Legislativo: scopri l’elenco completo dei candidati in corsa nell’Eure-et-Loir e negli Yvelines

-

La suspense legata alle candidature per le elezioni legislative anticipate si è conclusa questa sera di domenica 16 giugno 2024. Sono 23 i candidati in lizza nell’Eure-et-Loir. I negoziati tra i partiti politici sono continuati fino all’ultimo momento. Scoprite i nomi di tutti i candidati, nell’Eure-et-Loir, ma anche nei collegi elettorali di Rambouillet e Houdan, nello Yvelines.

Sono quindi ventitré al via, all’Eure-et-Loir, rispetto ai quarantatré del 2022.

La presentazione delle candidature per il primo turno delle elezioni legislative anticipate avrebbe dovuto svolgersi presso la prefettura questa domenica, 16 giugno 2024, fino alle 18:00. I servizi statali del dipartimento hanno ricevuto domande fino all’ultimo momento.

Dall’annuncio dello scioglimento dell’Assemblea nazionale da parte di Emmanuel Macron il 9 giugno, in seguito alle elezioni europee che hanno portato ad un grande successo per il Raggruppamento Nazionale, i partiti politici hanno lanciato grandi manovre.

Se in alcune circoscrizioni elettorali eureliane la scelta dei candidati è stata fatta in modo semplice e rapido, altre sono state teatro di esitazioni o di dure trattative tra alcuni movimenti politici.

È il caso, in particolare, della terza circoscrizione elettorale (Nogent-le-Rotrou – Lucé), dove Anna Stépanoff (Orizzonti) ha ritirato la sua candidatura, domenica 16 giugno, mentre il sindaco di Nogent-le-Rotrou, Harold Huwart , ha presentato il suo poco prima della chiusura.

A Dreux (seconda circoscrizione elettorale), il deputato uscente Olivier Marleix (LR) vedrà di fronte, tra gli altri, un candidato della maggioranza presidenziale. Questo è Florent Mazy, 24 anni. Appartiene al partito Orizzonti di Édouard Philippe.

Aggiornamenti in ciascuna delle quattro circoscrizioni elettorali dell’Eure-et-Loir.

Candidati alle elezioni legislative del 2024 nell’Eure-et-Loir

Prima circoscrizione elettorale (Chartres)

  • Marie-José Aubert (Lotta operaia). Sostituto: Thierry Lucas.
  • Jean-François Bridet (Les Écologues – EELV), investito dall’unione dei partiti di sinistra con il Nuovo Fronte Popolare. Supplente: Dominique Chanfrau.
  • Pierre-Louis Delauney, (Riconquista!). Sostituto: Daniele Saville.
  • Guillaume Kasbarian (Rinascimento), a nome della maggioranza presidenziale (Insieme). Sostituta: Isabelle Mesnard.
  • Emma Minot (Raduno Nazionale). Sostituto: Axelle Hue.
  • Ladislas Vergne (I repubblicani). Supplente: Emmanuel Meyer.

Seconda circoscrizione elettorale (Dreux)

  • Adrien Denis (Lotta operaia). Sostituta: Viviane Moguelet.
  • Olivier Dubois (Rally Nazionale). Sostituto: Silvio Bortolussi.
  • Nadia Faveris (Partito Socialista), investita dall’unione dei partiti di sinistra con il Nuovo Fronte Popolare. Sostituto: Paul Degruelle.
  • Béatrice Jaffrenou (Partito dei Lavoratori). Sostituto: Dominique Maillot.
  • Olivier Marleix (Les Républicains). Sostituta: Christelle Minard.
  • Florent Mazy (Orizzonti), a nome della maggioranza presidenziale (Insieme). Sostituto: Pauline Lardy.
  • Florence Rogé (Riconquista!). Sostituto: Corentin Testevuide.

Terza circoscrizione elettorale (Nogent-le-Rotrou/Lucé)

  • Christophe Bay (Rally Nazionale). Sostituto: Régine Flaunet.
  • Vincent Chevrollier (Lotta operaia). Supplente: Virginie Lefeuvre.
  • Harold Huwart (Partito radicale), per un “fronte repubblicano”. Supplente: Éric Gérard.
  • Éric Laqua (Riconquista!). Sostituta: Béatrice Biet.
  • Rémi Martial (I repubblicani). Supplente: Bertrand de Monicault.

Quarta circoscrizione elettorale (Châteaudun)

  • Anne-Laure Assayag (Lotta operaia). Supplente: Frédérick Bastien.
  • Sylviane Boëns (Partito Socialista), investita dall’unione dei partiti di sinistra con il Nuovo Fronte Popolare. Supplente: Robin Aubry.
  • Vincent Lhopiteau (Riconquista!). Sostituta: Isabelle Gallien.
  • Roger Pécout (DVD), per l’alleanza LR-RN “A destra, gli amici di Éric Ciotti”. Supplente: Aleksandar Nikolic (RN).
  • Philippe Vigier (MoDem e indipendenti), a nome della maggioranza presidenziale (Insieme). Sostituto: Laurent Leclercq.

Candidati alle elezioni legislative del 2024 a Yvelines

Nono collegio elettorale (Houdan)

  • Dieynaba Diop (Partito Socialista), investito dall’unione dei partiti di sinistra con il Nuovo Fronte Popolare.
  • Sendil-Sébastien Djeramane (non comunicato).
  • Philippe Gommard (Lotta operaia).
  • Bruno Millienne (MoDem), a nome della maggioranza presidenziale (Insieme).
  • Laurent Morin (Raduno Nazionale)
  • Christophe le Hot (Riconquista!).
  • Hervé Riou (non comunicato).
  • Rachid Zerouali (I repubblicani).

Decima circoscrizione elettorale (Rambouillet)

  • Gaël Barbotin (Les Républicains).
  • Aurore Bergé (Rinascimento), a nome della maggioranza presidenziale (Insieme).
  • Cédric Briolais (LFI), investito dall’unione dei partiti di sinistra con il Nuovo Fronte Popolare.
  • Thomas du Charlard (Rally Nazionale).
  • Ethel Fournier-Campion (Equinozio).
  • Julien Gautrelet (Vari a sinistra).
  • Olivier Gousseau (Riconquista!).
  • Hélène Janisset (Lotta operaia).

Non ancora ufficiale. Se il termine per la presentazione delle domande era stato fissato per ieri domenica, alle 18, tale graduatoria resta provvisoria, in attesa della verifica da parte del Viminale. L’elenco definitivo sarà pubblicato con decreto prefettizio. In attesa della sua pubblicazione, i candidati sono stati qui presentati, in ciascuna circoscrizione, in ordine alfabetico.

Scrivere

-

PREV volume 1 – Opinione + – Onirik
NEXT Legislativo: il senatore Dominique Verien (UDI) invita a votare per Nicolas Soret (PS) nella terza circoscrizione elettorale