il preoccupante dato statistico della Francia (e di Deschamps) alla sua terza partita

il preoccupante dato statistico della Francia (e di Deschamps) alla sua terza partita
il preoccupante dato statistico della Francia (e di Deschamps) alla sua terza partita
-

La squadra francese, che affronterà la Polonia questo martedì (18:00) per finire prima nel suo girone, non ha mai vinto la terza partita ufficiale da quando Didier Deschamps era allenatore.

Da quando Didier Deschamps è allenatore, la Francia ha disputato sei importanti competizioni internazionali e non ha mai vinto la terza partita del girone, ma spesso era già qualificata, come prima di affrontare la Polonia, martedì (18) a Dortmund. Se i Blues del “DD”, in carica dal 2012, hanno avuto successo nelle prime partite (6 vittorie su 6), come a Euro 2024 contro l’Austria (1-0) il 17 giugno, la terza partita ha avuto meno successo. , in particolare con tre 0-0.

Vincere per sperare di arrivare primo

Un giornalista polacco aveva ricordato questo dato della terza partita all’allenatore di Clairefontaine, con lo sguardo già puntato sul duello tra le due squadre e sottolineando subito che i Blues si erano generalmente qualificati dopo due partite. “Se ci troviamo nella stessa situazione va bene, sono d’accordo con te. Me ne occuperò dopo”, ha risposto sorridendo il tecnico, spiegando che potrà far riposare i titolari una volta assicurata la qualificazione.

Con quattro punti gli azzurri hanno già il biglietto per il passaggio del turno, nella peggiore delle ipotesi tra le migliori terze, prima di affrontare i polacchi, già eliminati. Ma Deschamps ha ricordato lunedì che puntava al primo posto. Ai Mondiali brasiliani del 2014, i primi sotto la guida di Deschamps, la Francia aveva già quasi raggiunto il biglietto per gli ottavi dopo aver dominato Honduras (3-0) e Svizzera (5-2) e si era assicurata una solida differenza reti. Con una squadra rimescolata, i Blues hanno concluso il primo turno con uno 0-0 contro l’Ecuador e hanno mantenuto il primo posto nel girone.

A Euro 2016 in casa, la Francia aveva già la qualificazione in tasca dopo aver battuto Romania (2-1) e Albania (2-0) prima di accontentarsi di un pareggio senza reti contro la Svizzera con un undici ampiamente rinnovato. Ritorno alla vittoriosa Coppa del Mondo del 2018, dove i Blues hanno completato la fase a gironi con un nuovo 0-0, contro la Danimarca, dopo due vittorie contro l’Australia 2-1 e poi il Perù (1-0), a riposo.

A Euro 2020, disputato nel 2021, la qualificazione non era assicurata ma era ben avviata, grazie in particolare alla vittoria d’ingresso contro la Germania (1-0) a Monaco, e gli uomini di Deschamps avevano completato il primo turno con uno spettacolare 2-2 contro Il Portogallo, con le doppiette di Karim Benzema e Cristiano Ronaldo, con le stelle in coperta.

Infine, ai Mondiali del 2022, la Francia si è addirittura assicurata il primo posto nel girone dopo due giornate di successo contro Australia (4-1) e Danimarca (2-1). Questa volta ha perso la terza partita contro la Tunisia (1-0), con un gol del pareggio negato ad Antoine Griezmann che i Blues hanno duramente contestato. Possono finire questa strana serie contro la Polonia. Attualmente seconda per differenza reti, per arrivare prima dovrà fare meglio dell’Olanda, opposta allo stesso tempo all’Austria.

Articoli principali

-

PREV Recidivo arrestato a 136 km/h, ubriaco, sotto effetto di droga, senza patente e assicurazione
NEXT Orléans organizza un workshop a Parigi il 25 giugno