidente e Oriente, tra mediazione e ambiguità.

-

PREV “Non torneremo in canile senza risultati”
NEXT Affari legali, aiuti all'Ucraina, rapporti con la Francia… Il vero o il falso junior risponde alle domande su Donald Trump