Annuncio di alleanze e sfilata di partiti al Palazzo: rivivi la nostra diretta sul D+2 delle elezioni

Annuncio di alleanze e sfilata di partiti al Palazzo: rivivi la nostra diretta sul D+2 delle elezioni
Annuncio di alleanze e sfilata di partiti al Palazzo: rivivi la nostra diretta sul D+2 delle elezioni
-
15:35
La conferenza stampa del MR e degli Engagés è terminata

Sono stati fatti gli annunci e i presidenti del MR e degli Engagés hanno risposto alle domande dei giornalisti. La conferenza stampa è ormai finita.

15:33

Tom Ongena, presidente dell’Open VLD arriva al Palais

Questo sarà l’ultimo presidente della giornata a recarsi al Palazzo questo martedì. Tom Ongena ha già annunciato che si dimetterà dopo i risultati elettorali.

15:10

Sammy Mahdi lascia il Palazzo dopo 40 minuti di discussione

Il presidente del CD&N lascia il Palazzo dopo 40 minuti di discussione.

15:07

“Non abbiamo deciso una fusione” ricordano il MR e gli Engagés

Se intendono andare avanti insieme per formare il governo, Maxime Prévot e Georges-Louis Bouchez precisano tuttavia che mantengono “ciascuno la propria sensibilità”. “Non abbiamo deciso una fusione”, sottolinea il presidente di Les Engagés.

14:53

Il lavoro tra MR e Les Engagés inizierà “lunedì”

Lunedì inizieranno i gruppi di lavoro. Gli inviti sono stati lanciati, ha indicato Georges-Louis Bouchez. “Le consultazioni saranno un lavoro di mobilitazione delle parti interessate per sostenere il cambiamento richiesto dagli elettori”, lui continua. Queste consultazioni saranno effettuate con gli organismi costituiti ma anche con le parti interessate: atleti, operatori culturali, industriali, ecc.

14:51

“Le urne hanno parlato e hanno parlato chiaramente”, afferma Maxime Prévot

14:45

Georges-Louis Bouchez annuncia un’alleanza con gli Engagés

È ufficiale, il MR e gli Engagés continuano insieme il cammino verso le elezioni del 2024 Georges-Louis Bouchez comunica che sta avviando le discussioni sul governo vallone, la Federazione Vallonia-Bruxelles. MR e Les Engagés annunciano anche una “coppia” per il governo federale.

14:36

Sammy Mahdi, presidente del CD&V, arriva al Palazzo

Al Palazzo arriva il presidente del CD&V, Sammy Mahdi. Non ha fatto alcun commento.

14:12

La presidente dei socialisti fiamminghi, Melissa Depraetere, ha lasciato il Palazzo

Il presidente di Vooruit ha lasciato il palazzo questo martedì nel primo pomeriggio dopo un colloquio di 40 minuti. Alla domanda su una coalizione con la N-VA e il CD&V, Melissa Depraetere ha risposto “Vedremo” senza fornire ulteriori informazioni.

13:30

Melissa Depraetere, presidente di Vooruit, è arrivata al Palazzo

12:52

Annunciata una conferenza stampa tra il MR e gli Engagés

Appena due giorni dopo i risultati delle elezioni, la coalizione per la Vallonia sembra già formata: il MR e gli Engagés dovrebbero annunciare che avvieranno insieme i negoziati.

Alle 14.30 è prevista una conferenza stampa presso il Parlamento della Federazione Vallonia-Bruxelles.

I due partiti hanno sempre riconosciuto le loro somiglianze, soprattutto sul piano economico. Insieme formerebbero un’ampia maggioranza nel parlamento vallone, con 43 seggi.

12:25

Maxime Prévot lascia il Palazzo Reale

L’intervista reale con Maxime Prévot, presidente di Les Engagés, è durata 55 minuti. Esce dal Palazzo senza parlare con la stampa.

11:35

Maxime Prévot: “Non dobbiamo aver paura delle parole “riforma dello Stato””

Il presidente degli Engagés ci rivela, davanti al Palazzo Reale, che ci sono già stati contatti con il suo omologo del MR. “Sembra buono, probabilmente avrai informazioni a breve“.

Non esclude la collaborazione con la N-VA, nonostante le differenze”punti di vista e opinioni su una serie di questioni socioeconomiche o istituzionali“Per lui è un partner.”possibile“, per evitare di doversi rivolgere a “estremi di destra e sinistra“.

La collaborazione è possibile anche nel caso di una riforma statale, ma non in qualunque riforma statale. “Se si tratta di una riforma statale per spartire il Belgio, non saremo mai partner. (…) Ma non è la mia priorità, sono sempre stato molto chiaro. La priorità per i cittadini è innanzitutto socioeconomica. È una riforma fiscale, una riforma delle pensioni, si tratta di rendere le transizioni ambientali un successo.

Non dobbiamo aver paura delle parole “riforma dello Stato”

“PD’altro canto, oggi siamo consapevoli che c’è molto spreco di denaro pubblico. Siamo consapevoli anche oggi di una lasagna istituzionale che non funziona in modo ottimale. Non dobbiamo quindi aver paura delle parole “riforma statale”, se si intende migliorare l’efficienza del Belgio. Ma non credo che questa sia la priorità in questo momento.“, ci spiega.

11:30

È arrivato Maxime Prévot (Les Engagés).

A bordo di un’auto nera, Maxime Prévot, presidente degli Engagés, arriva al Palazzo Reale. Ci dice che intende “essere a disposizione del Re per vedere quale analisi della situazione desidera condividere”, ci dice.

10:55

Il presidente del PTB lascia il Palazzo

Fu dopo 25 minuti di colloquio reale che Raoul Hedebouw lasciò il Palazzo Reale. “Discussione interessante”, ci riassume all’uscita. “Sulle priorità sociali del Paese, sull’unità del Paese. Avere un partito nazionale è ancora una particolarità. Siamo stati in grado di parlare in diverse lingue. È stato anche molto bello per me. Onestamente, è stato interessante“, esulta.

10:30

È ora che Raoul Hedebouw incontri il re Filippo

Tocca al presidente del PTB recarsi al Palazzo Reale per consultare il re. E’ la sua prima volta. Arriva ai cancelli a piedi, rilassato, tutto sorridente, e risponde alle domande dei giornalisti. “Piuttosto abbiamo vinto le elezioni, siamo un partito nazionale. Questo ci dà qualcosa in comune di cui discutere qui questo pomeriggio, sull’unità del Paese. Questo è un punto importante per noi. Porterò avanti le nostre priorità sociali, come abbiamo detto durante la campagna elettorale. Questa sarà l’occasione per discutere un po’ delle principali questioni che il Belgio deve affrontare. Sono piuttosto entusiasta dell’incontro“.

09:40

Il presidente del PS se ne va dopo 20 minuti

La consultazione di Paul Magnette è durata solo 20 minuti. Non ha più parlato con la stampa.

Il Re dovrà ora incontrare Raoul Hedebouw, presidente del PTB, intorno alle 10,30.

09:20

Paul Magnette incontra il re Filippo

Poco dopo le 9, il presidente del PS, Paul Magnette, è arrivato in macchina al Palazzo Reale per un consulto con il re. In ritardo mi ha risposto: “È molto importante essere puntuali. Dicono che la puntualità sia la cortesia dei re”.

Interrogato sulle sue intenzioni, di fronte al sovrano, ha detto: “Risponderò alle domande poste dal capo dello Stato”.

-

PREV L’ex capitano della SCO di Angers Charles Diers si dimette dal consiglio comunale di Angers
NEXT i genitori dell’adolescente violentata a Courbevoie denunciano “un atto chiaramente antisemita”