Passaggio della fiamma olimpica a Mont-Saint-Michel: tutto quello che devi sapere

Passaggio della fiamma olimpica a Mont-Saint-Michel: tutto quello che devi sapere
Passaggio della fiamma olimpica a Mont-Saint-Michel: tutto quello che devi sapere
-

Di Luca Rapi
pubblicato su

10 24 maggio alle 16:32

Vedi le mie notizie
Segui La Gazette de la Manche

È venerdì 31 maggio 2024 che la fiamma olimpica attraversa il dipartimento. Al mattino a Cherbourg, percorre tutta la Manica per terminare il suo viaggio a Mont-Saint-Michel.

Per l’occasione gli organizzatori prevedono un’affluenza numerosa “tra le 40.000 e le 50.000 persone”.

Per quanto riguarda il passaggio della fiamma, l’arrivo del convoglio è previsto alle 18.00. Il primo tedoforo parte alle 18:20 e arriva ai piedi del Mont-Saint-Michel alle 18:45. Poi si reca in cima all’abbazia. La fiamma scende poi ai piedi del Monte alle 19:15 per la staffetta ciclistica che provvede all’accensione del calderone alle 19:30.

Portatori simbolici

Tra i tedofori figurano nomi noti come il ciclista Guillaume Martin, lo speaker Daniel Mangeas e il tiratore sportivo Éric Delaunay. Ci sono anche personalità ancorate dietro le quinte dello sport locale come Christine Alix o Tanguy David.

Infine, persone legate a Mont-Saint-Michel come Romain Desguée, responsabile della diga, hanno l’onore di portare la fiamma.

Attività sportive

Il convoglio delle fiamme è previsto a partire dalle 18, ma i festeggiamenti iniziano ben prima. Le attività sportive sono proposte tutto il giorno dalle 10:00 alle 18:00. Il tutto è suddiviso in cinque centri con arti marziali, sport di racchetta, sport di squadra e tiro con l’arco, attività acquatiche e infine un impianto polisportivo. In totale, non meno di 25 società sportive di Avranches, Saint-Hilaire-du-Harcouët, Sartilly e Pontorson supervisionano queste attività.

Molti spettacoli

Ma la dimostrazione e la scoperta degli sport olimpici e paralimpici non sono le uniche attività. “I Giochi Olimpici sono uno stato d’animo, non solo eventi sportivi”, ricordano gli organizzatori. Per questo, tutta una parte della giornata è dedicata ad attività culturali che accompagneranno i visitatori fino a tarda notte. Il programma si conclude infatti con un DJ Set dalle 23 alle 2 ai piedi del Monte.

Video: attualmente su -

Prima di ciò si tengono spettacoli importanti. È il caso di quello offerto da Envol, che unisce atleti di alto livello, artisti circensi e musicisti. Anche le scuole Precey e Pontorson offrono uno spettacolo. In totale sono dodici gli eventi distribuiti nell’arco dell’intera giornata per spettacoli dalla durata compresa tra i 20 ei 45 minuti. Tieni presente che otto di questi spettacoli vengono riprodotti due o tre volte al giorno. Abbastanza per essere sicuri di non perderselo.

Sul lato dell’abbazia è aperto dalle 9:00 alle 15:00 prima di essere chiuso per il passaggio della fiamma. È nuovamente accessibile dalle 20:00 alle 23:30 con un ultimo ingresso che può essere effettuato alle 22:30. In questo periodo ha la particolarità di essere accessibile gratuitamente. Per quanto riguarda il villaggio, l’accesso è vietato dalle 18:00 alle 19:30.

Alcuni consigli

Per sfruttare al meglio la giornata, gli organizzatori hanno condiviso alcuni suggerimenti. Per vedere la fiamma, dovresti venire il prima possibile. «L’ideale sarebbe stabilire un punto a partire dalle 17,30», conferma Thomas Velter, direttore generale dell’esercizio pubblico di Mont-Saint-Michel. Il punto di vista ideale è la diga. D’altra parte, vedere il passaggio della fiamma non dovrebbe essere ottimale dal villaggio.

Per quanto riguarda i rifiuti, non ci sono contenitori ovunque, quindi i gestori del sito chiedono eco-cittadinanza. “È meglio che i visitatori possano andarsene con i propri rifiuti”, confidano.

Per quanto riguarda i pasti, sono aperti i ristoranti del villaggio e della caserma. Sulla diga è possibile anche fare picnic.

Si consiglia vivamente di presentarsi con abbigliamento sportivo. Anche se non vi è alcun obbligo di partecipazione agli eventi sportivi, bisogna tenere conto che il servizio navetta è sospeso durante la giornata. “Potrebbe essere rinviato a fine giornata, ma solo se la folla non sarà più eccessiva”, precisa Thomas Velter.

L’evento si preannuncia importante con questo passaggio della fiamma ed i luoghi sono pronti ad accogliere tutti. «L’accoglienza del pubblico è il DNA di Mont-Saint-Michel», ricorda Jacques Bono, il sindaco. Ma se i turisti provengono dai quattro angoli del mondo, questa volta il divertimento riguarda soprattutto la gente del posto. “L’evento è destinato principalmente ai Manchois. Ciò dovrebbe consentire loro di riconquistare Mont-Saint-Michel”,

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV Niente Joe Biden in Svizzera al vertice di pace
NEXT Mercoledì la Banca del Canada annuncerà la tanto attesa decisione sui tassi