Essonne: le riprese saranno effettuate nel 2025 sui set cinematografici di Plessis-Pâté

Essonne: le riprese saranno effettuate nel 2025 sui set cinematografici di Plessis-Pâté
Essonne: le riprese saranno effettuate nel 2025 sui set cinematografici di Plessis-Pâté
-

Cœur d’Essonne Agglomération e La Base Studios, la società operativa, hanno annunciato l’apertura di un sito dedicato alle riprese cinematografiche nell’ex base 217.

Coeur d’Essonne Agglomération e La Base Studiossocietà operativa, hanno appena siglato un accordo per l’apertura, prevista per il 2025, di un sito dedicato a riprese cinematografiche, nell’ex base militare 217 a Plessis-Pâté (Essonne), a meno di 25 chilometri (km) da Parigi e a 15 km dall’aeroporto di Orly. Si tratta di un progetto che permetterà finalmente di accelerare lo sviluppo del sito, fermo dopo l’uscita di TSF, il precedente operatore.

La Base Studios, capofila del progetto e investitore, rilancia un sito che ha ospitato numerose sessioni di riprese sin dalla sua creazione nel 2018: L’imperatore di Parigi di Jean-François Richet pubblicato nel 2018, Eiffel di Martin Bourboulon (2021) o anche Asterix e Obelix : Il Medio Regno di Guillaume Canet (2023). L’azienda, che ha recentemente trasferito la sua sede da Clichy (Hauts-de-Seine) a Plessis-Pâté, ha l’ambizione di offrire “risposte innovative e complete alle riprese di produzioni cinematografiche e audiovisive”, sottolinea in un comunicato stampa.

Il valore del progetto è di 25 milioni di euro

I Base Studios ospiteranno le riprese di film e serie francesi e internazionali grazie a 10 ettari (ha) dedicati specificamente alle aree di riprese esterne (backlots) che renderanno possibile la edificazione decorazioni occasionali. Un arredamento parigino duraturo sarà eretto lì anche per rispondere alla drastica riduzione delle autorizzazioni per le riprese nell’intramuros di Parigi”., dice il futuro operatore. Le produzioni avranno anche a pista di decollo 2 km di lunghezza e a via di rullaggio di oltre 1 km, ed una pianura di 30 ha capace di ospitare decorazioni monumentali.

Il complesso sarà costituito inoltre da 3.500 mq (m2) Di monolocali di cui uno di 2500 m2oltre a 1000 m2 Dilaboratori di produzione e 2000 mt2 spogliatoi, uffici e magazzini. Un villaggio di 10.000 m2 – dedicato a fornitori, prestatori di servizi e artigiani del settore, e gestito dal promotore di investitori parigino Virtuo – supporterà gli studi. Finalmente, servizi di alloggio e ristorazione in loco renderà più semplice la vita quotidiana delle squadre. In questo progetto, stimato in 25 milioni di euro, “L’Agglomerato combinerà la cessione di terreni e la messa a disposizione in affitto di edifici esistenti”precisa di concludere La Base Studios.

-

NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey