“La letteratura è un modo per raggiungere gli altri”

“La letteratura è un modo per raggiungere gli altri”
“La letteratura è un modo per raggiungere gli altri”
-

Il Bastione delle Lacrime è stato particolarmente acclamato dalla critica ed è stato candidato quest'anno a numerosi premi (Goncourt, Décembre, Médicis, Grand Prix du roman de l'Académie française). Come vivi questo successo?

Sono molto felice e sorpreso dall'accoglienza di questo libro. Pensavo che approfondire i dettagli più profondi della vita marocchina non avrebbe interessato i lettori francesi, e invece è successo esattamente il contrario. Ho capito che più siamo precisi, più possiamo raggiungere persone che sono a priori molto lontane da questa vita.

Il Bastione delle Lacrime persegue temi che ti tormentano (marginalità, esilio, disuguaglianze sociali). Ma dove si colloca questo libro rispetto ai precedenti? Colui che è degno di essere amato O Una malinconia araba?

Penso che ogni romanzo che pubblico mi permetta di andare a nuove profondità, anche solo per capire come ci muoviamo tutti attraverso l'esistenza e come i ricordi degli altri interagiscono con i nostri. Tutti i miei lavori sono libri vocali. Non c'è solo quella di un eroe che mi somiglia un po', ma anche altre voci che si scontrano. In Il Bastione delle Lacrimeil confronto è tra il personaggio principale e le sue sorelle, i morti e i vivi, il passato e il presente. Raggiunge un livello di fuoco immenso, ancora più potente che negli altri libri.

Continui a tornare a quel ricordo di quando tu e le tue sorelle eravate insieme quando vivevate in modo promiscuo. Potremmo parlare di questi in particolare?

Le mie sorelle erano incendiarie, decostruivano tutto ed escogitavano costantemente strategie di sopravvivenza, modi per imporsi nel mondo. Per me erano la scuola a cui dovevo attenermi. Quando un giorno tornai a Salé, la cittadina da cui provengo in Marocco, per vendere la casa della mia defunta madre, notai quanto erano invecchiate le mie sorelle. Il luogo in cui siamo cresciuti insieme non esisteva più ed eravamo come anime erranti. Una volta che i nostri genitori non ci sono più, cosa facciamo con questo legame che ci unisce? È stato ponendomi questa domanda che ho capito che il materiale contenuto nel libro poteva aiutarmi a rispondere.

Leggendo il tuo libro abbiamo la sensazione che ci sia un'oscillazione permanente, una lacerazione tra il desiderio di difendere le persone di cui parli e allo stesso tempo il desiderio di assumersi la responsabilità di tutto il male che è stato causato…

Col tempo, questo legame che Youssef, il personaggio principale del romanzo, ha con le sue sorelle diventa come una rovina. Dobbiamo resistere alla nostra trasformazione in fantasmi di noi stessi, cosa che fa il potere con l'amore che ci connette e che non può più nemmeno essere espresso. Il personaggio capisce che le sue sorelle moriranno presto e che non può lasciarle indietro senza salvare qualcosa del loro legame – anche se durante l'infanzia non lo hanno protetto dalla violenza del mondo o dallo stupro.

“Questo libro analizza il modo in cui il potere penetra nei cuori delle persone che si amano. »

Questo lavoro è una sorta di vagabondare, tanto per le strade di Salé quanto attraverso la tua anima e la memoria di coloro che ti hanno segnato?

Ovviamente è un vagabondare in cui Youssef cerca di rinegoziare costantemente con il mondo. Il culmine dell'opera è l'episodio dell'hammam, in cui l'eroe vede un bambino violentato da un vecchio rispettato. Vede che ciò che gli è accaduto in questo luogo 40 anni fa non ha mai smesso di ripetersi. In quel momento capisce che il fiume dell'amore deve davvero straripare. Proprio dopo questo passaggio la sua empatia, soprattutto per le sorelle, diventa maggiore.

In tutto il romanzo si avverte una particolare violenza di questa realtà che rende chiunque abbia potere e denaro una persona intoccabile. È qualcosa che ti risuona ancora oggi?

Il potere e i ricchi sono sempre nella stessa alleanza, sia in Marocco che in altre parti del mondo. Questo libro analizza il modo in cui il potere penetra nei cuori delle persone che si amano. Crediamo di essere liberi, ma il sistema in cui viviamo è già molto più avanti di noi. Non smette mai di rinnovare le sue trappole. Ci vuole molto tempo per capirlo e, nel caso di Bastione delle Lacrimeper capire che il rapporto tra me e le mie sorelle è questo potere che lo ha stabilito tra noi. Sono convinti che in Francia ci sia riuscito, anche se qui sono solo un immigrato.

E viceversa, credo che loro sperimentino più amore e felicità, perché stanno con la famiglia, mentre io sono solo. Youssef vuole risvegliare la ribellione tra tutti questi esseri: li affronta emotivamente, psicologicamente, memorialmente, politicamente, attraverso ciò che hanno vissuto insieme e non attraverso ciò che il potere fa loro. E realizzando questo confronto, vede come il potere separa l'uno dall'altro. Attraverso questo libro voglio in qualche modo proporre un metodo di solidarietà.

Una scorta

Acquista su Fnac.com

Dopotutto, cos’è il “bastione delle lacrime”?

Questo luogo, che corrisponde fisicamente ai bastioni della città di Salé, è una finestra simbolica per gli esseri guaritori. Serve non solo a Youssef, ma a un tutto molto più ampio. È molto importante che una lotta individuale si unisca ad altre. La letteratura è lì per contrastare questo discorso di potere o di religione. Serve a decostruire, offrendo allo stesso tempo un altro modo per raggiungere gli altri.

Questo clima di paura permanente che descrivi di aver vissuto, da omosessuale in Marocco, possiamo dire che persiste oggi?

Da un lato sono cresciuto con l’idea di essere l’unico omosessuale esistente. Avevo sempre paura di quello che mi sarebbe successo. Quindi dovevo essere più intelligente degli altri per sopravvivere. Oggi, quando vai sui social network, vedi che c'è un gran numero di persone gay là fuori. Qualcosa è decisamente cambiato. Ma ciò che è cambiato viene da coloro che hanno il coraggio di non aspettare che chi detiene il potere cambi la loro visione nei loro confronti e che le leggi che li criminalizzano vengano trasformate. Trovo eroica la comunità LGBTQIA+ marocchina. Osa vivere nella luce, anche se esiste ancora la volontà di chi detiene il potere di tenerli nella paura. Certo, è tutt'altro che facile per lei, ma non voglio rinchiuderla in dibattiti che la spingerebbero ancora di più.

In Marocco, la lingua francese è la lingua delle élite. Come ci si sente a scrivere i tuoi romanzi in questa lingua adesso? E vedere ricevuto, in particolare, il Premio della Lingua Francese?

Anche se non parlava francese, mia madre non ha mai smesso di mescolare diversi mondi e rapporti con il mondo. Nei miei libri faccio la stessa cosa, scrivo in francese, ma vengo con la fantasia del povero marocchino. Quindi faccio in modo che avvenga qualcosa di diverso dal semplice rispetto per la lingua francese e penso che sia l'unico modo per arricchirla. È stato pensando a mia madre che ho ricevuto questo premio.

-

PREV Andrée Poulin è stata protagonista della prima edizione della Fiera del Libro di Orléans
NEXT A Nantes, la libreria Durance si espande