La diversità dei microbiomi al centro di una mostra a Losanna

-

Pubblicato il 26 giugno 2024 alle 22:35 / Modificato il 27 giugno 2024 alle 06:04.

Sono piccoli, sono ovunque, sono potenti. Anche se non si rivelano facilmente ai nostri occhi, i microrganismi svolgono comunque un ruolo fondamentale nell’equilibrio del pianeta. Il loro ricco universo, che solo ora gli scienziati cominciano a comprendere, è oggetto di una nuova mostra, Invisibile. La vita nascosta dei microbi, visibile al Museo delle mani Unil-CHUV di Losanna.

“Con questa mostra invitiamo i visitatori ad allontanarsi dall’antropocentrismo, che tende a porre l’essere umano al centro del mondo vivente, per prendere coscienza della moltitudine di microrganismi che ci circondano e la cui esistenza ci sfugge, perché siamo troppo grandi per percepirli senza strumenti”, spiega il sociologo Olivier Glassey, direttore del museo.

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV Fondi stanziati per migliorare il sostegno alle vittime di abusi sessuali infantili a Winnipeg
NEXT Elezioni legislative a Belfort: la Lega per i diritti umani dice basta all’odio e al razzismo