I fertilizzanti marocchini stanno invadendo il Brasile e generando entrate significative per il regno.

-

Il Marocco continua a rafforzare le sue relazioni commerciali ed economiche con le maggiori potenze mondiali, in particolare nel settore dei fertilizzanti e dei derivati ​​fosfatici.

Tra i paesi il cui commercio con il Marocco è raddoppiato c’è il Brasile, che ora dipende fortemente dai fertilizzanti marocchini come parte del suo piano agricolo volto a fornire ai paesi dell’America Latina tutto il loro fabbisogno agricolo.

A questo proposito, il Brasile ha raddoppiato il valore dei fertilizzanti agricoli importati dal Marocco, raggiungendo lo scorso maggio più di 100 milioni di dollari, una cifra record e senza precedenti negli scambi commerciali tra i due paesi.

Secondo i dati ufficiali, solo lo scorso maggio il Brasile ha importato fertilizzanti marocchini per un valore di circa 100 milioni di dollari, posizionando il Marocco al terzo posto tra i fornitori del Brasile, dopo Russia e Canada.

Il Marocco è riuscito a superare paesi come la Cina, un tempo uno dei maggiori esportatori verso il Brasile, grazie all’alta qualità dei suoi fertilizzanti e ai loro prezzi competitivi, che ha attratto molti paesi a trattare con il Marocco.

Va sottolineato che il Marocco gode di un’ottima reputazione nella produzione di fertilizzanti fosfatici, poiché possiede oltre il 70% delle riserve mondiali di rocce fosfatiche, da cui si estrae il fosforo utilizzato nei fertilizzanti.

Ciò rende il Marocco un custode delle catene di approvvigionamento alimentare globali, poiché tutte le colture alimentari richiedono fosforo per crescere.

-

PREV Convalidata la nuova rete di riscaldamento della Metropoli di Lione
NEXT Persecuzioni naziste: il Kunsthaus di Zurigo venderà un Monet