La Dolce via fa esplodere i banconi

La Dolce via fa esplodere i banconi
La Dolce via fa esplodere i banconi
-

Ogni anno la Dolce Via attira un numero sempre maggiore di ciclisti ed escursionisti. Durante il Ponte dell’Ascensione, l’affluenza ha battuto un nuovo record, suggerendo un’eccellente stagione turistica.

Durante il fine settimana dell’Ascensione i vari ecometri hanno registrato cifre impressionanti sulla Dolce via. A Cheylard sono stati registrati 4.982 passaggi in bicicletta, con un picco venerdì 10 maggio che ha raggiunto i 1.578 Saint-Prix ha registrato 3.249 passaggi, con un picco di 1.149 giovedì 9 maggio. A Saint-Julien-Boutières ne sono stati registrati 2.715, con un picco di 950 venerdì 10 maggio. Saint-Laurent-du-Pape ne ha registrati 4.455, con un picco di 1.103 giovedì 9 maggio. Infine, Les Ollières-sur-Eyrieux ha registrato un totale impressionante di 6.359 passaggi, con un picco giovedì 9 maggio di 1.924. Questi numeri non sono semplici statistiche, dimostrano il crescente fascino della Dolce via. Rispetto all’anno precedente, le presenze nel mese di maggio sono aumentate del 41% a Saint-Prix, del 13% a Saint-Laurent-du-Pape, del 23% a Les Ollières-sur-Eyrieux, del 23% a Saint-Julien-Boutières e del 27% a Cheylard.

Un impatto economico crescente

La crescita della Dolce Via non si limita al semplice incremento del numero dei turisti. Secondo uno studio effettuato sui clienti nel 2022, il flusso di ciclisti su questo dolce percorso supera ormai i 70.000 all’anno, ovvero cinque volte di più negli ultimi dieci anni. Tra questi visitatori, il 63% sono turisti e il 25% percorre il percorso in viaggio. In media, ogni turista spende 87 euro al giorno, generando un impatto economico annuo stimato in 4,5 milioni di euro per la regione delle Boutières.

Gli sforzi promozionali sono stati premiati

A partire da giugno viene lanciata una nuova campagna di comunicazione per promuovere la stagione estiva e quella autunnale. Un video promozionale metterà in risalto i suggestivi paesaggi, le attività commerciali ed i servizi presenti lungo il percorso. Questa iniziativa mira ad attirare ancora più visitatori estendendo i periodi di partecipazione e a mantenere uno slancio economico positivo per la regione. Inoltre, Dolce Via beneficerà di una grande visibilità tra i nostri vicini belgi con la trasmissione dello spettacolo La bellissima bicicletta di Raveldi cui un episodio gli è interamente dedicato.

Un’estate difficile da definire

Tra tempo cupo ed elezioni anticipate, i francesi non hanno ancora in mente le vacanze. Le temperature relativamente basse dall’inizio della primavera e le numerose giornate piovose che le accompagnano inducono i turisti a prenotare la propria destinazione all’ultimo minuto. Una prima indagine realizzata dall’ufficio del turismo dell’Ardèche Hautes Vallées conferma questa tendenza. “In generale, le prenotazioni dei soggiorni vengono effettuate sempre più tardi, soprattutto perché i consumatori sono sempre alla ricerca di una buona offerta. Ma in questa tendenza gioca anche il tempo, dove si aspetta fino all’ultimo minuto per sapere se il tempo sarà bello.” bravo nel luogo di vacanza. Questo complica le nostre previsioni. commenta Romain Schoeckmel, presidente dell’ufficio del turismo. Inoltre, a seguito dello scioglimento dell’Assemblea nazionale e della conseguente convocazione alle urne, il primo fine settimana delle vacanze estive sarà necessariamente distorto.


-

PREV 1 ora e 06 minuti di pura felicità: abbiamo testato per voi il Trail des Remparts de Vannes
NEXT Formalizzazione imminente per una recluta