L’elenco dei premi letterari assegnati a Livr’à Vannes

L’elenco dei premi letterari assegnati a Livr’à Vannes
L’elenco dei premi letterari assegnati a Livr’à Vannes
-

Sabato 25 maggio sono stati conferiti tre riconoscimenti letterari, sotto l’egida di Dominique Barberispresidente onorario del 17° Salon Livr’à Vannes, grande evento letterario bretone che riunisce, fino al 26 maggio, più di 200 autori.

Prezzo della città di Vannes

Sophie Berger è stata incoronata con il premio letterario della Città di Vannes per il suo primo romanzo Banco di nebbiapubblicato da Gallimard. “Delicato e giusto, questo primo romanzo di Sophie Berger è una riflessione sul lutto e sulla natura del silenzio che a volte lo accompagna da una generazione a quella successiva”, ha salutato la giuria. Il nuovo vincitore ha successo Jean-Louis Milesipremiato lo scorso anno per In lontananza, alcuni cavalli, due piume… (Stampa cittadina).

Premio “Giovani Adulti”.

La distinzione è stata assegnata a Margot Dessenne per il suo lavoro I Mobilitati (Castelmore/Big Bang). Lanciato dalla città nel 2018, questo premio premia un autore francese i cui lettori hanno un’età compresa tra i 15 e i 25 anni. Il vincitore riceverà un assegno di 2.000 euro.
Con Mobilità, il vincitore firma il primo volume di una saga di fantascienza che segue Prym e Joanna, due amici d’infanzia la cui missione è sconfiggere la creatura più pericolosa mai creata dall’uomo, in una zona dove nessuno ha mai visto uscirne vivo. Ci riesce Margot Dessenne Caterina CuencaVincitore del premio 2023 per I nostri corpi giudicati (Alti talenti).

Premio per i romanzi in bretone

Il giovane autore Loeiza An Duigou si è distinta per il suo fantastico lavoro per bambini intitolato Tan de’i (Al Liamm) e in cui racconta la storia di due adolescenti dotati di poteri. Capaci di trasformarsi in animali, tentano di porre fine all’abbattimento degli alberi destinati a rifornire la fabbrica Tan De’i, una fabbrica di scatole di fiammiferi. Ci riesce Loeiza an Duigou Yann-Charlez Kaodal, Vincitore del 2023 per Fulenn (Al Liamm). Il riconoscimento è il risultato di una collaborazione con l’Institut Culturel de Bretagne e Emglev Bro Gwened.

-

NEXT Creysse. “La possibilità del peggio…”: un libro di Laurent Wirth