Il duo di Nîmes RosebuD gioca con i codici pop per il loro nuovo EP “Ghosts & Daisies”

Il duo di Nîmes RosebuD gioca con i codici pop per il loro nuovo EP “Ghosts & Daisies”
Il duo di Nîmes RosebuD gioca con i codici pop per il loro nuovo EP “Ghosts & Daisies”
-

Marius e Milan, i musicisti del gruppo RosebuD di Nîmes, pubblicano un nuovo EP, con melodie pop e strumentazioni alternative.

“Ci cercavamo, abbiamo trovato quello che volevamo”, spiegano Milan e Marius, del gruppo RosebuD. I musicisti si sono incontrati nel 2018 al liceo di Nîmes. “E abbiamo iniziato a fare musica molto subito dopo”, ricordano, prima in chiave pop. Oggi pubblicano un nuovo EP Fantasmi e margherite. “Partiamo da zero e consideriamo questo EP il nostro primo progetto”continuano i musicisti.

“Giochiamo con i codici del pop e con molti generi. Volevamo fare un passo indietro, manipolare il suono, stravolgerlo per creare qualcosa di più alternativo”.spiegano gli artisti, recentemente semifinalisti al Festival Tremplin du Rose, al Festival Big Flo e all’Oli di Tolosa.

“Ricominciamo da zero”

Del pop, hanno mantenuto una linea melodica avanzata, ma la strumentazione prende altre deviazioni. I titoli del progetto coltivano questa voglia di sperimentare, nutrita dalla musica anglosassone. Il ritornello di Margheriteil ritmo danzante di Gli aereil’atmosfera contemplativa di Rimedioil finale rock di Chimere… Il duo ha lavorato alla produzione di ogni titolo, con il desiderio di una musica accessibile che gli assomigli. Milan e Marius vogliono mantenere una certa freschezza. “Riteniamo che si tratti di due figli ormai grandi che hanno realizzato questo EP. Scherziamo, ma c’è un elemento di verità. Vogliamo mantenere questo stato d’animo per non finire come Citizen Kane da solo nella sua villa”.continuano in riferimento al film di Orson Welles, che dà il nome al gruppo.

Distribuiti dall’etichetta indipendente Banzai Lab, consegnano anche testi, ora solo in inglese, che si allontanano dalla realtà. “Prendo tutto e non importa se non capisco. Preferisco la contemplazione al mal di testaprecisa Milano. Non è perché non capiamo che ci impedisce di camminare”.

-

PREV Aiutata dall’intelligenza artificiale, l’applicazione Yeeeva, creata vicino a Perpignan, supporta i project manager nelle loro missioni
NEXT Ratokohasy e Lhomond per la rivincita, Charrier per la doppietta