Perché la rabbia si sta diffondendo di nuovo tra gli agricoltori

Perché la rabbia si sta diffondendo di nuovo tra gli agricoltori
Perché la rabbia si sta diffondendo di nuovo tra gli agricoltori
-

Dieci mesi dopo le manifestazioni di inizio anno, il mondo agricolo è di nuovo in fiamme. La prospettiva di un accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e i paesi del Mercosur (Paraguay, Uruguay, Brasile, Argentina e Bolivia) cristallizza la rabbia. Ma gli agricoltori, che intendono fare pressione sul governo affinché rispetti gli impegni assunti durante la crisi agricola, intendono manifestare anche per redditi più dignitosi.

Il presidente della Federazione nazionale dei sindacati degli agricoltori (FNSEA), Arnaud Rousseau, ha lanciato mercoledì 13 novembre un appello per una mobilitazione nazionale degli agricoltori “da lunedì”al momento del G20 in Brasile, dove si discuterà dell’accordo con il Mercosur. lIl Coordinamento Rurale intende mobilitarsi a partire dal 19 novembre, data del suo congresso nazionale. Per la Confederazione dei contadini le mobilitazioni sono iniziate martedì. Franceinfo fa il punto sulla seconda legge della crisi agricola.

Paura di un accordo con il Mercosur

Per ammissione di tutti i sindacati, l’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e i paesi del Mercosur riunisce tutte le tensioni. Le discussioni, ferme dal 2019, sono riprese da diversi mesi. Il capo della FNSEA, il sindacato maggioritario degli agricoltori, ha citato come “una linea scarlatta” la possibile adozione di questo controverso accordo commerciale. “Saremo nelle rotatorie e nei viali d’Europa per denunciare questa incoerenza europea innescata dall’annuncio del Mercosur”ha promesso a RTL Pierrick Horel, presidente del sindacato dei Giovani Agricoltori, alleato della FNSEA.

Stessa linea sul versante del Coordinamento Rurale. “Il Mercosur è la goccia che fa traboccare il vaso. Non vogliamo che venga firmato e vogliamo che Macron prenda una posizione chiara su questo argomento”. spiega a franceinfo Patrick Legras, portavoce di questo sindacato noto per le sue azioni muscolari.

Questo accordo, che prevede di aumentare gli scambi tra i due mercati comuni rimuovendo numerose tasse, dovrebbe facilitare l’accesso al mercato europeo per i paesi del Mercosur. In particolare, dovrebbe consentire ai paesi sudamericani di esportare verso l'Europa circa 99.000 tonnellate di carne bovina beneficiando di dazi doganali del 7,5%. Se la Francia si oppone a questo accordo, non è così per tutti i paesi europei, il che preoccupa i sindacati. La Confederazione dei contadini, che ha cominciato a mobilitarsi martedì, sarà mercoledì a Parigi e Bruxelles per protestare contro l'accordo.

Il reddito, sempre un tema prioritario

Come per l'accordo con il Mercosur, i sindacati sono unanimi sull'urgenza di agire sul reddito degli agricoltori. La FNSEA, il Coordinamento rurale e la Confederazione contadina, che hanno già realizzato azioni locali in ottobre, intendono esercitare pressioni sul governo. Durante la crisi agricola, Gabriel Attal ha assunto una sessantina di impegni. Alcune misure sono attualmente in discussione in Parlamento nel quadro della legge finanziaria 2025 (PLF) e del bilancio della previdenza sociale.

Se Emmanuel Macron avesse annunciato durante la Mostra dell’Agricoltura la fissazione di prezzi minimi in ogni settore, la Confederazione dei contadini ritiene che “Le cause profonde della crisi non sono state affrontate. Dopo questi annunci, a livello strutturale non è successo nulla e la situazione è addirittura peggiorata per gli agricoltori con Lactalis che ha rotto i contratti“, si rammarica davanti a franceinfo del suo portavoce, Laurence Marandola. “Dichiarazioni, intenzioni, che non mordono più. Vogliamo cose concrete”Arnaud Rousseau, capo della potente FNSEA, si è pronunciato recentemente su Bleu Roussillon, mentre la legge di orientamento agricolo era sospesa a causa dello scioglimento.

Un susseguirsi di crisi

L’anno 2024 è stato caratterizzato da una serie di crisi sanitarie e rischi climatici. Negli ultimi mesi le aziende agricole sono state colpite da diverse epizoozie: l'influenza aviaria, il cui livello di rischio è stato recentemente portato da “moderato” a “alto”, la malattia emorragica epizootica dei bovini e la febbre catarrale degli ovini, che ha decimato numerose mandrie. “Non abbiamo una soluzione per gestire i rischi per la salute”si rammarica Laurence Marandola, mentre il governo annunciava, all'inizio di ottobre, prestiti garantiti e 75 milioni di euro per gli allevatori di pecore colpiti dalla febbre catarrale.

I viticoltori e i cerealicoltori hanno sofferto un anno di scarsi raccolti a causa delle condizioni particolarmente piovose in primavera ed estate. “Con l'anno brutto [climatique] e problemi sanitari, tra il 40 e il 45% degli agricoltori sono in difficoltà”, ritiene Patrick Legras, del Coordinamento rurale. Il suo sindacato ha già avvertito: la sua mobilitazione “sarà più importante” quello all'inizio dell'anno, dove i suoi membri hanno realizzato un'azione incisiva vicino all'Arco di Trionfo, a Parigi.

-

PREV La rabbia degli agricoltori: “I politici devono davvero agire” avverte un allevatore della Creuse
NEXT Meteo: Vandea e Loira Atlantica in allerta arancione questo giovedì a causa del vento