Limoux. Una celebrazione di mezza estate con Aude come protagonista

Limoux. Una celebrazione di mezza estate con Aude come protagonista
Limoux. Una celebrazione di mezza estate con Aude come protagonista
-

l’essenziale
Lunedì 24 giugno, gli Amici del fuoco di Saint-Jean propongono eventi popolari sulle rive del fiume.

Anche se l’estate è in anticipo di qualche giorno, questo Lunedì 24 giugno simboleggerà l’arrivo dell’era estiva. Un luminoso ingresso nell’estate e l’annuncio delle future vacanze per tanti concittadini. È anche la celebrazione dei giorni più lunghi dell’anno. Il contesto, infatti, apre l’occasione per calde serate e incontri all’aperto con gli amici.

Da molti anni, l’associazione Les amis du feu de la Saint-Jean organizza un grande evento incentrato sulle rive dell’Aude, nella piccola città. Infatti, se i fuochi di mezza estate costituiscono il motore dell’evento, gli organizzatori tradizionalmente fanno di tutto per intrattenere il pubblico. I festeggiamenti inizieranno quindi musicalmente alle 19 con la formazione Si può fare meglio. In più, tra i punti ristoro allestiti in loco e le griglie a legna, la ristorazione è assicurata.

Un’Aude in fiamme

Il primo evento pirotecnico dell’anno avrà luogo dopo il tramonto. Girato dalle rive, dalla parte della grande città, questo spettacolo ha molti fan e i petardi multicolori che illuminano la notte di Limoux rappresentano regolarmente un piacere intergenerazionale. Grazie, però, alla voce appropriata di Claude Hortala, esperto di commento storico. Questo spettacolare lieto fine sarà scandito da un grande fuoco eretto proprio in mezzo al fiume. Se l’evento inizierà con la musica, continuerà così ed i ballerini potranno muoversi a loro piacimento. A partire dalle 18, il Museo della Stampa aprirà le sue porte per farvi scoprire le varie macchine da stampa di ieri e di oggi.

Aragou en fête è il desiderio di questi volontari che non hanno altra motivazione se non quella di intrattenere la popolazione.

-

PREV TOLONE: Headhunting Factory, specialista nella ricerca continua di teste
NEXT il festival delle storie di Traverse! entra nell’ora olimpica