In cima alla Tour d’Argent si apre un magnifico tetto con vista sulla Senna

In cima alla Tour d’Argent si apre un magnifico tetto con vista sulla Senna
In cima alla Tour d’Argent si apre un magnifico tetto con vista sulla Senna
-

Una terrazza arroccata al settimo piano, per raggiungere il settimo cielo. Riferimento in termini di chic nella Ville Lumière, l’istituzione del Torre d’argento ora inaugura a tetto nascosto durante mesi di lavoro, intitolato sobriamente “Il tetto della torre”.


Una vista mozzafiato su Notre-Dame

Declassato a una stella nel 2006, il ristorante gourmet La Tour d’Argent continua ad attirare passanti del Quartiere Latino e clientela internazionale grazie a cucina raffinata tra cui citeremo solo l’anatroccolo Mazarine, il filetto di sogliola al tartufo o il grenadin di vitello Matignon. Eccolo è richiesto l’abbigliamento corretto per avere la possibilità di assaggiarne uno dei più 320.000 bottiglie di grandi vini che costituiscono la cantina della casa. L’eccellenza obbliga, l’istituzione ha visto sfilare una sfilata di personaggi storici, Enrico III, Richelieu, Sacha Guitry, Alfred de Musset, John Kennedy

… che sgomitavano al cancello per potersi sedere su uno dei tavolini che si trovano sulla nuova terrazza del locale. C’è da dire che lì i nuovi prodotti arrivano uno dopo l’altro e non sono tutti uguali: dopo aver lanciato a brunch della domenica firmò il capo Yannick Franques (11.00-16.00, € 65 a persona), a bellissima terrazza verde è ora aperto al pubblico. La sua risorsa principale rimane la sua vista mozzafiato sulla Senna, i suoi battelli fluviali e le banchine dell’isola Saint-Louis che la circondano, completata da un carta di fascia alta.


Cocktail, vini, sigari

Tra le creazioni da sorseggiare, quattro cocktail d’autore esclusive create dai mixologist del Tour, ciascuna tra € 23 e € 26: the 7° piano (lavanda, savana intensa, dolino bianco), the Tramonto (rabarbaro, acqua di vite Merlet, noilly prat dry), il Fragole a Parigi (fragole, nasello amaro, sab’s la fine) e il Abbi il mio tesoro (polline, vino bianco, BK da un bicchiere primaverile, Gauloise gialla). A ciò si aggiunge una raffinata selezione di champagne, vini bianchi, rosati e rossie soprattutto diversi spuntini per riempirsi la pancia, firmarono anche loro Yannick Franques.

Restiamo alla Torre d’Argento: il verdure spalmabili sono 28€, e il Caviale Oscietra della Sologne, accompagnato da blinis e panna, costa 180 euro. Ancora più elaborato, ilassortimento di sigari ai nomi dei paesi sudamericani. Un posto eccezionale da provare dopo il tramonto per occasioni speciali.

Il tetto della torre
Torre di soldi
15, quai de la Tournelle – 5°
Dal lunedì al giovedì, dalle 18:00 a mezzanotte
Venerdì, dalle 17:00 a mezzanotte
Sabato e domenica, dalle 12:00 a mezzanotte
Più informazioni

-

PREV Mercato – RC Lens: Un colpo durissimo in vista in attacco?
NEXT Amadou Gaye, presidente della FNBS: “Non siamo d’accordo sulla riduzione dei 4000F…”