la RN in testa nella Côtes-d’Armor, ecco i risultati delle principali città

la RN in testa nella Côtes-d’Armor, ecco i risultati delle principali città
la RN in testa nella Côtes-d’Armor, ecco i risultati delle principali città
-

Gli elettori della Côtes-d’Armor si sono mobilitati ampiamente questa domenica, 9 giugno, per le elezioni europee del 2024. Il tasso di partecipazione si è attestato al 59,00% nel dipartimento, rispetto al 57,12% del 2019.

Elezioni europee: segui la serata elettorale nella nostra diretta di domenica 9 giugno 2024

A livello della Côtes-d’Armor, come a livello nazionale, la lista guidata da Jordan Bardella (Rally Nazionale) è arrivata prima con il 28,21%, davanti al Partito Socialista, guidato da Raphaël Glucksmann (17,62%). Quanto al partito Rinascimentale, si accontenta del terzo posto (16,39%). I repubblicani hanno ottenuto il 7,09% dei voti, seguiti da France Insoumise (6,43%) e Europe Ecology (6,21%).

La notte delle elezioni ha preso una nuova svolta dopo il discorso di Emmanuel Macron. Il Presidente della Repubblica ha annunciato lo scioglimento dell’Assemblea Nazionale. Il 30 giugno e il 7 luglio si terranno le nuove elezioni legislative.

I principali risultati degli Europei 2024 della Côtes-d’Armor

1. Giordano Bardella (Raduno Nazionale): 28,21%.

2. Raphaël Glucksmann (Partito Socialista – Piazza): 17,62%.

3. Valérie Hayer (Rinascimento): 16,39%.

4. François-Xavier Bellamy (Les Républicains): 7,09%.

5. Manon Aubry (La France insoumise): 6,43%.

6. Marie Toussaint (ecologia Europa): 6,21%.

7. Marion Maréchal (Riconquista): 4,26%.

8. Léon Deffontaines (Partito Comunista Francese): 3,38%.

8. Jean Lassalle (Vario a destra): 3,05%.

Scopri tutti i risultati nel tuo comune

Trovate sul nostro sito, comune per comune, i risultati delle elezioni europee 2024 in Côtes-d’Armor.

Ricordiamo che alle ultime elezioni europee, nel 2019, LREM (24,21% dei voti) è arrivata prima, davanti a Raggruppamento Nazionale (19,06%) e Les Écologues (14,36%). Seguono i repubblicani (8,31%), il Partito socialista (7,16%) e La France insoumise (6,23%).

Una prima a Guingamp

Questa è la prima volta a Guingamp. La lista del Rally Nazionale è arrivata per prima. Il candidato di estrema destra ha ottenuto il 27,68% dei voti. Tuttavia è in testa, non nella lista della maggioranza presidenziale guidata da Valérie Hayer (3e con il 12,35% dei voti) ma quella del PS con Raphaël Glucksmann. Quest’ultimo detiene il 19,07% a Guingamp.

Un voto molto combattuto a Dinan

Nella città medievale si sono distinti tre candidati. Solo 75 voti separano Jordan Bardella (20,97%), Valérie Hayer (20,07%) e Raphaël Glucksmann (19,82%).

La RN vince a Loudéac

A Loudéac, RN è al primo posto (28,58%), seguito da Renaissance (19,68%), Partito socialista-Place publique (17,30%) e Repubblicani (10,59%).

I socialisti in testa a Lannion

A Lannion, la lista di Raphaël Glucksmann è in testa, con il 24,62% ​​dei voti di Lannion. Al secondo posto si colloca la lista Raduno Nazionale guidata da Giordano Bardella, con il 18,60% dei voti. La maggioranza presidenziale, rappresentata da Valérie Hayer, è salita all’ultimo posto del podio, con il 15,58% dei voti espressi per la sua lista.

Per Paul Le Bihan, sindaco di Lannion targato PS, la vittoria della lista di Raphaël Glucksmann è un ” soddisfazione. Lannion conferma il suo ancoraggio a sinistra e fa addirittura progressi rispetto al 2019”.

La RN è davanti al PS a Paimpol

Domenica gli abitanti di Paimpol si sono recati alle urne con oltre il 60% dei votanti. Ha vinto il Raggruppamento Nazionale (23,73%), davanti al Partito Socialista-Place publique (21,28%) e al Rinascimento (17,80%).

Raphaël Glucksmann vince a Saint-Brieuc

Con il 21,97%, la lista di Raphaël Glucksmann (Partito Socialista-Piazza) ha vinto nella prefettura di Côtes-d’Armor. È davanti a Jordan Bardella (National Rally), che ha raggiunto il 20% nella città di Briochine, e Valérie Hayer (Renaissance).

La RN vince anche a Lamballe-Armor

Come in molti comuni della Côtes-d’Armor, anche a Lamballe-Armor il Raggruppamento Nazionale è arrivato primo nelle votazioni. La lista di Jordan Bardella ha ottenuto complessivamente il 26,56% dei voti. Seguono quello del partito presidenziale Renaissance, rappresentato da Valérie Hayer, e quello di Raphaël Gluksmann del PS-Place Publique, che hanno entrambi ottenuto un perfetto pareggio con il 18,24%.

-

PREV Mercato Angers SCO. Raggiunto l’accordo con l’RC Strasburgo per il trasferimento di Jean-Eudes Aholou
NEXT La Svizzera rifiuta di essere uno “stato sfruttatore” all’ONU di Ginevra