Il dizionario degli amanti della Mosella: COLZA

Il dizionario degli amanti della Mosella: COLZA
Il dizionario degli amanti della Mosella: COLZA
-

Ogni mattina, Nicolas Turon rende omaggio al suo dipartimento con un testo divertente, tenero e sapiente, sotto forma di dichiarazione d’amore per la Mosella. Sceglie un emblema appartenente alla storia o all’attualità e lo tratta in modo insolito.

Dobbiamo riconoscere alla Mosella la sua capacità di far fiorire il giallo.

Tutta una gamma, che va dal ranuncolo allo zolfo, dal pulcino alla senape, che si esprime con l’avvicinarsi delle giornate soleggiate. L’estate è favorevole alle aureoline: dalle calde aurore, che respingono le nuvole e inondano i paesaggi di una luce schietta e verticale, alle mirabelle, perle dorate che fungono da punto finale delle vacanze estive, passando per gli edifici di Pierre de Jaumont, che si prendono cura delle loro ocre segnate dall’inquinamento bagnandole al sole. Infine, il giallo per eccellenza che avete visto spuntare nelle ultime settimane: il seme di colza in fiore, che conferisce alla terra coltivata vista dal cielo l’aspetto di un costume da Arlecchino.

Il giallo della colza è il più intenso della gamma: allegro e vivace, dona una sensazione di calore e luce. Segna il ritorno delle giornate soleggiate.

Giallo colza, nero bitume: basta abbassare il finestrino della nostra auto perché il suo odore caratteristico invada l’abitacolo. Un paio di occhiali da sole, un vento caldo, ed eccoci Telma e Louise, perse da qualche parte tra Bénestroff e Nébing…

#French

-

PREV ORMVAM terrà la prima sessione del suo consiglio di amministrazione nel 2024
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey