SFRUTTAMENTO PETROLIO E GAS, IL SENEGAL HA UNA VALUTAZIONE STRATEGICA AMBIENTALE E SOCIALE

SFRUTTAMENTO PETROLIO E GAS, IL SENEGAL HA UNA VALUTAZIONE STRATEGICA AMBIENTALE E SOCIALE
SFRUTTAMENTO PETROLIO E GAS, IL SENEGAL HA UNA VALUTAZIONE STRATEGICA AMBIENTALE E SOCIALE
-

L’annuncio della Valutazione Strategica Ambientale e Sociale (ESSA) del settore del petrolio e del gas in Senegal segna un passo significativo nella gestione responsabile di queste risorse naturali. Avviata nel 2021 con il sostegno della Banca Mondiale, questa valutazione mira ad anticipare e gestire gli impatti ambientali e sociali in modo sostenibile. Il rapporto provvisorio della Valutazione Strategica Ambientale e Sociale (ESSA) del settore del petrolio e del gas è stato presentato martedì 7 maggio a Dakar a tutte le parti interessate.

L’EESS si inserisce in un quadro rigoroso, conforme ai più severi standard internazionali, e coinvolge tutte le parti interessate. Il suo obiettivo è identificare e valutare i rischi e i potenziali impatti delle attività legate al petrolio e al gas, integrando al contempo le preoccupazioni ambientali, sociali ed economiche.

Le raccomandazioni dell’EESS sono ambiziose e comprendono l’adozione di leggi quadro, la definizione di standard ambientali specifici e l’istituzione di una governance multisettoriale. Particolare enfasi è posta sulla trasparenza, sulla partecipazione dei cittadini e sull’attuazione di misure di mitigazione degli impatti.

Sono state sollevate critiche riguardo ad alcune carenze del SESA, in particolare il suo processo invertito e il suo fallimento nell’affrontare alcune questioni ambientali chiave. Voci della società civile hanno chiesto una revisione approfondita del rapporto per garantirne la solidità e l’efficacia.

In risposta a queste preoccupazioni, le autorità si sono impegnate a tenere conto di tutti i commenti pertinenti nella versione finale del SESA. È previsto un processo di validazione e modifica per garantire che la roadmap sia completa, operativa e conforme alle normative nazionali e internazionali.

L’EESS rappresenta un’opportunità cruciale per il Senegal per stabilire un solido quadro ambientale, sociale ed economico per il settore del petrolio e del gas. Il suo successo dipenderà dal continuo impegno delle parti interessate e dalla volontà politica di attuare le sue raccomandazioni in uno spirito di apertura e trasparenza.


#Senegal

-

PREV Place Lorenzo-Verret: un piccolo spazio ombreggiato, verde e accogliente universalmente accessibile
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey