Preoccupanti spiaggiamenti di pesci a Sidi Ifni e Dakhla

Preoccupanti spiaggiamenti di pesci a Sidi Ifni e Dakhla
Preoccupanti spiaggiamenti di pesci a Sidi Ifni e Dakhla
-

Dall’inizio di giugno sulle coste marocchine si sta verificando un fenomeno preoccupante: tonnellate di acciughe morte sono state ritrovate sulle spiagge di Sidi Ifni, nel sud del Paese, e più recentemente a Dakhla, nel Sahara Occidentale.

A Sidi Ifni i residenti non avevano mai visto un fenomeno del genere prima. Notevoli mucchi di acciughe ricoprono la sabbia per diversi chilometri, emanando un odore nauseabondo. Le autorità hanno rapidamente avviato operazioni di bonifica e avviato indagini per determinare le cause di questa massiccia mortalità.

A Dakhla, invece, gli spiaggiamenti di acciughe non sono così eccezionali. Eventi simili si sono già verificati in passato, in particolare nel 2022. Ma le ragioni degli spiaggiamenti di massa di decine di migliaia di pesci rimangono poco chiare.

Le cause ancora non sono chiare

Le ragioni esatte di questi spiaggiamenti restano da determinare. Gli scienziati avanzano diverse ipotesi, come gli sbalzi di temperatura dell’acqua di mare, la proliferazione di alghe tossiche, l’inquinamento marino o addirittura le malattie che colpirebbero questi pesci. Sono in corso le analisi per individuare la causa precisa della mortalità delle acciughe spiaggiate sulla spiaggia di Sidi Ifni.

Questi spiaggiamenti hanno un impatto significativo sull’ambiente e sull’economia locale. Le acciughe sono una specie chiave nell’ecosistema marino, poiché servono come cibo per molti predatori. La loro improvvisa scomparsa rischia di sconvolgere l’equilibrio della catena alimentare. Inoltre, questi eventi hanno conseguenze economiche significative per i pescatori locali, che dipendono dalla pesca delle acciughe per il loro reddito.

Mobilitazione di autorità e scienziati

Le autorità marocchine prendono molto sul serio la situazione e hanno mobilitato ingenti risorse per far fronte a questi spiaggiamenti. Sono in corso operazioni di bonifica e ricerche scientifiche per determinare le cause esatte della mortalità delle acciughe. Ma per il momento senza risultati convincenti.

-

PREV SENEGAL-AFRICA-DIPLOMAZIA / Assimi Goïta a Ougadougou per una visita di lavoro e di amicizia – Agenzia di stampa senegalese
NEXT Il programma di sviluppo di Telefilm Canada è tornato per il 2024-2025