Questo nuovo itinerario circonda un lago e racchiude una bella curiosità nel Tarn

-

Di

Fabien Hisbacq

pubblicato su

26 maggio 2024 alle 8:02

Vedi le mie notizie
Segui le notizie dell’Occitania

Il Consiglio Dipartimentale di Tarn inaugurato mercoledì 22 maggio 2024, a nuovo percorso di scoperta in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità. Si trova nel nord del dipartimento.

Gira intorno al lago Fourogue, tra Cagnac-les-Mines e Mailhoc, nel un’ora di cammino (per 3,2 km).


Un itinerario didattico

Questo sito è classificato Area Naturale Sensibile per i suoi 50 ettari di biodiversità che ospitano una moltitudine di specie e ambienti.

Un itinerario didattico è stato quindi Finito (Per 620.000 euro) attorno allo specchio d’acqua per sensibilizzare il pubblico alla biodiversità. Raggiungibile a piedi o in bicicletta, è decorato con pannelli informativi che permettono di scoprire la fauna e la flora locale.

Il percorso ha anche carattere didattico, con segnaletica lungo il percorso. (©Dipartimento del Tarn)

Una passerella in legno di 60 metri per immergersi nella natura

Una passerella in legno di 60 metri offre inoltre un’immersione totale nell’ambiente naturale con una vista unica una formazione di salici sommersi. Durante i periodi di acqua alta, i visitatori potranno osservare la vita acquatica, dalle libellule alle carpe riproduttrici. La prossima installazione di un osservatorio ornitologico sulla coda del lago consentirà inoltre di osservare la fauna selvatica senza disturbarla.

Una passerella permette di immergersi nella natura. (©Dipartimento del Tarn)

Uno specchio d’acqua che ha diversi usi

Il corpo idrico di Fourogue è stato progettato per soddisfare le diverse esigenze idriche della regione. Essendo stato individuato un deficit nel fiume Vère ben prima della costruzione dell’opera, si è deciso di realizzarlo questo serbatoio, completato nel 2000 e regolarizzato nel 2018 dopo lavori di riabilitazione.

Con un volume di 1.143 Mm3il corpo idrico del Fourogue offre diversi usi: fornisce acqua destinata a essere trattata in acqua potabile, sostiene l’irrigazione agricola e mantiene i flussi biologici necessari per la salute degli ecosistemi acquatici. In inverno l’acqua viene immagazzinata nel serbatoio per essere restituita ai corsi d’acqua durante i periodi di magra. e garantire così il mantenimento dei livelli necessari per la vita acquatica.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.


#French

-

PREV tre sospettati in custodia di polizia
NEXT Camion sdraiato, perché senza carburante, che guida senza patente… Nièvre news in breve