Albert Speer presenta a Hitler il modello del padiglione tedesco all’Esposizione Universale di Parigi del 1937. – Belga
Era il preferito di Hitler. Lo apprezzò così tanto che lo nominò ministro degli Armamenti nel 1942 e passò notti a sognare con lui il rinnovamento urbano di Berlino e la scenografia dell’ideale nazista. Albert Speer, il cosiddetto architetto di Hitler, utilizzò la pietra per proiettare la follia ideologica del nazismo in progetti megalomani come la nuova Cancelleria del Reich, decorata con sculture di Arno Breker, altro artista ufficiale, o le grandi piazze d’armi trasformate in “cattedrali di luce ” per le grandi manifestazioni di partito. Speer ha sempre affermato di non sapere nulla del progetto Soluzione Finale e dell’esistenza dei campi di sterminio. Questo ha difeso al processo di Norimberga, questo difenderà per tutta la vita, dopo aver scontato una pena detentiva di vent’anni. Questo è ciò che scrive in Al cuore del Terzo Reich, un’autobiografia pubblicata nel 1969, un grande bestseller attraverso il quale non ha esitato a plasmare la materia di una menzogna per estrarne una finzione che sarebbe diventata la sua verità.
L’uomo che pensava fosse una finzione
A partire dagli anni ’70, aumentando il numero degli incontri con Albert Speer, divenuto una star dei media, la storica Gitta Sereny si propone di decostruire la storia della non colpevolezza dell’ex dignitario nazista. È stato proprio il lavoro di Sereny che ha spinto Orengo a iniziare a scrivere “Tu sei l’amore infelice del Führer”, un libro affascinante che si spinge ben oltre il semplice romanzo biografico per avvicinarsi al rapporto intimo che intercorreva tra Hitler e il suo dipendente preferito. Nominato negli elenchi di Renaudot, dell’Académie française, di Interallié e di Goncourt, il libro si propone di smascherare la malignità e la tossicità di un uomo che si considerava finzione fino ad avanzare nelle fake news della storia.
Nel tuo libro su Albert Speer, vediamo un uomo la cui disonestà arriva al punto di mettere in scena la sua presunta onestà…
JEAN-NOËL ORENGO – È proprio così! Al Processo di Norimberga Albert Speer disse: “Non lo sapevo, ma sono collettivamente colpevole”. Fondamentalmente dice “condannami”, il che salva la sua sanità mentale. Viene condannato a vent’anni di carcere, mentre il suo vice viene condannato a morte. Vogliamo sapere se lo sapeva, ma lo sapeva, poiché ha partecipato al progetto come ministro degli Armamenti, di essere già colpevole di questo. Nel 1943 Himmler tenne un discorso ai membri del partito in cui spiegò che la soluzione finale era in corso, e chi ringraziò? Ringrazia Speer. Quando fu rivelato nel 1971, Speer disse: “Non ero lì quando mi lasciarono andare”. Che fosse lì o no, non ci interessa. L’importante è che venga ringraziato.
È uno di quei personaggi che hanno riscritto la storia a loro vantaggio…
Albert Speer è un maestro della narrativa, rende il suo dopoguerra più interessante della sua guerra perché ha riscritto la narrazione e creato una realtà alternativa che si imporrà come verità, anche quando sarà dimostrato durante la sua vita che ha mentito. È un po’ quello che viviamo ogni giorno: chi ci racconta cosa? Chi è il più attraente e chi ha più talento?
Anche se Hitler aveva una passione per l’architettura, come fece un architetto nel 1942 a diventare ministro degli Armamenti e della Produzione Bellica?
È la storia d’amore – non in senso sessuale – che unisce Hitler e Speer a portare quest’ultimo a diventare ministro. E Speer riesce come ministro degli Armamenti perché è il favorito di Hitler. C’è un rapporto di fascino tra i due uomini, tra l’uomo di potere e l’uomo d’arte. Da qui il titolo del mio libro che è una vera e propria citazione di un collaboratore che, dopo aver lasciato un incontro con Hitler e aver visto come si comporta con Speer, dirà a Speer: “Sai cosa sei? Tu sei l’amore infelice del Führer”.
Una relazione omoerotica
Questa dimensione emotiva è davvero difendibile?
Uno psichiatra dirà che si tratta di una relazione omoerotica e quando riportiamo la cosa a Speer, lui lo ammette. E questo rapporto dura nel dopoguerra, Speer vive solo nel ricordo del suo Führer… Entrambi hanno una moglie, a differenza di chi li circonda, non sono corridori. Speer era un uomo molto bello, Hitler era molto popolare tra le donne, ma sono innocue. Sono affascinati l’uno dall’altro. Hitler fece con Speer cose che non fece con nessuno, né con Goebbels, né con Himmler al quale era vicino, passava notti intere con Speer a discutere di modelli!
Ha dato forma al sogno nazista di Hitler?
Sì, e penso che si sia realizzato come architetto attraverso Hitler. Tradurrà e sublimerà la visione di Hitler. Prima era un architetto medio dell’epoca che, dopo aver incontrato Hitler, cadde in una dimensione in cui tutte le regole architettoniche erano infrante. Lo vediamo nel progetto Germania che prevede la ristrutturazione di Berlino, lo vediamo nella pietra, ma anche nei congressi di Norimberga. Tutta questa iconografia nazista che abbiamo nel nostro inconscio collettivo, fu lui a codificarla: i riflettori, le colonne di luce, l’esaltazione delle prospettive con le tribune… Ovviamente Speer aveva talento…
“Il nazismo è il sistema che ha portato più lontano il rapporto tra politica ed estetica”.
Citi un altro artista della cerchia ristretta di Hitler, la regista Leni Riefenstahl che diresse Il trionfo della volontà al Congresso di Norimberga del 1934 e Gli dei dello stadio ai Giochi olimpici di Berlino del 1936…
E quando Leni Riefenstahl filma il Congresso di Norimberga, sta dirigendo una produzione, una produzione immaginata da Speer. La domanda è se in un contesto democratico avrebbero potuto fare anche qualcos’altro o è stato il nazismo a rivelare un talento malvagio che poteva essere realizzato solo lì? Il nazismo è il sistema che ha portato più lontano il rapporto tra politica ed estetica.
Se fosse stato possibile, avresti cercato di incontrare Albert Speer?
Avrei provato a incontrare Albert Speer se avessi voluto scrivere su di lui durante la sua vita, ma ciò che mi ha spinto a scrivere su di lui è stata Gitta Sereny che appare alla fine del mio romanzo. Non ero interessato a scrivere una biografia di un nazista. La sua vera storia termina nel 1945, poi diventa storico di se stesso attraverso le sue memorie e i suoi interventi sui media. Allo stesso tempo, è oggetto di studi da parte di storici tra cui Gitta Sereny, quella che più spinse la descrizione dell’ambiguità del personaggio. Ho pensato che avrei potuto realizzare un libro se fossi riuscito a collegare queste due figure: Albert Speer che scrive sulla sua vita e lei che scrive sulla vita di Speer. E se intervengo alla fine del libro, cosa a cui non sono abituato, è perché vedo una sorta di trasmissione: da lui a lei, da lei a me, da me ai lettori.
Con quale stato d’animo sei uscito da questa avventura intellettuale?
Sono uscito sbalordito, non voglio entrare nel folklore ma è emozionante. Quando leggiamo la descrizione delle impiccagioni dei bambini, delle torture, degli esperimenti medici, quando leggiamo il discorso di Himmler con una folle inversione di valori, queste sono cose terribili. Non so come gli storici come Ian Kershaw, il biografo di Hitler che si alza con lui ogni mattina…