La Métropole de Lyon convalida il progetto Città Internazionale delle Arti Circensi

La Métropole de Lyon convalida il progetto Città Internazionale delle Arti Circensi
La Métropole de Lyon convalida il progetto Città Internazionale delle Arti Circensi
-

La passeggiata#3 © Jean-Louis Fernandez

Durante il consiglio metropolitano, la comunità ha convalidato questo lunedì il programma relativo alla costruzione della Cité internationale des arts du cirque e le ha concesso una sovvenzione di 435.000 euro.

Il progetto di una Città Internazionale delle Arti Circensi, avviato nel 2021 dalla Scuola di Circo di Lione e dalla Compagnie les mains les pieds et la tête (MPTA), è stato convalidato questo lunedì durante il Consiglio Metropolitano. Questo nuovo sito sarà situato su un terreno nella metropoli di Lione, nell’ambito del progetto urbano Puisoz – Grand Parilly, a Vénissieux, ha annunciato lunedì la comunità in un comunicato stampa.

Il Ministro della Cultura – Drac Aura, anch’egli partner del progetto, ha notificato una sovvenzione di 7 milioni di euro alla Métropole de Lyon. Il progetto sarà diviso in due fasi: una prima fase per “Sono necessarie attrezzature essenziali per sviluppare una base coerente di attività” e consentire “un inizio di funzionamento dell’attrezzatura e un graduale aumento della potenza in buone condizioni”e una seconda fase che “integrerà le esigenze consentendo alla struttura di rispondere all’ambizione di una localizzazione settoriale”.

Leggi anche: La Métropole de Lyon assegna 100.000 euro per il lancio della Cité des arts du cirque

435.000 euro concessi dalla Métropole de Lyon

La Cité internationale des arts du cirque si propone di farlo “sviluppare l’inclusione sociale”, “strutturare il settore professionale delle arti circensi” o anche “tenere conto dell’impatto ambientale e agire a favore dell’uguaglianza tra donne e uomini nel campo delle arti circensi”. Sarà legato in particolare al festival Les utoPistes, ideato nel 2011 dalla società MPTA.

La Métropole de Lyon ha deciso di concedere loro un sussidio di 435.000 euro. Questi aiuti dovrebbero preparare l’edizione 2025 di utoPistes, formare i formatori e sviluppare l’offerta didattica, in particolare a livello europeo con il programma Erasmus, consentire lo sviluppo di diverse azioni culturali e consolidare il settore attraverso la produzione, la distribuzione e la creazione.

Prima di avviare l’attuazione della prima fase del progetto, la Métropole de Lyon lancia un concorso “limitato allo schizzo” su cui si concentrerà “l’intero progetto”compresi gli aspetti architettonici e tecnici.

Leggi anche: Festival: in cammino verso nuove utopie!

-

PREV Che tempo è previsto a Carcassonne e nei suoi dintorni mercoledì 26 giugno 2024?
NEXT Euro 2024: la squadra francese è pronta, ecco chi sarà la sua avversaria agli ottavi