Recensione / “Questo non è un libro sul genere” (2024): punti di riferimento salutari in mezzo a una tempesta

-
suddividere

Da diversi mesi la Francia vive al ritmo di nuove tensioni attorno alla questione di genere. In risposta al controverso Transmaniail libro Questo non è un libro sul genere di Morgan N. Lucas fornisce informazioni informate per promuovere il dialogo e vedere le cose con più chiarezza, senza fake news. L’opinione e la recensione del libro Bulles de Culture.

Sinossi:

Come fai a sapere se sei un uomo, una donna o nessuno dei due? È una convinzione, un pensiero, un ruolo, una condizione, un cromosoma, un livello ormonale, una M o una F sulla tua carta d’identità? Lontano da ingiunzioni e schemi preconcetti, nello specchio sei ancora tu?

Questo non è un libro sul generema un libro su di te e di noi

Morgan N. Lucas © Adeline Rapon

Morgan N.Lucasterapista e formatore su temi di diversità culturale e di genere, eccelle di per sé Instagram dove abbondano contenuti divulgativi ed educativi.

Per comprendere meglio tutti gli argomenti relativi al genere senza dover tornare indietro e guardare un video specifico, Ascia pratica ha deciso di contattarlo per offrirgli di scrivere l’opera sul genere a cui la casa editrice aveva pensato!

Il 3 aprile nelle librerie abbiamo potuto scoprire il filo conduttore di Questo non è un libro sul genere : “Quindi no, questo non è un libro sul genere. È un libro su di te, su di me, su di noi, sul tuo vicino, sul tuo fornaio, sul tuo avvocato, sul tuo prozio, sul tuo banchiere e su tuo cugino acquisito, sui rapporti che ci uniscono ma soprattutto su ciò che ci impedisce di unitevi a noi, è un libro sul potere e sull’insubordinazione, sulla libertà e sul dominio, sulla disobbedienza e sulle ingiunzioni”..

Legge al Senato e campagna di disinformazione

IL Senato si è occupato dell’argomento alla fine di maggio e ha votato un disegno di legge volto a vietare la transizione di genere tra i minorenni in Francia. Aiutato dai due autori Dora Moutot E Margherita Stern, del libro stigmatizzante Transmania (e ricevuti da tutti i media reazionari), i senatori hanno causato un’ondata di panico tra tutta la comunità LGBTQIA+ e i loro alleati.

In un’epoca in cui le femministe sostengono l’unità e l’intersezionalità, Dora Moutot e Marguerite Stern sono passate da difensori delle questioni femministe ad autrici criticate e insultate per le loro osservazioni discriminatorie nei confronti della comunità transgender.

Il libro Questo non è un libro sul genere vuole essere più scientifico e desidera fornire risposte concrete e chiare su un tema delicato, complesso e soprattutto nuovo nel mondo dei media.

La nostra opinione ?

Test documentato, didattico e di pubblica utilità, Questo non è un libro sul genere affronta i concetti in modo semplice – e con un modello auspicabile – e lontano da dibattiti accesi, emotivi e violenti. Di fronte all’ascesa delle idee di estrema destra, un libro tanto necessario.

Saperne di più :

Luigi Lattuca
Giornalista culturale affascinato dai comportamenti umani, ama ritrovarsi a difendere da solo il cinema e si diletta anche in serie tv e saggi incisivi.

TOP 3 TV: “Desperate Housewives” (2004-2012), “Revenge” (2011-2015), “2 Broke Girls” (2011-…)
TOP 3 Cinema: “Batman, la sfida” (1992), “La Bella e la Bestia” (1991), “8 Donne” (2002)
TOP 3 Letteratura: “La valutazione dell’intelligenza” (1935) di Paul Valéry, “Roberto dei nomi propri” (2002) di Amélie Nothomb, “A noi due, Parigi!” (2012) di Benoît Duteurtre

Sito personale: Les caprices de Luigi

Luigi Lattuca

Gli ultimi articoli di Luigi Lattuca (vedi tutto)

-

PREV come si svolge questa scena nei libri?
NEXT Lancio del libro fotografico: Mont-Tremblant Portraits