Vallese: il 74% dei bagni dei ristoranti non è accessibile alle sedie a rotelle

Vallese: il 74% dei bagni dei ristoranti non è accessibile alle sedie a rotelle
Vallese: il 74% dei bagni dei ristoranti non è accessibile alle sedie a rotelle
-

Secondo Pro Infirmis e la Fondazione Emera, il 74% delle toilette dei ristoranti, dei bar e dei caffè esaminati nel Vallese francofono non sono accessibili alle persone su sedia a rotelle (immagine simbolica). © KEYSTONE/DPA/SEBASTIAN GOLLNOW

Pubblicato il 06.06.2024

Nel Vallese francofono, su 880 ristoranti, bar e caffè controllati, solo 29 bagni sono accessibili alle persone su sedia a rotelle. «Crediamo di sognare», si rammarica il Club delle sedie a rotelle del Vallese francofono. I dati sono simili nel resto del Paese.

Secondo i dati raccolti da Pro Infirmis e dalla Fondazione Emera e presentati giovedì alla stampa, il 74% dei servizi igienici degli stabilimenti recensiti in più di 28 destinazioni, comuni e località del Vallese francofono sono inaccessibili. Nel 22% dei casi i servizi igienici sono solo parzialmente accessibili, vale a dire che alcune persone con disabilità possono usufruirne ma non rispettano gli standard legali in vigore.

«Sono deluso dall’entità di queste cifre», si rammarica il presidente del Club delle sedie a rotelle del Vallese francofono Jérôme Bagnoud. “Ho l’impressione di essere un subcittadino a cui non viene concesso l’accesso alle cose di prima necessità. Chi accetterebbe di consumare in un ristorante senza servizi igienici?”, si chiede ancora il vallesano.


ats

-

PREV Joselu lascia il club e si unisce all’Al-Gharafa
NEXT Riforma previdenza contro la disoccupazione: il decreto sarà pubblicato definitivamente non prima del 1° luglio: Notizie