Un aiuto eccezionale per la casa di riposo

Un aiuto eccezionale per la casa di riposo
Un aiuto eccezionale per la casa di riposo
-

La casa di cura Le Bocage ha appena firmato una convenzione con il Consiglio dipartimentale per il sostegno finanziario.

Il crescente ricorso al lavoro temporaneo e la carenza di candidati si aggiungono agli aumenti dei costi legati all’inflazione negli ultimi mesi. Sono state rilevate gravi difficoltà gestionali e operative al punto da mettere a repentaglio la sostenibilità di alcuni stabilimenti. Per questi motivi, il Consiglio di Dipartimento ha adottato, a partire da marzo 2023, misure forti a sostegno di queste strutture, essenziali per gestire la perdita di autonomia degli anziani. Pertanto, per tutte le case di cura del dipartimento, i prezzi autorizzati sono stati aumentati da 1 ehm Luglio con un possibile incremento del 6% sul secondo semestre. Inoltre, per le case di cura che presentano le maggiori difficoltà finanziarie e in particolare forti tensioni sulla liquidità, il Consiglio dipartimentale ha deciso di attuare azioni mirate e urgenti sotto forma di un anticipo rimborsabile e di un piano d’azione specifico. Una busta eccezionale di 2 milioni di euro destinata agli istituti in maggiore difficoltà è stata così votata all’unanimità nella seduta del 31 marzo 2023. La casa di cura Le Bocage de Pleaux beneficerà di un anticipo di 71.905 euro.

L’accordo finanziario che precisa le modalità di pagamento e di rimborso dell’anticipo concesso per un periodo non superiore a 10 anni è stato firmato lunedì 6 maggio tra Bruno Faure, presidente del Consiglio dipartimentale del Cantal e Ali Boulfeltiou, vicedirettore dello stabilimento; alla presenza di Sylvie Lachaize, vicepresidente del Consiglio dipartimentale responsabile della solidarietà sociale, Marie-Hélène Chastre e Jean-Yves Bony, consiglieri dipartimentali del cantone, Christine Wilhelm, direttrice ad interim dell’Ehpad e David Peyral, sindaco di Pleaux.

Allo stesso tempo, la struttura si impegna ad attuare un piano di ritorno all’equilibrio comprendente azioni correttive da attuare ora ed entro 5 anni. Infine, nell’ambito del Piano di Autonomia, si prevede anche di riconsiderare l’offerta dipartimentale esistente per rafforzare queste strutture e diversificare, territorio per territorio, le proposte di accoglienza e sostegno agli anziani. Questa azione dipartimentale è in corso e supporterà anche le case di cura.

#French

-

NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey