Meditazione guidata dalla mostra “Sentienza, ascoltando il profumo del colore” Abbazia di Maubuisson Saint-Ouen-l’Aumône sabato 6 luglio 2024

Meditazione guidata dalla mostra “Sentienza, ascoltando il profumo del colore” Abbazia di Maubuisson Saint-Ouen-l’Aumône sabato 6 luglio 2024
Meditazione guidata dalla mostra “Sentienza, ascoltando il profumo del colore” Abbazia di Maubuisson Saint-Ouen-l’Aumône sabato 6 luglio 2024
-

Meditazione guidata dalla mostra “Sentienza, ascoltando il profumo del colore” Abbazia di Maubuisson Saint-Ouen-l’Aumône, sabato 6 luglio 2024.

Meditazione guidata dalla mostra “La sensibilità, in ascolto del profumo del colore” sabato 6 luglio, 10:30 Abbaye de Maubuisson Adulti / Prezzo: 5 € / Durata: 1 ora e 30 minuti

Date e orari di inizio e fine (anno – mese – giorno – ora):
Inizio: 2024-07-06T10:30:00+02:00 – 2024-07-06T12:00:00+02:00
Fin: 2024-07-06T10:30:00+02:00 – 2024-07-06T12:00:00+02:00

Questo laboratorio di meditazione davanti alle opere d’arte ti permette di lasciarti andare. La mente si concentra su forme, colori, odori, materiali e sulle emozioni che da essi emanano, creando una sinergia tra contemplazione e tranquillità interiore. Collegando la propria essenza con quella degli artisti, il pubblico scopre una nuova dimensione di meditazione, dove il risveglio dei sensi diventa un percorso verso la pace interiore e l’espansione della coscienza. Un’esperienza profonda che rivela l’arte come uno specchio.

Abbazia di Maubuisson Avenue Richard-de-Tour 95310 Saint-Ouen-l’Aumône Saint-Ouen-l’Aumône 95310 Val-d’Oise Île-de-France 01 34 33 85 00 http://wwww.abbaye-de- maubuisson .fr https://www.valdoise.fr/2013-abbaye-de-maubuisson.htm [{« type »: « link », « value »: « https://www.valdoise.fr/304-les-evenements.htm »}] IL PARCO
La tenuta Maubuisson ospita gli edifici e i resti dell’abbazia cistercense “Notre-Dame-La-Royale”, fondata nel 1236 dalla regina Bianca di Castiglia (1188-1252). Il parco è incluso nell’elenco dell’inventario supplementare dei monumenti storici. Ruscello, canale e specchi d’acqua, testimoni degli sviluppi idraulici realizzati tra il Medioevo e il XVIII secolo, adornano il parco alberato di dieci ettari. Inserito in un ambiente urbano, offre agli escursionisti il ​​respiro gradito dei suoi vasti prati e dei suoi vecchi platani etichettati come “alberi notevoli della Francia”. Servito da un passaggio verde, ospita opere d’arte, durature o effimere.
Il parco gioca con l’ambiente urbano; anello di congiunzione tra storia e città, costituisce al tempo stesso estensione esterna e naturale dell’edificio e spazio verde molto ricco di elementi vegetali, idraulici e minerali. L’abbazia è un luogo storico, estetico e spirituale. È un sito complesso che esiste tanto attraverso le sue assenze, i suoi vuoti e i cambiamenti urbani inscritti nel paesaggio quanto attraverso ciò che è stato restaurato e preservato.

IL CENTRO D’ARTE
Oggi dedicata all’arte contemporanea, l’abbazia realizza importanti mostre monografiche a diretto contatto con il luogo. Gli artisti invitati vengono scelti per la loro capacità di mettere in discussione uno spazio molto più complesso della sola identità del suo patrimonio. L’abbazia sviluppa il suo progetto di produzione e mediazione attorno ai tre assi che strutturano la sua identità: creazione contemporanea, patrimonio e ambiente naturale.
L’Abbazia di Maubuisson organizza mostre che danno luogo alla produzione di nuove opere e riflettono la diversità della creazione contemporanea (installazioni, video, sculture, ecc.). Il centro d’arte ha ospitato un’estetica varia sin dal suo inizio.

Condividi un momento creativo con la tua famiglia nella mostra “Sentience, ascoltando il profumo del colore”. visita alla mostra

Abbazia di Maubuisson

-

PREV In corsa: verso il record di partecipazione, questo sabato 29 giugno, alle Foulées de la Cathédrale, a Chartres
NEXT Elizabeth Jean Joyce Pringle 1932 2024, necrologio, necrologio, necrologio