I 7 migliori caffè tradizionali viennesi

-

Amante della storia e della gastronomia, vi state chiedendo qual è il caffè più antico di Vienna? Scopri i 7 migliori caffè tradizionali viennesi e immergiti nell’eleganza austriaca.

Vienna, capitale dell’Austria, è una città in cui la cultura del caffè è considerata patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Le strade acciottolate, gli edifici d’epoca e le melodie di Mozart in sottofondo, è in questa cornice che fiorirono i caffè viennesi. Sono così diventati istituzioni apprezzate sia dalla gente del posto che dai viaggiatori in cerca di autenticità. Quando entri in uno di questi locali, fai molto di più che semplicemente fare una pausa caffè. Ti immergi in una parte importante della cultura viennese.

Questa guida è stata progettata per trasportarti attraverso i pennacchi di vapore delle macchine per caffè espresso e il tintinnio dei cucchiai contro le tazze di porcellana. Vi presenteremo i 7 migliori caffè tradizionali viennesi. Scopri luoghi emblematici dove si uniscono storia, cultura e sapori squisiti. Godetevi un vero caffè viennese in un ambiente che ha conservato il suo fascino d’altri tempi. Preparati a vivere un’esperienza unica.

Café Sacher: l’origine della torta sacher, una dolce tradizione

Shutterstock – Ispirato dalle mappe

Perché l’abbiamo selezionato: Il caffè “Sacher”, fondato nel 1876, rappresenta l’eredità viennese. Il suo creatore, Eduard Sacher, è direttamente associato all’invenzione di Torta Sacher. Visitare questo illustre caffè è un’occasione unica per assaggiare questa autentica torta al cioccolato, tesoro della pasticceria austriaca, nella sua culla originale.

Per saperne di più: Il caffè “Sacher” è un luogo chiave a Vienna per chi vuole vivere la tradizione austriaca. Questa caffetteria si trova nell’hotel “Sacher”, proprio di fronte all’Opera. È noto per la sua storia impressionante. All’interno di questo caffè, scopri arredamento elegante con lampadari lucenti, divani rossi e elementi in legno scuro. Godetevi un’atmosfera classica e calda.

La specialità del caffè “Sacher” è famosa Torta Sacheruna torta di cioccolato con una ricetta segreta del 1832. Il locale è elegante e molto legato alla tradizione dei caffè viennesi. Poiché è spesso affollato, valuta la possibilità di prenotare un tavolo.

Diglas, un tipico caffè austriaco

Shutterstock – Joycaym

Perché l’abbiamo selezionato: Il caffè “Diglas”, immerso nel cuore di Vienna dal 1875, incarna l’anima dei caffè viennesi. Le sue accoglienti panchine rosse e il pianoforte melodioso riscaldano l’atmosfera. La sua fama attraversa le vie della città, trasportata dall’eccellenza e dalla tradizione della sua pasticceria artigianale. È un must per i buongustai.

Per saperne di più: Al 10 si trova il “Diglas”, uno dei più antichi caffè tradizionali viennesi Wollzeile, proprio nel centro storico. È molto vicino alla cattedrale Stefansdom. È il luogo ideale per gustare i deliziosi dolci e torte viennesi che lo hanno reso famoso.

I prezzi qui sono convenienti, il che rende questo bar popolare tra clienti di tutte le età. Tra le specialità, da non perdere Banananschnitteun dessert alla banana e il Scheiterhaufenuna specie di french toast alle mele. Ogni tour offre un’esperienza di autentici sapori tradizionali.

Hawelka, un famoso punto di riferimento a Vienna

Hawelka, luogo emblematico di Vienna

Shutterstock – Karl Allen Lugmayer

Perché l’abbiamo selezionato: Il caffè “Hawelka” ti immerge nell’anima degli anni ’30. Il suo arredamento senza tempo, con elementi in legno e lampadari, crea un’atmosfera calda. Assapora l’autenticità di un luogo animato dai suoi affezionati clienti. Godetevi torte fatte in casa e un caffè rinomato per la sua eccellenza.

Per saperne di più: Il caffè “Hawelka” è un tradizionale caffè viennese e un luogo imperdibile per chi ama la cultura e la storia. È stato inaugurato nel 1939 e entrare ti trasporterà in un’altra epoca. Immergetevi in ​​un’atmosfera d’altri tempi, nel mezzo di una tranquilla strada laterale nel centro storico di Vienna. La caffetteria ha mantenuto il suo aspetto e l’atmosfera originalicreando un luogo unico dove il passato incontra il presente.

Il caffè “Hawelka” si trova nel vivace quartiere di Neubau, famosa per il suo dinamismo artistico e culturale. È diventato un luogo d’incontro per pensatori e creatori viennesi degli anni ’60 e ’70. Vi si riunirono grandi personaggi come scrittori, poeti, pittori, attori e critici d’arte. Celebrità come Andy Warhol, Elias Canetti o Friedensreich Hundertwasser furono attratte da questa perla della cultura viennese, rimasta autentica e distaccata.

Landtmann, un gioiello del centro città

Landtmann, tradizionale caffè viennese

Shutterstock – Armaganerguney

Perché l’abbiamo selezionato: Il caffè “Landtmann” risplende con la sua eleganza senza tempo. Le sue lavorazioni in legno e i grandi specchi d’epoca evocano lo splendore degli anni ’20. Idealmente posizionato sul Squillo Viennese, offre a viste mozzafiato su edifici iconici come il Burgtheater e il Municipio. La sua ampia terrazza e il giardino d’inverno vi invitano ad assaporare il fascino di Vienna in tutte le stagioni.

Per saperne di più: Il caffè “Landtmann” è un luogo iconico dal 1873 ed è stato aperto da Franz Landtmann. È un classico esempio dell’eleganza dei tradizionali caffè viennesi. Da sempre vi si raduna l’élite cittadina, compresi esponenti della politica, dell’economia e della cultura. Celebrità come Sigmund Freud, Gustav Mahler e Arthur Schnitzler si recavano spesso lì, che ne ha rafforzato l’immagine prestigiosa. Vicino al municipio e al parlamento, il caffè attira ancora una clientela elegante, tra cui uomini d’affari e politici.

Il caffè “Landtmann” è noto anche per la sua buona cucina viennese. Assaggia la famosa crostata Torta Sacherstruddel di mele e a Misto Wiener. Questi sono i punti fermi della tradizionale cultura dei caffè viennesi.

Demel: pasticceria e cioccolateria d’eccellenza

I dolci del Café Demel di Vienna

Shutterstock – Daniel Zsingor

Perché l’abbiamo selezionato: “Demel” si distingue come un gioiello viennese, preservando la sua anima dal 1786. La sua cornice rococò cattura l’essenza della sua eredità imperiale. Le boiserie, i lampadari e i mobili d’epoca testimoniano il suo ruolo storico di pasticceria di corte. Goditi un’esperienza autentica e senza tempo.

Per saperne di più: Nel quartiere chic di Kohlmarkt, una zona pedonale nota per la sua eleganza, scopri uno dei migliori caffè tradizionali viennesi. Questo caffè aprì nel 1786 vicino al Michaelerplatz e si è trasferito a Kohlmarkt nel 1888. Ecco, godetevi un buon caffè e classica pasticceria viennesecome il Torta Sacheruna famosa torta al cioccolato o il Kaiserschmarrn.

Il caffè attira i buongustai con i suoi dolci e cioccolatini da asporto, ma anche i passanti con i suoi bellissime vetrine che mostrano creazioni di zucchero. Osserva anche i pasticceri lavorare nella cucina a vista con pareti di vetro.

Café Central, nel cuore di Vienna

Café Central a Vienna

Shutterstock – Pit Stock

Perché l’abbiamo selezionato: Il caffè “Central” di Vienna, fondato nel 1876, è famoso per il suo splendore senza tempo. Suo vasta sala decorata con affreschi rinascimentali ricoprono i suoi maestosi soffitti. Circondato da eleganti colonnati e illuminato da imponenti lampadari, l’arredamento d’epoca dona all’ambiente un’atmosfera storica e raffinata.

Per saperne di più: Il Café “Central” è un popolare locale di Vienna, situato nel vivace quartiere di Herrengasse. È un caffè elegante e storico. Quando entri, scopri un magnifico arredamento che ricorda un antico palazzo, pieno di arte e storia. Assaporare Specialità viennesi come Torta Sacher e strudel di melemolto apprezzato dai clienti.

Inaugurato nel 1876 da Victor Renner, l’edificio riflette lo stile neorinascimentale. Da allora ha attratto persone influenti, pensatori, politici, artisti e persino il famoso psicanalista Freud. Per chi ama leggere, godetevi un biblioteca di oltre 3000 libri. È aperto a chiunque voglia rilassarsi e leggere in questo luogo ricco di storia.

Frauenhuber, un caffè storico

La terrazza del caffè Frauenhuber a Vienna

Wikimedia-Elisabeth 2502

Perché l’abbiamo selezionato: Il caffè “Frauenhuber”, fondata nel 1824, è un gioiello della storia viennese. Immergiti nella tradizione dei famosi caffè della città. Con il suo fascino retrò e l’atmosfera tranquilla, si distingue come un’oasi di tranquillità e autenticità, lontano dal caos turistico.

Per saperne di più: Il “Frauenhuber” è un famoso caffè tradizionale viennese che esiste dal 1824. È il caffè più antico della città, gestito ancora oggi dalla stessa famiglia. La gente viene lì per divertirsi IL Buchtelnun dolce locale e popolare. Il caffè si trova in una pittoresca strada antica, situata tra la grande cattedrale di Vienna e l’opulento teatro dell’opera.

Inoltre il “Frauenhuber” è vicino al Kartner Strasse, una famosa via dello shopping, che attira ancora più visitatori. Questo caffè ha un atmosfera speciale grazie alla sua affezionata clientela di tutte le età proveniente da tutta Vienna. Questa popolarità dimostra quanto siano importanti i caffè tradizionali nella vita e nella cultura viennese.

Ora hai scoperto i 7 migliori caffè tradizionali della capitale austriaca, ma questa è solo una selezione tra tante. Hai altri indirizzi da condividere con noi nei commenti? Allora, quale tradizionale caffè viennese proverai per primo per vivere appieno questa esperienza unica?

-

PREV Un sospetto è stato arrestato dopo un attacco armato notturno a Montreal
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey