en-Vivarais – Nuova partenza per l’Ultr’Ardèche

en-Vivarais – Nuova partenza per l’Ultr’Ardèche
en-Vivarais – Nuova partenza per l’Ultr’Ardèche
-

Partendo da Vernoux, l’evento cambia luogo ma non percorso. Ancora 222 km da percorrere in meno di 37 ore. Non dimenticate di incoraggiare i forzati dell’asfalto se li incontrate sulle stradine dell’Ardèche.

Il 18 e 19 maggio, il fine settimana di Pentecoste sarà all’altezza del suo nome per i 70 corridori che prenderanno il via della 6e edizione dell’Ultr’Ardèche, questa volta con partenza da Vernoux. I pionieri hanno aperto la strada nel 2012 in un clima terribile. Tre di loro saranno ancora lì per provare a bloccare un 6e al traguardo sul pettorale successivo.

Un gruppo cosmopolita

L’evento si è fatto un nome tra gli specialisti mondiali delle strade a lunghissima percorrenza. Quindi un gruppo composto da 16 nazionalità, tra cui rumeni, ungheresi, filippini, finlandesi, svedesi, polacchi… “La nostra gara è uno dei gironi di qualificazione allo Spartathlon, il campionato mondiale non ufficiale di ultra road, che si svolge ogni anno alla fine di settembre in Grecia. È il Santo Graal per ogni corridore su ultra-asfalto, come può esserlo l’UTMB nel mondo del trail running.“, analizza Laurent Brueyre, lui stesso finalista della corsa leggendaria.

Chi succederà a Patrycja?

Saranno dodici le donne determinate a competere con gli uomini, o addirittura a succedere alla polacca Patrycja Bereznowska, prima l’anno scorso in 22:37, seguita da Irina Masanova in 22:50. A dimostrazione che pazienza, regolarità e tempo fanno meglio della forza e fretta su questi 222 km e 3.500 m di dislivello positivo. In assenza dei due vincitori, Florian Robin, 3e l’anno scorso, e autore lo scorso marzo di una splendida 100 km dell’Ardèche in 7h16, cercherà di mettere il suo nome in cima alla lista. Tra gli sfidanti locali troveremo il Voultain Alban Ferrieux, già doppio classificatore dell’Ultr’Ardèche e vincitore della 100 km dell’Ardèche 2023. Così come il parrucchiere di Saint-Pérollais Michel Seignobosc, finalista dello Spartathlon nel 2023. Senza dimenticando l’esperta Drôme Maria Pierre, già doppietta nell’evento.

Dove vedere i corridori?

La partenza sarà data sabato 18 maggio alle 6, davanti al municipio di Vernoux. Gli arrivi saranno al Lac des Ramiers domenica intorno alle 5:00 fino alle 19:00. Intanto possiamo incoraggiare i corridori lungo un percorso pensato per il piacere degli occhi: “Il primo terzo verso Colombier-le-Jeune, Boucieu-le-Roi, Lamastre, Le Cheylard è piuttosto ondulato. Poi si sale da Saint-Martin-de-Valamas a Borée, poi al Gerbier de Joncs, prima di ridiscendere il Col de la Barricaude e iniziare un’ultima parte impegnativa sul versante di Antraigues, dal Col de la Fayolle, Saint- Julien-du-Gua, Saint-Sauveur-de-Montagut, Les Ollières prima della formidabile salita finale verso Saint-Maurice-en-Chalencon e uno splendido arrivo lungo il rettilineo fiancheggiato da pioppi che porta al lago di Ramiers”, spiega Laurent Brueyre.

Per ulteriori

www.ultrardeche.fr



#French

-

NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey