Colmars-Les-Alpes: perché il Forte di Savoia è così?

-

Perché il Forte di Savoia si chiama così a Colmars-Les-Alpes? Questa è una delle domande poste questo venerdì nel tuo quiz 100% Provenzale “Ho paura del degun” su France Bleu Provence

Il Forte Savoia a Colmars-les-Alpes è una superba struttura militare del XVII secolo, costruita tra il 1693 e il 1696 dall’ingegnere Creuzet de Richerand.
È così chiamata perché si affaccia sull’antico confine con il Ducato di Savoia, confine esistente da più di 300 anni tra la fine del 1388 e il 1713.
Il sito è stato classificato come Monumento Storico nel 1923.

Il Forte di Savoia a Colmars-Les-Alpes nelle Alpi dell’Alta Provenza ©Radio Francia
Veronica Lopez

La mostra “Storia(e) di un forte” permette di scoprire la storia dell’antico confine con il Ducato di Savoia, le diverse fasi dei progetti di fortificazione di Colmars dal 1690 al 1700, nonché l’architettura del forte e l’uso dei suoi diversi spazi.

La Torre Rotonda e la sua passerella luminosa del Forte di Savoia
R. Palomba

Per rendere la visita divertente, seguite il personaggio di Claude Du Puy, la mascotte della nuova mostra permanente!
Nel 1693, una compagnia distaccata dal reggimento Vaubécourt arrivò a Colmars e alla sua testa c’era il capitano Claude Du Puy. Questa compagnia, composta da una sessantina di uomini, partecipò alla costruzione dei forti di Colmars, dal 1693 al 1696.

Seguite la mascotte della mostra Claude Du Puy, soldato ai tempi di Luigi XIV, per scoprire il Forte di Savoia e la sua storia
Seguite la mascotte della mostra Claude Du Puy, soldato ai tempi di Luigi XIV, per scoprire il Forte di Savoia e la sua storia
Casa Museo dell’Alto Verdon Colmars les Alpes

Questo capitano si ritrova quindi lungo tutto il percorso della mostra e del percorso, attraverso piccoli aneddoti, a volte mirati, a volte divertenti, che illustrano e/o completano le informazioni riportate su ciascun pannello.

Veduta di Colmars-Les-Alpes nelle Alpi dell'Alta Provenza
Veduta di Colmars-Les-Alpes nelle Alpi dell’Alta Provenza ©Radio Francia
Veronica Lopez

Trovate tutte le informazioni su Colmars-Les-Alpes sul Sito dell’Ufficio Turistico

IDEA PER UNA GITA – AGENDA – 7 comuni delle Alpi dell’Alta Provenza accolgono la Fiamma, tra cui Colmars-Les-Alpes questo 11 maggio. Anche lei passerà

  • Barcelonanette
  • Digne-les-Bains
  • Forcalquier
  • Manosque (città tappa)
  • Moustiers-Sainte-Marie
  • Sisteron
Colmars-les-Alpes accoglie la fiamma olimpica l'11 maggio 2024
Colmars-les-Alpes accoglie la fiamma olimpica l’11 maggio 2024
OT Alpi dell’Alta Provenza

I festeggiamenti a Colmars-Les-Alpes iniziano alle 10:00. Trovi tutto il prog qua !

In palio questa settimana dalle 11.00 a mezzogiorno il 04.42.38.08.08

1 soggiorno a l’Hostellerie de l’Abbaye de La Celle 5 stelle (che quest’anno festeggia il suo 25° anniversario)
L’Hostellerie de l’Abbaye de La Celle è la Casa diAlain Ducasse nel Var

L'Hostellerie de l'Abbaye de La Celle, la casa di Alain Ducasse nel Var
L’Hostellerie de l’Abbaye de La Celle, la casa di Alain Ducasse nel Var
Ostello dell’Abbazia di La Celle

Soggiorno comprensivo di 1 notte con colazione continentale e cena di 4 portate bevande escluse.
Lo chef Nicolas Pierantoni, originario del paese e del villaggio di La Celle, è l’executive chef che svela i colori, i profumi e i sapori della regione ma esalta anche i prodotti locali con creatività e delicatezza.

Chef Nicolas Pierantoni, executive chef dell'Hostellerie de l'Abbaye de La Celle
Chef Nicolas Pierantoni, executive chef dell’Hostellerie de l’Abbaye de La Celle
Ostello dell’Abbazia di La Celle

Per festeggiare 25 anni l’Hostellerie de l’Abbaye de La Celle offre:
>8 giugnouna giornata “incontro con le personalità dell’Hostellerie” aprendo le porte della sua tenuta per una giornata eccezionale durante la quale Alain Ducasse, in persona, entrerà ai fornelli, con il suo executive chef Nicolas Pierantoni, chef ospiti, ma anche produttori e viticoltori.
>21 giugnouna serata bianca e arancione!
Cosa c’è di più provenzale che festeggiare l’estate con un gigantesco picnic nel cuore dei vigneti? In programma cesti colmi di prodotti dell’orto esaltati da Nicolas Pierantoni e vini locali, il tutto in un’atmosfera musicale.

-

PREV Niente Joe Biden in Svizzera al vertice di pace
NEXT Mercoledì la Banca del Canada annuncerà la tanto attesa decisione sui tassi