La procreazione medicalmente assistita, un’alternativa sempre più apprezzata in Svizzera

La procreazione medicalmente assistita, un’alternativa sempre più apprezzata in Svizzera
La procreazione medicalmente assistita, un’alternativa sempre più apprezzata in Svizzera
-

Pubblicato il 15 giugno 2024 alle 17:34 / Modificato il 15 giugno 2024 alle 20:33

Il tempo associa con il Nuova Zürcher Zeitung come parte di una serie di articoli dedicati alla medicina e alla salute. Trova tutti gli articoli in questa cartella dedicata man mano che procedi.

Termina gli studi, inizia la vita lavorativa, incontra la tua anima gemella e crea una famiglia. Il modello classico e da sogno per alcuni. Ma non sempre tutto si risolve così facilmente o così rapidamente. In Svizzera le coppie aspettano sempre di più prima di intraprendere un progetto familiare e, quando lo fanno, danno alla luce meno figli di prima. Il Paese ha inoltre seguito lo stesso schema di molte società economicamente sviluppate, scendendo al di sotto della soglia di ricambio della popolazione – 2,1 figli per donna – e lo fa ormai da diversi decenni.

In questione, carriere che emergono, un contesto ambientale e un’inflazione che provoca ansia o addirittura il desiderio di godere di una certa indipendenza più a lungo, anche per tutta la vita. In Svizzera si stima inoltre che portare due figli all’età adulta costi almeno 500.000 franchi. Tanto da scoraggiare molti potenziali genitori che, a causa di questo clima restrittivo, tendono a vedere il figlio non come un valore o un progetto entusiasmante ma piuttosto come un peso. Senza dimenticare i problemi di fertilità, che riguardano dal 10 al 15% delle coppie svizzere. Per far fronte a ciò, ogni anno circa 3.000 di loro intraprendono un processo di PMA. Secondo l’OMS, nel mondo un adulto su sei è sterile. In questo contesto, la PMA costituisce quindi un percorso verso cui rivolgersi per aumentare le proprie possibilità di realizzare il desiderio di genitorialità nonostante questi diversi ostacoli.

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

#Swiss

-

PREV Video. Legislativa: mano nella mano, Pilato, Ballu e Lebraud lanciano la loro campagna sotto la coalizione del Fronte Popolare in Charente
NEXT Candidato François Hollande nella prima circoscrizione elettorale della Corrèze – Libération