La Mosella comincia a pubblicare lo stato civile dopo il 1892

La Mosella comincia a pubblicare lo stato civile dopo il 1892
La Mosella comincia a pubblicare lo stato civile dopo il 1892
-

Per anni, i registri di stato civile della Mosella non sono andati oltre il 1871 sul portale degli Archivi dipartimentali. Questa situazione è dovuta alla storia particolare e movimentata del dipartimento, che fu annesso alla Germania nel 1871. Nella primavera del 2023 le raccolte dei registri di stato civile si sono leggermente ampliate, raggiungendo il 1892.

Un anno dopo sono disponibili online i primi registri delle nascite, dei matrimoni e dei decessi per il periodo 1893-1904. Si tratta, anche qui, di una diffusione graduale che si estenderà nell’arco di diversi mesi, ad oggi, solo ai Comuni dell’ A a H sono stati completati. Attenzione: durante il periodo della prima annessione tedesca, cioè dal 1871 al 1919, tutti i registri sono ovviamente scritti nella lingua di Goethe.

Si ricorda che la digitalizzazione dello stato civile della Mosella è realizzata in collaborazione con FamilySearch, secondo un accordo di partenariato firmato tra il Dipartimento e l’associazione FamilySearch International il 12 Novembre 2019.

Per quanto riguarda la messa online dei registri parrocchiali, questa avviene solo quando i Comuni hanno depositato o prestato i documenti per consentirne la digitalizzazione. I registri parrocchiali che non sono consultabili online devono quindi essere richiesti direttamente ai Comuni.

#French

-

PREV Quando tuo figlio diventa un tossicodipendente e un senzatetto
NEXT È morto Jean Royer, il padre di Défi-Vision