Friburgo: un affresco partecipativo alla scuola Botzet

Friburgo: un affresco partecipativo alla scuola Botzet
Friburgo: un affresco partecipativo alla scuola Botzet
-

Contenuti riservati agli abbonati

All’artista Robin Braendli è stato chiesto di realizzare un affresco partecipativo permanente presso la scuola Botzet, sul tema del parco giochi. I bambini immaginano e sintetizzano le loro idee. Il risultato si estende per oltre 22 metri.

L’affresco misura circa 1,50 m di altezza e 22 m di lunghezza. ©Thomas Delley

L’affresco misura circa 1,50 m di altezza e 22 m di lunghezza. ©Thomas Delley

Pubblicato il 16/06/2024

Tempo di lettura stimato: 1 minuto

Case sugli alberi, un enorme campo da calcio, scivoli arcobaleno. Nella scuola elementare Botzet di Friburgo, sotto la direzione dell’artista friburghese Robin Braendli, prende gradualmente vita un murale. Lunga 22 metri e alta 1,5 metri, l’opera è stata realizzata dal designer a partire dai disegni dei bambini della scuola. “Avevo carta bianca e ho deciso di scegliere come tema il parco giochi immaginario”, spiega. Un tema ampio e semplice, adatto a raggiungere i bambini dalle 1H alle 8H. In totale partecipano al progetto 350 bambini di 18 classi diverse. Gli studenti hanno disegnato le loro idee, che Robin Braendli ha raccolto, poi sintetizzate e adattate nel suo stile. Poi ha disegnato i contorni e i bambini li hanno compilati. “Come una sorta di libro da colorare XXL”, immagina l’artista. Per lui il progetto, finanziato dal Dipartimento per l’infanzia, la scuola e la coesione sociale, è un successo: “L’obiettivo era riscoprire questa creatività, che i bambini osano esprimersi attraverso la loro immaginazione. Ed è una scommessa vincente”.

Scopri la nostra gallery fotografica.

-

PREV LEGISLATIVA 2024. I candidati e le questioni nelle tre circoscrizioni elettorali della Charente
NEXT Villeneuve-sur-Lot. La stagione inizia oggi a Sangruère