Le associazioni di categoria denunciano sui social network la campagna d'odio di cui è oggetto il Film di Joseph Paris. Attacchi provenienti dall'ambito fascista, che prende di mira sempre più sistematicamente il cinema e i suoi sussidi.
Di Matilde Blottiere
Pubblicato il 21 novembre 2024 alle 17:00
lLa sfera fascista ha trovato un nuovo volto turco. Sembra che abbia tempo a disposizione. Dopo Pochi giorni non di più, di Julie Navarro, che ha affrontato il tema dei giovani migranti, e Prima che le fiamme si spengano, di Mehdi Fikri, sulla violenza della polizia, è il turno di un documentario di subire la sua inetta ira online. Il ritiro, di Joseph Paris, ripercorre l'ascesa dell'islamofobia in Francia e la costruzione di un discorso identitario ossessionato dalla sicurezza. Argomento politicamente scottante certamente, ma distribuzione relativamente confidenziale. Uscito il 30 ottobre 2024, questo film di nicchia è stato distribuito solo in venti copie: siamo lontani da uno strumento di persuasione di massa.
Eppure, il distributore di Ricaderciriferisce Hervé Millet (Destiny Films).“Un'ondata di odio sui social network, X, Facebook, commenti razzisti provenienti per lo più da persone che non hanno nemmeno visto il film. » “Credere che i fascisti avessero solo quello da mangiare”, scherza il regista Joseph Paris, che non minimizza gli effetti di questo tipo di campagna. “Mi ferisce molto che qualcuno possa accusarmi, ad esempio, di compiacenza nei confronti degli assassini di Samuel Paty. Il mio film sta dall'inizio alla fine dalla parte delle vittime del terrorismo islamico! »
Una “guerra culturale”
Tutto è iniziato durante un'anteprima del film il 12 ottobre a Limoges, dove attivisti di sinistra locali hanno identificato i membri del gruppo Action Française venuti, a piedi e in macchina, per fare una piccola “visita di cortesia” alla squadra. Di Ricaderci. “Li ho visti passare più volte davanti al mio albergo e poi davanti al cinema”, testimonia Joseph Paris. L'incidente finisce lì. Ma diciannove giorni dopo, un'altra proiezione, organizzata dal Mrap (Movimento contro il razzismo e per l'amicizia tra i popoli) e da Attac, a Metz, servirà da punto di partenza per lo scatenamento della sfera fascista sui social network, in particolare su Facebook pagina del film e del suo distributore, Destiny Films.
Scopri la valutazione e la recensione
Con “Le repli”, Joseph Paris firma un documentario incisivo sul fenomeno identitario in Francia
Durante il dibattito post-proiezione, ha avuto luogo un acceso scambio sulla questione della laicità nelle scuole tra il protagonista del film, Yasser Louati, attivista, ex portavoce del Collettivo contro l'islamofobia in Francia (CCIF, sciolto dal Ministro dell'Interno) Gérald Darmanin nel 2020), e un professore di storia e geografia presente in sala. “Qualche giorno dopoafferma la produttrice Audrey Ferrarese (Drouille de Trame), l'insegnante, membro dell'associazione degli insegnanti di storia e geografia della Lorena, ha pubblicato online un comunicato stampa in cui attacca il film. » Dopo aver elencato le sue lamentele contro Il ritiro, il comunicato stampa si concludeva come segue: “È sconcertante, due settimane dopo l’omaggio a Samuel Paty, scoprire che un documentario già pluripremiato, finanziato dal CNC (Centro Nazionale del Cinema e dell’Immagine Animata), amalgama tanti temi sociali sensibili per creare una narrazione al limite del complotto, dove i pochi argomenti fattuali sono orientati in una direzione deliberatamente fuorviante e disonesta. »
Da lì in poi, secondo il produttore, la situazione è peggiorata. “Il comunicato stampa è finito sul sito estremista Fdesouche prima di essere ripreso e pubblicizzato da una certa stampa. » L'8 novembre Laurence de Charette ha firmato Le Figaro un articolo pieno di sfumature dove Il ritiroche precisa che ha beneficiato del sostegno del CNC e dell'Unione Europea, viene descritto come “Film di propaganda fraterna”. Le 11 novembre, Marianne pubblica a sua volta un articolo dal titolo sobrio “il dottore che ulcera gli insegnanti”.
Leggi anche:
Per vendere o non vendere il libro di Jordan Bardella, i librai si trovano di fronte a una scelta spinosa
Nel frattempo, un deputato del RN dell'Aisne, Eddy Casterman, ha postato sul suo account X un video in cui denunciava la proiezione di Ricaderci prevista per il 27 novembre all'Assemblea nazionale. Organizzata su iniziativa del deputato della LFI Thomas Portes, questa sessione, già piena, è una proiezione solo “su invito”. Secondo il sito di estrema destra Boulevard Voltaire, Eddy Casterman ha scritto una lettera, firmata dai suoi colleghi Anne Sicard e Thibaut Monnier, per chiedere alla presidente dell'Assemblea nazionale, Yaël Braun-Pivet, “di condannare la diffusione di questo film documentario e di far luce sulle circostanze che ne hanno reso possibile la proiezione nella sala cinematografica dell'Assemblea Nazionale”.
Gli attacchi provenienti dalla stampa e da questo deputato del RN non devono restare senza risposta.
Direttore Giuseppe Parigi
Mentre la produttrice Audrey Ferrarese parla “guerra culturale”, il regista Joseph Paris cerca di sistemare le cose. “L’assalto online è una cosa. Ma gli attacchi che arrivano dalla stampa e da questo deputato del RN non devono restare senza risposta. Queste persone vorrebbero che il cinema fosse sotto gli ordini di un’ideologia statale, il che costituirebbe un grave attacco alla libertà creativa. Per quanto riguarda l'invito a censurare un film all'interno dei confini dell'Assemblea nazionale, oso sperare che il Presidente della Camera non lo lascerà passare. »
Grande classico dell'estrema destra, anche gli aiuti ricevuti dai film attaccati vengono sistematicamente additati come “soldi pubblici”. Nel comunicato stampa di sostegno a Ricaderci e il suo team che le associazioni professionali del cinema (SDI, SPI, SRF) hanno pubblicato ieri, distributori, produttori e registi ricordano in particolare “che i fondi del CNC non sono integrati da alcun credito di bilancio statale e provengono esclusivamente e integralmente da un'imposta prelevata sui biglietti d'ingresso e sulle emittenti (principalmente televisione e media online). È un sistema virtuoso di redistribuzione, invidiato in tutto il mondo e che quindi non passa dalle tasse”.