DayFR Italian

desertificazione, una piaga che colpisce tutti i continenti del mondo

-

È senza dubbio la meno conosciuta delle COP, rispetto a quelle su clima e biodiversità, ma affronta comunque un tema importante. Lunedì 2 dicembre si apre a Riyadh, in Arabia Saudita, la 16a sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione (UNCCD). I paesi di tutto il mondo ci proveranno, durante questa COP descritta come“storico” dalle Nazioni Unite, per limitare l’espansione dei deserti e il progressivo declino della qualità del suolo, della vegetazione, delle risorse idriche o della fauna.

Gli obiettivi dell’evento sono molteplici. “I paesi dovrebbero concordare come affrontare la questione cruciale della siccità”spiega il segretario esecutivo dell'UNCCD, Ibrahim Thiaw, citando anche l'accelerazione del ripristino dei terreni e la presa in considerazione delle “comunità più vulnerabili”.

Attualmente la desertificazione è in pericolo “Il 40% della superficie terrestre del pianeta”riferisce l'Istituto di ricerca per lo sviluppo (IRD), e colpisce 3,2 miliardi di persone, precisa l'UNCCD. “Tutti i continenti sono colpiti dal degrado del territorio, nessuno viene risparmiato”avverte Jean-Luc Chotte, direttore della ricerca dell'IRD e presidente del Comitato scientifico francese sulla desertificazione.

Ciò è mostrato, in parte, nella mappa seguente, tratta dal sesto rapporto del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC), pubblicato nel 2022. Essa identifica le zone aride del mondo (in marrone) e la loro espansione (in rosso) tra gli anni 1901-1930 e gli anni 1988-2017.

>

Nel suo rapporto pubblicato nel 2022, l’IPCC denuncia le zone aride nel mondo e la loro espansione. (Rapporto IPCC)

L'indice di aridità, utilizzato per produrre questa mappa, presenta a “visione globale legata al cambiamento climatico”spiega Mehrez Zribi, direttore della ricerca del CNRS presso il Centro di Studi Spaziali della Biosfera. Molti documenti di riferimento – come l'atlante del centro ricerche della Commissione Europea – si basano su questo indice per tenere conto della desertificazione.

In un rapporto speciale dedicato alla terra, l'IPCC mette però in guardia sul suo utilizzo. Il gruppo ritiene che la valutazione del complesso fenomeno del degrado del suolo dovrebbe invece essere effettuata combinando tre indicatori: l'evoluzione della copertura del suolo, la perdita di produttività e la diminuzione dello stoccaggio del carbonio organico nei suoli.

Resta quello “negli ultimi decenni la portata e l’intensità della desertificazione sono aumentate in alcune aree aride”istituisce l'IPCC. L’America Latina e l’Asia sono i continenti con la percentuale più alta di terre danneggiate, ma rappresentano le ultime tendenze “dimostrano che l’Africa si sta deteriorando molto più velocemente della media globale”allerta la Convenzione in uno strumento che permette di confrontare l'evoluzione della situazione nelle diverse regioni. Il continente africano ha così visto il deterioramento, tra il 2015 e il 2019, di 250 milioni di ettari di territorio in più.

Il continente europeo non è escluso. “Pensiamo che il deserto sia lontano. Questo è totalmente falso”.sottolinea Jean-Luc Chotte. “Molti suoli si stanno deteriorando, sono erosi e il loro stock di materia organica sta diminuendo”descrive, citando gli esempi della Spagna e del sud della Francia.

“La fertilità del suolo diminuisce, le riserve idriche diminuiscono, la biodiversità diminuisce. Siamo in un sistema che diventa sempre più fragile. Produciamo meno e di qualità inferiore”.aggiunge il ricercatore. Per lui quindi è lottare contro la desertificazione “lottare contro l’insicurezza alimentare e nutrizionale, ma anche adattarsi, mitigare il cambiamento climatico e conservare la biodiversità”.

Related News :