la storia dei confronti Francia-Austria a vantaggio degli azzurri

la storia dei confronti Francia-Austria a vantaggio degli azzurri
la storia dei confronti Francia-Austria a vantaggio degli azzurri
-

Contro l’Austria per il suo debutto a Euro 2024 in Germania, questo lunedì la squadra francese di Didier Deschamps, finalista dell’ultimo Mondiale, è la favorita. Negli ultimi cinquant’anni l’Austria ha vinto solo una volta.

I due incontri di preparazione, tutt’altro che convincenti, contro il Lussemburgo (3-0) e poi contro il Canada (0-0), non hanno smorzato il morale della squadra di Didier Deschamps. A due giorni dall’entrata in gioco in un torneo che considera favorito, la squadra francese, incoronata nel 1984 e nel 2000, è ancora immersa in un oceano di tranquillità.

>> Squadra francese: informazioni LIVE

La squadra francese farà il suo grande debutto lunedì a Düsseldorf contro l’Austria (21), un avversario difficile da manovrare e il cui stile di gioco si è evoluto notevolmente sotto gli ordini di Ralf Rangnick. Quest’anno l’Austria partecipa al suo quarto Euro, è addirittura la terza edizione consecutiva a cui partecipa.

Questa è anche la terza volta che le due squadre si incontrano a un Europeo, cosa che non accadeva dalla prima edizione della competizione nel 1960 e dal doppio confronto (9-4) nei quarti di finale segnato da Just Fontaine tripletta.

Quasi cento anni dopo il primo incontro su un campo di calcio tra le due nazioni, la Francia e l’Austria si incontreranno per la 26esima volta. La Francia ha vinto più della metà delle partite (13 vittorie, 3 pareggi, 9 sconfitte), inclusa l’ultima, nel settembre 2022, un successo per 2-0 in Nations League.

La squadra francese ha vinto tre delle ultime cinque partite contro l’Austria, subendo solo una sconfitta (1-3) negli ultimi dieci incontri (per sette vittorie e due pareggi), il 6 settembre 2008. Prima di questa battuta d’arresto subita nel Mondiale Nelle qualificazioni alla Coppa, bisognava risalire all’ottobre del 1970 per trovare traccia di un successo austriaco.

Francia-Austria 1-0, 28 giugno 1982: giornata di grazia di Bernard Genghini

Francia-Austria, è ricordo anche dei Mondiali Il 28 giugno 1982, la Francia si avviava verso uno strano secondo turno dei Mondiali, immaginato in quattro gironi da tre per definire l’identità delle squadre qualificate alle semifinali. Sconfitta contro Irlanda del Nord e Austria nel Girone D, la squadra francese non è molto lontana dalla seconda fase del torneo contro l’Austria, che aveva già affrontato in una Coppa del Mondo… nel 1934.

Lo schiaffo inferto dall’Inghilterra ha lasciato il segno. Miracolosa contro la Cecoslovacchia dopo un inizio fallito della competizione, la squadra di Michel Hidalgo è orfana anche di Michel Platini, infortunato alla coscia nella partita precedente. Jean Tigana sostituisce il triplo Pallone d’Oro in un undici che Bernard Genghini ha integrato aprendo il punteggio contro il Kuwait (4-1).

Bernard Genghini uscirà infortunato, colpito alla caviglia, durante la semifinale d’antologia tra Francia e Germania (tab 3-3, 5-4), ma ha permesso alla Francia di prendere forza quel giorno, contro l’Austria, segnando l’unico gol gol della partita con un calcio di punizione diretto. La Francia dominerà l’Irlanda del Nord (4-1) grazie alle due doppiette di Giresse e Rocheteau, prima di cadere al termine di uno scenario incredibile contro la Germania Ovest.

Gli Azzurri chiuderanno al quarto posto il mondiale vinto dall’Italia, dopo la sconfitta nella finalina contro la Polonia (3-2).

Articoli principali

-

PREV Può contenere tracce di ego, la parodia delle cure disintossicanti
NEXT La piattaforma “Morocco Jobs Accelerator” al centro dell’incontro tra Sekkouri e il DG del World Economic Forum