Ecco il punteggio di Sophie Wilmès (MR) alle elezioni 2024: tutto quello che c’è da sapere sui voti di preferenza

Ecco il punteggio di Sophie Wilmès (MR) alle elezioni 2024: tutto quello che c’è da sapere sui voti di preferenza
Ecco il punteggio di Sophie Wilmès (MR) alle elezioni 2024: tutto quello che c’è da sapere sui voti di preferenza
-

Il risultato delle elezioni del 2024 in Belgio

Questa domenica, 9 giugno, si sono svolte le elezioni cruciali per il futuro del Belgio. I cittadini sono stati chiamati a dare il loro voto a livello federale, regionale ed europeo. E per ogni livello di potere, i belgi potrebbero scegliere di votare per liste, ma anche per personaggi politici.

I risultati di queste elezioni sono arrivati ​​gradualmente nel corso della giornata del 9 giugno e del giorno successivo: i nostri moduli in tempo reale ti hanno informato in diretta sui risultati elettorali.

I nostri moduli “Voti di preferenza” si aggiornano in tempo reale: se non sono visibili risultati è perché il conteggio non è ancora sufficientemente avanzato. Non appena Risultati delle elezioni del 2024 per figura politica saranno disponibili, saranno visibili in questa pagina.

I risultati delle elezioni 2024 in Belgio in diretta (europee, federali e regionali)!

Qual è il numero di voti di preferenza ottenuti da Sophie Wilmès, candidata MR?

Scoprilo nel nostro modulo che offre i risultati di ciascun partito e i voti preferiti dei candidati.

Non hai votato oggi: cosa rischi?

Chi è Sophie Wilmes?

Nata a Ixelles, nella regione di Bruxelles, Sophie Wilmès è la prima donna ad aver ricoperto la carica di Primo Ministro del Belgio. Laureata in comunicazione applicata presso l’IHECS (Institut des Hautes Études des Communications Sociales), ha lasciato il lavoro in un’agenzia pubblicitaria per entrare alla Commissione Europea come manager finanziaria. Ha approfondito le sue conoscenze frequentando corsi presso l’Institut Supérieur Saint-Louis. Dopo aver lavorato come consulente economico in uno studio legale, è stata eletta assessore a Rhode-Saint-Genèse, poi al consiglio provinciale e infine alla Camera dei Rappresentanti. Allo stesso tempo, è stata eletta presidente del MR (Movimento di Riforma). Nel 2015 ha assunto il ruolo di ministro del Bilancio e della Funzione pubblica, poi quello di primo ministro dal 2019 al 2020. Il 1° ottobre 2020 ha lasciato il suo incarico per diventare la prima donna a ricoprire la carica di ministro degli Affari esteri europei Affari e commercio estero e istituzioni culturali federali. Assume questa responsabilità fino al luglio 2022, quando viene eletta primo assessore a Rhode-Saint-Genèse. È anche deputata federale, rieletta nel 2024. Questa madre di quattro figli è anche Commendatore dell’Ordine di Leopoldo e Gran Croce dell’Ordine al Merito del Granducato di Lussemburgo.

Votare è davvero obbligatorio? Quali sono le sanzioni e le multe se non voto?

Le elezioni europee, regionali e federali del 2024

Il 2024 è un anno politico decisivo per il Belgio, segnato da una serie di importanti elezioni. Il 9 giugno i cittadini belgi si sono recati alle urne per partecipare alle elezioni europee, federali e regionali. Questo è un momento chiave per il futuro politico del Paese, in cui ogni voto conta nel definire la direzione che prenderà il Belgio. Ma l’anno elettorale non finirà qui. Il 13 ottobre verranno nuovamente chiamati gli elettori per le elezioni comunali e provinciali. Questa seconda serie di votazioni consentirà di rinnovare gli enti locali, cruciali per la gestione degli affari quotidiani dei comuni e delle province belghe.

Elezioni 2024 in Belgio: cos’è un voto non valido?

-

PREV Aperta a Dégelis la nuova area relax Bonjour Québec
NEXT Ad Arvida sarà costruito un impianto dimostrativo per Elysis