Il libro di Maryz Bessaguet si intitola I nostri anni… Foulquier e non “Gli anni più disgustosi”. Il motivo è semplice, l'omaggio è quello di chi lo ha conosciuto, lo ha amato, di coloro ai quali le sue trasmissioni radiofoniche, il suo festival hanno cambiato la vita. Non è una biografia, è un omaggio, una raccolta di amicizie.
Un esempio tra cento, Michel Jonasz: “Ho pubblicato un disco nel 92, intitolato Dov'è finita la fonte? Questa canzone durava 7 minuti e mezzo quindi ero sicuro che nessuno l'avrebbe mai sentita alla radio. E chi lo ha superato, nella sua interezza? Jean-Louis! Fu uno dei pionieri che vollero difendere la canzone francese, quella dei testi, della poesia.” Questa forza di osare contro ogni previsione, di trovare prima degli altri chi sarà in cima alla classifica e di indossare guanti e lottare per gli artisti è l'eredità di Foulquier da leggere I nostri anni più disgustosi” pubblicato dalle Edizioni La Geste.
È la storia di un ragazzo nato in mezzo alla guerra e nella città di La Rochelle. L'anno è il 1943, sua madre muore, lui ha 4 anni e suo padre è un tipo assente. Seguì una gioventù irrequieta. “Da adolescente, ha disperato più di un preside, ha perlustrato più di un liceo… Le regole imposte dalla scuola e le convenzioni borghesi di La Rochelle lo hanno fatto arrabbiare” scrive l'autore. Ben presto gli venne il gusto per il canto e le fughe d'amore per andare ad ascoltare Léo Ferré.
Cresciuta da Germaine, segretaria del quotidiano Sud Ouest, ha detto di lui: “Questa follia è iniziata intorno ai 13/14 anni: voler fare il cantante, inizialmente era questo: fare il cantante, va benissimo, ometto mio, ma prima fai il diploma di maturità e poi si vedrà.” Questo è il momento in cui”Passa prima il diploma di maturità” era un altro consiglio. Ma lui va a Montmartre, si incontra Bernard Dimey et sNelle università, Foulquier li farà alla radio. I suoi mandarini saranno Brassens, Ferré e Barbara e le sue aule, gli studi France Inter.
Nel corso di 175 pagine la playlist delle testimonianze cresce. Tra magnifiche foto in bianco e nero e storie di incontri, incontriamo: Diam's e Jeanne Moreau, Léo Ferré e Alain Souchon, i fedeli Bernard Lavilliers e Tryo, il discreto Francis Cabrel e Jean-Jacques Goldman, i Chedid e gli Higelins. Sarebbe più una band che una famiglia, è una tribù. Tutti quelli che sono passati sul palco del suo festival o davanti al suo microfono ricordano il suo tatto, i suoi silenzi e il suo amore per le sue canzoni.
Jean Jacques Goldman, parsimonioso nelle sue parole, dice di lui: “Stranamente, quando ti ha ricevuto, questo “Signore” della radio, detentore del potere di metterti in risalto o di farti tacere, tu cantante sconosciuto, fragile, impressionato, è stato lui a “scivolare sotto”, lui, che ti guardava rispettosamente, lui, che è diventato un ragazzino intimidito”
Sono venuti tutti al suo microfono, in “Pollen” come verranno, e torneranno più tardi, tutti al suo festival, il Francos de la Rochelle. Nell'opera il paragone più bello è sicuramente nelle parole della cantante Juliette: “Per me è stato un sogno”vai a Foulquier”…Essere riconosciuto da Foulquier è stato come raggiungere un giorno l'Olympia nella carriera di un cantante” Paragonare quest'uomo alla leggendaria sala da concerto significa tornare ai grandi anni della canzone.
Affinché il suo ruolo di trasmettitore della canzone non si limiti agli studi della France Inter, ha bisogno di un teatro a grandezza naturale. Nel 1984, ricorda Maryz Bessaguet, rilevò Place de la Concorde a Parigi. Lavilliers è il maestro di cerimonie, invita tra gli altri Ivry Gitlis, Les Etoiles, Karim Kacel, Zachary Richard, gruppi africani e brasiliani. “Abbiamo scommesso di cantare fino all’alba, il ballo più grande del mondo nella piazza più bella del mondo” ha detto. “Fare festa è il privilegio degli sciocchi” è il bel titolo del capitolo dedicato al festival Francos.
Perché allora è il ritorno alla città natale e l'invenzione delle Francofolies de La Rochelle su una spianata affacciata sull'oceano. “Voleva abbattere i muri, aprire le finestre e mettere la radio sui palcoscenici, nei teatri, in movimento, decompartimentalizzarla e renderla spettacolare… ed è quello che farà.” ricorda Didier Varrot che partecipò all'avventura “Francos”.
È ancora Germaine, la sua madre adottiva, a riassumere meglio la questione: “Questo è il suo sogno da adolescente. Ha detto, un giorno farò uno spettacolo ai piedi delle 2 Torri”. Dal 1985 al luglio 2004, migliaia di spettatori si riverseranno tra le due torri del porto di La Rochelle, sul Saint Jean D'acre, per ascoltare, vibrare e cantare in comunione. Jean Louis Foulquier ha riassunto così la sua avventura festivaliera: “Quello che volevo era che tutti si trovassero insieme per una settimana, che si trovassero fianco a fianco e che il pubblico non fosse confinato in uno stile… quando vai a casa delle persone e guardi nelle loro discoteche, la gamma è ampia . Mi sono riprodotto qui a La Rochelle, il fan di una discoteca… con la voglia di abbattere le barriere…”.
“I nostri anni… Foulquier” di Maryz Bessaguet in collaborazione con Liliane Roudière
Edizioni La Geste. 178 pagine 35 euro
Related News :