“Ho sentito che c’erano delle zone grigie nel mio cognome”

“Ho sentito che c’erano delle zone grigie nel mio cognome”
“Ho sentito che c’erano delle zone grigie nel mio cognome”
-
La scrittrice Vanessa Springora racconta la sua relazione traumatica, a 14 anni, con Matzneff, un pedofilo dichiarato.

A pochi giorni dall’uscita di Consensoè stata chiamata dalla polizia per venire a riconoscere il corpo senza vita di suo padre che non vedeva da dieci anni. Nell’appartamento in cui viveva, si confronta con la materializzazione della follia di quest’uomo tossico, mitomane e misantropico, che le è diventato un estraneo. Scopre anche due foto di suo nonno che adorava, presentato come un eroe, ma che in queste immagini era vestito con i simboli del partito nazista.

Un libro, con una scrittura molto bella, sul peso delle origini, sulle cose mortali non dette, su quest’Europa dell’Est sballottata dalla Storia.

Come hai vissuto il vortice del tuo primo libro?

L’accoglienza è stata inaspettata ma, allo stesso tempo, ho saputo della morte di mio padre. Ci sono voluti due cervelli da parte mia: ero immerso entrambi in questo appartamento dove lui viveva con tutti gli orrori che lì scoprivo e allo stesso tempo dovevo continuare a promuovere il Consenso. Non ero completamente libero di trarre vantaggio da questo successo, soprattutto quando due mesi dopo arrivò il parto. È stato un momento difficile parlare di un libro che parlava della mia vita privata su temi molto dolorosi. Ho ricevuto centinaia di testimonianze di storie simili a quella che ho vissuto. Oggi provo un certo orgoglio nel sentire che la parola “consenso” è ormai diventata una nozione radicata nel corpo di tutti i giovani, una parola divenuta essenziale, anche nella legge. Mi rende estremamente felice che la letteratura possa avere questo potere.

In “Patrononym” evochi questo momento in cui il successo del tuo libro ti fa perdere l’anonimato e fa nascere in te la sindrome dell’impostura.

Ho sempre avuto una inquietante sensazione di stranezza riguardo al mio nome. Sentivo che c’erano zone grigie e un’origine oscura. Sapevo fin da quando avevo 20-30 anni che questo nome non aveva un omonimo, che nessun altro al mondo oltre alla mia famiglia lo aveva, ma non sapevo cosa si nascondesse dietro questo nome. È stato solo con la morte di mio padre che ho gradualmente approfondito la storia della trasformazione di questo nome.

Tuo padre Patrick Springora è morto pochi giorni dopo l’uscita del libro, come se avesse aspettato questo momento per farsi avanti.

Non l’ho ucciso con questo libro anche se quella è stata la mia prima reazione perché mi sentivo in colpa per non avere più contatti con lui. Ma mi ha mandato questo messaggio poco prima di morire, anche se non ci sentivamo da quasi dieci anni: “Sono orgoglioso di te, ma avresti dovuto ascoltarmi allora.” Un messaggio di incoraggiamento da parte di mio padre visto che ero diventato uno scrittore, ma è stata anche una frase terribile perché era un modo per negare che ero una vittima, come se avrei potuto impedire le cose quando è stato lui, pienamente consapevole, e come padre, avrebbe potuto porre fine a questo rapporto con Matzneff, sporgendo denuncia.

Dedicherai il libro “a tutti i nostri fantasmi”?

I fantasmi sono mio padre e mio nonno che erano assenti dalla mia vita durante i grandi drammi della mia giovinezza. La parte nascosta della vita di mio nonno ha agito inizialmente su suo figlio rendendolo un mitomane sfrenato. Mio padre aveva questa passione per la menzogna che era un modo per reinventare identità prestigiose perché dietro c’era l’indicibile passato nazista di suo padre (che aveva cambiato il nome da Springer a Springora una volta arrivato in Francia). Demoni e fantasmi sono metafore che hanno realtà, perché continuano a essere lì e a perseguitarci. La scomparsa degli esseri non è la fine della nostra storia con loro.

Ricorderete questo gioco di parole di Lacan che diceva “i non-ingannati vagano”.

Sarebbe stato più facile per mio padre restare illuso e non vagare, ma la verità trova sempre la sua strada, è il ritorno del rimosso. La verità deve venire fuori in un modo o nell’altro e i bambini sono come spugne che capiscono subito se c’è un segreto. Se non diamo loro le chiavi, rimane come un buco nero, una forza maligna che li risucchia. Dobbiamo mettere le parole. Mio padre lo sapeva, perché aveva visto queste due foto di suo padre con i simboli nazisti, ma non era mai riuscito a convincerlo a raccontare la sua storia. Questo forse avrebbe potuto mettere fine a questa spirale di follia in cui mio padre era inghiottito perché tutta la sua vita era stata un fallimento, sia professionale che emotivo. Rimase intrappolato in questa menzogna, come la colla.

Vanessa Springora©JF Paga

Tuo padre ha scritto un libro.

Mi ha toccato scoprire di avere qualcosa in comune con mio padre che, quando era molto giovane, scrisse un romanzo poliziesco: L’accendino. Forse lo avrebbe potuto salvare se Gallimard l’avesse pubblicato, per fare qualcosa con le bugie, per raccontare delle storie. Lascia che la menzogna diventi una sublimazione di questa assenza di racconto da parte di suo padre. Il mio libro Cognome, che si presenta come un’indagine quasi poliziesca sulla storia di mio nonno, è inconsciamente come una risposta al romanzo poliziesco di mio padre e forse una realizzazione del suo desiderio.

Demoni e fantasmi continuano ad essere lì e a perseguitarci.

Perché questa ricerca ossessiva?

Ciò è avvenuto in due fasi. Per due anni ho lasciato tutti questi documenti ritrovati a dormire in un armadietto, perché ne ero ancora completamente immerso Consenso. Ciò che mi ha riportato indietro sono stati gli echi esterni: la guerra in Ucraina e un invito a Praga dove ho sentito la chiamata a guardare dentro questa storia – mio nonno è cresciuto in Cecoslovacchia – e a vedere la realtà in faccia e senza nascondere la testa sotto la sabbia. . Mi sono sentito in grado di studiare questa storia senza dare giudizi a priori su mio nonno. Volevo capire come un giovane negli anni ’30 fosse sottoposto a strategie di reclutamento. Mi sono immerso nella storia della Cecoslovacchia e dei Sudeti. Mi sono recato nel paese natale di mio nonno e, da lì, ho voluto capire meglio il destino di questa comunità inizialmente piuttosto pacifica, che si lasciò contaminare dall’odio di Hitler nei confronti degli ebrei perché bisognava trovare un capro espiatorio per l’umiliazione di fine secolo. la Prima Guerra Mondiale. Sono questi meccanismi di riproduzione della violenza che mi interessano davvero. Stiamo parlando di persone che hanno vissuto vite incredibilmente romantiche con molte migrazioni ed esilii. Mio nonno andò a Berlino, divenne agente di polizia, si iscrisse al partito nazista, si allenò in sport come la scherma. Nel 1944 conobbe mia nonna in Normandia, ebbe una storia d’amore con una ragazza di 19 anni e decise di disertare. C’è questa straordinaria svolta nel lavorare per gli Alleati e riuscire a ripulire il suo passato, cambiando il suo nome e convalidando la sua leggenda di essere stato mandato con la forza in Germania e ottenere lo status di vittima e ricominciare la sua vita in Francia.

Non giudichi questa vita.

C’è qualcosa di molto complesso che impedisce una visione manichea, con posizioni tra vittime e carnefici che possono alternarsi in una zona grigia. E non sono riuscito a stabilire se lui stesso abbia commesso dei crimini, anche se è stato complice di questo regime. Non saprò mai se fosse semplicemente un giovane sballottato o se fosse un criminale di guerra che nascondeva la sua identità. Sono obbligato a tenere conto di questa vita con tutti i lati sfuggenti di questa biografia. Sarebbe sembrato fuori luogo dare un giudizio su questa storia.

Il non detto è devastante.

Ciò che non viene detto suscita già molte fantasie tra i bambini. Mio nonno, a un certo punto, avrebbe potuto dire di cosa si trattava. Ma era una generazione in cui non parlavamo. L’ho verificato con l’altro mio nonno e ho cercato di convincerlo a parlare di quel periodo della guerra, ma c’era bisogno in questa generazione traumatizzata dalla guerra di andare avanti e la risposta è stata coerente: “Tutto questo appartiene al passato e ora viviamo in pace, è meraviglioso, sei fortunato.” Mentre la trasmissione di queste storie è fondamentale, perché tutti i conflitti che affrontiamo oggi sono ereditati da questi conflitti passati nel XX secolo.

Perché hai scelto di mantenere questo nome?

Nessun altro lo indosserà e nessuno lo indosserà dopo di me. Mi assumo questa responsabilità di preservarlo, perché porto avanti questa storia che ho fatto mia scrivendo un libro, che parla del XX secolo in cui sono nato e delle minacce attuali. Non voglio entrare di nuovo in un ciclo di fuga e cancellazione.

Perché dovresti leggere Camille Kouchner, che ha scritto una vera opera letteraria

Che ruolo ha la scrittura nella tua vita?

Vorrei che fosse al centro della scena. Due anni fa ho fatto la scelta radicale di lasciare l’incarico dirigenziale in una casa editrice dove avevo lavorato per 15 anni in tutte le posizioni. Avevo voglia di scrivere, anche se sarà difficile partire Cognome che mi tenne molto impegnato per due anni e che avrei potuto continuare quasi all’infinito. Mi piacerebbe dedicarmi al romanzo. Scrivendo diamo vita ai nostri pensieri, li chiariamo, li tiriamo fuori da una sorta di magma un po’ informe. Ti permette anche di andare avanti. Non siamo scolpiti nella pietra. Scrivere aiuta anche a illuminare chi sono. Questo mi permette di esplorare i contorni della mia identità, di dire da dove vengo. Era importante con Cognomeperché dopo Consenso, molte persone mi hanno ridotto allo status di vittima di un molestatore di bambini. È un evento avvenuto tra i 13 ei 15 anni, ma non sono solo questo. Avevo bisogno di ricordarmi che c’era anche un prima, che anch’io ero fatto della storia di mio padre e di mio nonno. Scrivere non è solo l’esplorazione del pensiero, ma anche l’esplorazione dei contorni di ciò che forma una vita e mi rende quello che sono.

**** Cognome, Racconto, Vanessa Springora, Grasset, 368 pp., €22, digitale €16.

-

PREV L’Entente Sud Haute-Marne vuole prendersi una magnifica vendetta su Strasburgo
NEXT Saint-Raphaël celebra la letteratura per tutti