Un terzo degli edifici svizzeri si trova in tre cantoni

Un terzo degli edifici svizzeri si trova in tre cantoni
Un terzo degli edifici svizzeri si trova in tre cantoni
-

La Svizzera è famosa per i suoi formaggi, il cioccolato e gli orologi. C’è però un settore molto meno sotto i riflettori, ma altrettanto importante per l’economia nazionale: quello immobiliare. In un rapporto pubblicato martedì dalla Confederazione si apprende in particolare che il suo contributo al prodotto interno lordo ammonta all’11%. Inoltre, se aggiungiamo i redditi da locazione e i valori locativi delle famiglie proprietarie della propria casa, questa quota sale addirittura al 16%.

Complessivamente il patrimonio immobiliare svizzero comprende circa 2,8 milioni di edifici, per un valore stimato di 3,1 trilioni di franchi, per una superficie complessiva di oltre 1,1 miliardi di metri quadrati. La distribuzione di queste costruzioni è tuttavia molto disomogenea, poiché un terzo di tutte le costruzioni del Paese è concentrato in soli tre cantoni: Berna, Zurigo e Argovia.

In totale le imposte sugli immobili fruttano circa 17,4 miliardi di franchi. Ciò corrisponde all’11% delle entrate fiscali in Svizzera. Inoltre, il settore rappresenta il 14% di tutti i posti di lavoro nel nostro Paese, ovvero 592.000 equivalenti a tempo pieno. Infine, la creazione di valore lordo attribuibile al settore immobiliare è aumentata del 23% tra il 2011 e il 2021, mentre nello stesso periodo l’aumento è stato del 17% per l’intera economia.


#Swiss

-

PREV La Germania concede al Marocco un prestito di oltre 1 miliardo di dirham per la ricostruzione post-terremoto
NEXT La metà degli svizzeri rinuncerebbe all’auto entro dieci anni