Giurò. Dopo la mobilitazione di questo residente, il futuro della chiesa di Cressia sta diventando più chiaro?

Giurò. Dopo la mobilitazione di questo residente, il futuro della chiesa di Cressia sta diventando più chiaro?
Giurò. Dopo la mobilitazione di questo residente, il futuro della chiesa di Cressia sta diventando più chiaro?
-

A che punto siamo con la ristrutturazione della chiesa di Cressia cara a Odile Bernez? Il residente da mesi si mobilita anima e corpo affinché l’edificio, di cui parte del tetto versa in pessime condizioni, venga ristrutturato e protetto dalle infiltrazioni. Grazie alle lettere inviate qua e là da Odile Bernez, la direzione regionale degli affari culturali (DRAC) si è recata sul posto il 13 maggio per constatare i danni. Non sorprende che fosse chiaramente stabilito che il tetto della sagrestia doveva essere riparato prima di qualsiasi ristrutturazione interna.

Il sindaco del villaggio, Catherine Lancelot, aveva dichiarato lo scorso gennaio che erano in corso “procedimenti legali” contro la società di Digione responsabile dei difetti. Ma da allora, nulla è cambiato.

Imbroglio intorno alla sagrestia

Il consigliere ha ribadito mercoledì 12 giugno che il dossier è nelle mani del dipartimento giuridico della Sidec (unione mista di energia, attrezzature e comunicazione elettronica) “che non fornisce alcuna notizia”. Da parte del sindacato misto assicuriamo di essere a conoscenza dell’argomento ma “che non è in corso alcun legame contrattuale con il comune di Cressia su queste questioni amministrative e giuridiche”. Un imbroglio può essere rassicurante riguardo alla tanto attesa riparazione del tetto della sagrestia. Sembra addirittura che non sia stata effettivamente avviata alcuna procedura legale.

Odile Bernez, ancora determinata a finanziare parte della ristrutturazione interna della chiesa, comincia a spazientirsi. “Se non si fanno ulteriori progressi per riparare i difetti, finirò per creare un’associazione per avere più peso e portare la questione al tribunale amministrativo.”

Un telone installato entro settembre?

Nonostante il ripetuto maltempo delle ultime settimane, la sagrestia non è ancora protetta. Tuttavia, il municipio ha fatto rimuovere la struttura in legno per proteggerla dall’umidità. “Abbiamo chiesto dei preventivi per installare un telone. Ma non è così semplice, c’è tutto un sistema di travi da mettere in atto. Questo dovrebbe essere fatto a settembre”, indica l’assessore. Un ritardo nell’intervento che rischia di aggravare ulteriormente le perdite d’acqua all’interno di questa chiesa, le cui prime notizie risalgono al XIII secolo.

Resta da vedere quanto ancora dovremo aspettare perché il dossier legale venga finalmente chiarito.

-

PREV Lancio dei nuovi abbonamenti per la nostra stagione 2024/25 nella Top 14
NEXT vantaggio per Lisa Belluco nel 1° distretto di Vienne?