Un libro come supplica a favore della siepe

Un libro come supplica a favore della siepe
Un libro come supplica a favore della siepe
-

In Francia, ogni anno scompaiono 27.000 chilometri di siepi, di cui ne vengono piantate 3.000. Attraverso questa semplice osservazione, Christian Ungherese riassume l’entità della ricomposizione di un paesaggio emblematico di diversi territori, tra cui Bressuirais e Gâtine. Dal 1950 ad oggi, è l’equivalente di una foresta che si irradia su tutto il territorio della Bretagna che è stata cancellata.

Nel libro “Bocage vendéen, des haies et des hommes”, l’etnologo si interessa anche a tutti i bocage e agli eventi storici significativi ad essi associati. Fornisco anche una critica alla politica ambientale in Francia, discutendo di ciò che non si fa da quarant’anni.

“Tutto un programma educativo da rilanciare”

La sua visione è anche sociologica, con il rapporto tra l’Uomo e la siepe. Sessant’anni fa era inimmaginabile abbattere una siepe. Era parte integrante della produzione economica e sociale. I suoi usi furono allora molteplici: risorsa energetica, riserva alimentare, fortuna medicinale delle donne, materiale per gli artigiani o addirittura crogiolo di credenze mitologiche.

Christian Ungherese, che ha insegnato in una scuola superiore agraria, si rammarica di ciò lì non si insegnano le virtù della siepe. C’è bisogno di rilanciare un intero programma educativo. Stiamo arrivando alla fine di tre generazioni di distruzione. Ci vorrà altrettanto per trovare un equilibrio.

Come raggiungere questo obiettivo? Sottolineando il ruolo economico della copertura, attraverso l’agroforestazione. Sei chilometri di siepi, su 25 ettari, danno una resa annua compresa tra 3.000 e 4.000 euro. Ciò richiede di riunirsi per avere attrezzature adeguate. Ma più siepi significano meno predatori sui raccolti. Vuol dire produrre forse meno, ma meglio. Una supplica che si trova in quest’opera pubblicata da Geste éditions (25€).

-

PREV “Una leggenda corsa”, di Thierry Colombié
NEXT Lascia nel libro • 10a edizione