Visti i risultati del 9 giugno, chi potrebbe prendere il potere a Liegi dopo le elezioni comunali?

Visti i risultati del 9 giugno, chi potrebbe prendere il potere a Liegi dopo le elezioni comunali?
Visti i risultati del 9 giugno, chi potrebbe prendere il potere a Liegi dopo le elezioni comunali?
-
Christie Morreale, grande vincitrice dei voti in preferenza alla Regione ma…

Se il PS è al secondo posto, con 19 seggi, è seguito da vicino dagli Engagés (ex-cdH), che totalizzano 17 seggi, ovvero 7 in più rispetto a cinque anni fa. Una svolta notevole per il centrodestra, che ora mette in ombra il PTB e, soprattutto, Ecolo, il grande perdente di queste elezioni regionali.

Alla Camera, tenendo conto dei voti del cantone di Liegi, i dati non sono più rassicuranti per i socialisti della Cité ardente, che mantengono comunque la maggioranza, raccogliendo il 24,1% dei voti. Da notare, però, che nel 2018, durante le elezioni comunali, i rossi avevano raggiunto il 30,7%, ma non erano ancora stati raggiunti dal partito VEGA, che era arrivato al 4,5% sei anni fa.

Per Sarah Schlitz (Ecolo) la situazione è grave: “Per fortuna possiamo contare su Groen, che mantiene i suoi punteggi”.

Alle elezioni comunali del prossimo ottobre, il PS dovrà quindi lottare per sperare di restare in testa, e non essere scavalcato dal MR, che lo tallona raccogliendo il 20,6% (+2,65%) dei voti. della Liegi. La Cité ardente sembra flirtare con la destra e premia fortemente gli Engagés, che quasi raddoppiano il loro punteggio, passando dal 6,8% (2018) al 12,7%.

Niente di preoccupante, invece, per il PTB, che convince il 20,4% degli elettori (+4% rispetto al 2018). Dal lato dell’Ecolo, il crollo non è poi così terribile. Dal 14,7% del 2018 si arriva all’11,7% nel 2024. Risultati che rassicurano un po’ Sarah Schlitz: “Le nostre candidate a Liegi, come Caroline Saal o Laura Goffart, hanno ottenuto buoni punteggi; la prova che Liegi non si lascia allontanare dalle questioni climatiche”.

-

PREV MAPPA | Elezioni europee: risultati città per città in Corsica
NEXT BAM pubblica l’ottava edizione della “Lettera di Ricerca”