Zep, il “papà” di Titeuf, racconta l'altra sua carriera in un grande libro di interviste: “Quando le cose non si muovono, mi annoio”

-

Questa idea di fare il punto, a soli 56 anni, su una carriera che spera sia ancora lunga, inizialmente lo ha un po' spaventato: “Lo stesso Numa Sadoul me lo aveva già offerto otto anni fa, ma ho rifiutato perché per me Numa è l'ultimo libro di interviste. Tuttavia, volevo evitare un'atmosfera da “mausoleo”. Ma discutere della mia carriera con Romain, che avevo già incontrato diverse volte e con il quale mi sentivo in confidenza, mi interessava.”

gabbiano

Questo è un caso unico nella storia del fumetto: non riesco a pensare a nessun altro autore che sia riuscito a colmare un divario così grande tra umorismo e realismo durante la sua carriera.

L'autore svizzero ritorna inevitabilmente ai suoi esordi quando, già, brancolava, qui in un registro umoristico, là più in un approccio realistico. Prima, quindi, di portare con sé la torta Titeufe mentre tutti mi dicevano che tipicamente era il genere di cose che non funzionava più nei fumetti.” “Moi, continua, Ero un grande fan di Conrad e René Hausman. Ma era impossibile fare entrambe le cose.

Tuttavia, dopo anni di battute, ci è riuscito Titeuf, e la popolarità che ne consegue, Zep si è lanciato in storie per adulti all'inizio degli anni 2010: Una storia di uomini, Un rumore strano e bellissimo, La fine e, più recentemente, Cosa siamo. “Era necessario, lui dice, liberarci da 25 anni di fumetti umoristici con tutte le modifiche tecniche che ciò comporta, per andare verso un altro modo di fare le cose. Ho dovuto disimparare alcune cose, impararne altres.” Tutto questo continuando la pubblicazione degli album di Titeuf : “Si tratta di un caso unico nella storia del fumetto, crede Romain Brethes. Non riesco a pensare a nessun altro autore che sia stato in grado di fare una così grande differenza durante la sua carriera.

gabbiano

Quando disegno Titeuf, sono lui, sono un ragazzino in un corpo adulto

Per Zep questo sviluppo era essenziale anche se, come al solito, difficilmente ci credeva: “Fortunatamente, la gente ci ha creduto per me“, sorride prima di spiegare ulteriormente le sue motivazioni: “Un tempo ho lavorato un po' a Spirou e poi ho capito che quando mi annoiavo non avevo più voglia di continuare i progetti a cui stavo lavorando. Amavo disegnare Titeuf, ma mi sentivo congelare, avevo bisogno che si muovesse, non che diventasse una prigione dorata.”

“Un rumore strano e bello” (Rue de Sèvres, 2016) ©Rue de Sèvres

La differenza si manifesta, dice, anche nel suo atteggiamento dietro il tavolo da disegno; è più “raggomitolato”, quasi teso, quando disegna Titeuf, ma più “sciolto”, dritto sulla sedia, quando lavora ad un album realistico: “Quando disegno Titeuf, sono lui, sono un ragazzino in un corpo adulto“, riassume, come divertito da solo.

Questo nuovo percorso gli permette anche di affrontare in modo diverso temi a lui cari, come l'ecologia o… la religione. Credente, Zep? “Non lo sono più, ma lo ero. Quindi è qualcosa che mi colpisce ancora. Ho amici di questi anni che sono pastori o teologi. In ogni caso sono domande che mi interessano, soprattutto perché resta un dubbio: un ateo non afferma, dice solo che sceglie di non credere. Un credente, sceglie di credere. E alla fine nessuno dei due sa chi ha ragione. Logicamente, dovremmo comunque porci tutti questo tipo di domande. Ci sono persone che vivono solo nell'idea che ci sarà un seguito meraviglioso da qualche altra parte e questo spiega perché dobbiamo sopportare così tante cose disgustose. Non condivido questa idea: penso che sia la nostra vita a dover essere qualcosa di grande.


“Il successo non ci appartiene”

Ovviamente, è più facile mettere in prospettiva il successo… quando ce l'hai. Ma per Zep la cosa è talmente volatile che è inutile teorizzare sulla questione:”Se esistesse una ricetta per vendere 300.000 album, ci sarebbero code davanti a tutti gli editori. Ho imparato molto rapidamente che non dovresti avere quel tipo di aspettativa. E quando succede, è fantastico, tutto qui. Ma non so più di chiunque altro perché un progetto ha successo e un altro no. Non ci appartiene e non dovremmo preoccuparcene perché ci rende infelici. E poi è tempo perso perché non fa parte del lavoro, visto che è compito del redattore. Uderzo, che aveva una schiettezza davvero unica, diceva del successo che quando ti arriva devi essere grato e chiudere la bocca. Sono praticamente d'accordo con questo. E quindi sono molto grato.

“Ciò che siamo” (Rue de Sèvres, 2021) ©Rue de Sèvres

-

PREV L’influencer letteraria del Nord Maïté Defives pubblica “100 libri che cambiano la vita”
NEXT Questi 2 bellissimi libri pluripremiati che ci portano attraverso l'Atlantico e il Pacifico