Nonostante i massicci sforzi di destabilizzazione da parte della Russia, il partito uscente filoeuropeo ha vinto, in particolare grazie al voto della diaspora. Ha accolto con favore “una lezione di democrazia”.
Le reti del Cremlino hanno gettato tutte le loro forze nella battaglia, ma non è bastato. Dopo una campagna elettorale tesa e una giornata elettorale segnata da tentativi di destabilizzazione, domenica 3 novembre la Moldavia ha rieletto Maia Sandu, presidente filoeuropeo, per un secondo mandato quadriennale. Dopo aver contato quasi tutte le schede, ha vinto con il 55,36% dei voti, contro il 44,64% di Alexandr Stoianoglo, suo rivale socialista.
Questo ex procuratore generale, licenziato dal governo filoeuropeo, ha giocato attentamente le sue carte evitando di essere troppo caricaturale come filorusso. Ma è innegabile che le reti di Mosca lo avevano reso il candidato da sostenere, attraverso massicci sforzi di interferenza. Nei mesi di settembre e ottobre, la rete dell'oligarca Ilan Shor, signore del Cremlino, ha speso 36 milioni di euro per pagare i suoi “attivisti” e soprattutto per comprare voti. Questa somma, rivelata dalla polizia moldava, riguarda solo il denaro trasferito direttamente agli attivisti attraverso una banca russa sotto sanzione. È quasi certo che altre somme, altrettanto ingenti, furono versate nel Paese. In confronto, il partito Azione e Solidarietà di Maia Sandu ha speso meno di 700.000 euro per la sua campagna.
Aerei pieni di elettori
Con l'avvicinarsi del voto, la tensione nel Paese è aumentata. Alla radio risuonava continuamente uno spot ufficiale: “Comprare un voto è illegale, se qualcuno te lo offre denuncialo”. Nelle ultime quarantotto ore prima del voto, personaggi pubblici e anonimi moldavi hanno ricevuto chiamate e messaggi minacciosi da bot che li invitavano a votare per Maia Sandu. Secondo la ricercatrice di disinformazione Victoria Olari, che fa affidamento sul vocabolario utilizzato, si è trattato di una manipolazione sotto falsa bandiera, probabilmente orchestrata dalla Russia.
Domenica i primi segnali erano preoccupanti. Sui social network circolavano video di aerei pieni di moldavi residenti in Russia che decollavano da Mosca o San Pietroburgo per votare a Minsk (in Bielorussia), Baku (in Azerbaigian) o Istanbul (in Turchia). Anche lì l’operazione è stata orchestrata. Secondo quanto riferito, i voli erano gratuiti (il che è illegale) e miravano a eludere l’apertura di soli due seggi elettorali della diaspora in Russia. La folla era massiccia anche negli uffici destinati ai residenti della Transnistria, regione separatista controllata da avatar del Cremlino. Domenica alle 11 la partecipazione era già più alta che al primo turno. Allo stesso tempo, negli uffici dell’Europa occidentale si sono moltiplicate false minacce di bombe nel tentativo di impedire il voto alla diaspora ritenuta sostenitrice del presidente.
“Lezione di democrazia”
Così, quando domenica sera alle 22 sono stati pubblicati i primi risultati, ancora parziali, una prima ondata di semi-sollievo ha travolto gli europeisti e i sostenitori del presidente uscente. Maia Sandu era sicuramente indietro, ma al 48% contro il 52 di Stoianoglo, il divario potrebbe ancora essere invertito con il voto della capitale e della diaspora, che impiega sempre più tempo a contare. Quando sono arrivati i risultati e la mappa del Paese è diventata blu, il colore del Presidente, il divario si è ridotto e la convinzione è cresciuta. Avrebbe vinto.
Con il 55%, la vittoria è, in definitiva, ampia. Come spesso accade in Moldavia, ciò è dovuto alla diaspora, che ha votato più dell’82% per il partito uscente e il cui numero di elettori è più alto che mai. Proprio sul territorio della Moldavia Maia Sandu è stata sconfitta da Stoianoglo, che ha ottenuto quasi il 51% dei voti. In tutto il Paese la mobilitazione è stata forte, commisurata alla posta in gioco di queste elezioni. Quando ha parlato poco dopo l’una di notte, con la voce rotta dalla campagna, Maia Sandu ha ringraziato “Moldavi dall'interno e dalla diaspora”. “Oggi avete dato una lezione di democrazia degna di finire nei libri di storia. Insieme, abbiamo dimostrato la forza della nostra unità e il nostro impegno per un futuro dignitoso”.
Verso le elezioni legislative
Nella notte sono piovuti i primi messaggi di auguri. “La democrazia ha trionfato su tutte le ingerenze e su tutte le manovre”ha salutato Emmanuel Macron. “Ci vuole una forza rara per superare le sfide affrontate in queste elezioni. Sono felice di continuare a lavorare con te un futuro europeo per la Moldavia»ha indicato anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Ma la tempesta geopolitica che la Moldova attraversa dal 2022 non è finita. Il Paese è diviso, tagliato in due, con il Nord e il Sud fedeli ai candidati vicini a Mosca e il centro conquistato dagli europeisti. In Gagauzia, regione autonoma con crescenti tendenze russofile, Stoianoglo ha vinto con il 97% dei voti. Questo è ancora più che in Transnistria dove ha raccolto il 79%.
La sfida più grande arriverà nell’estate del 2025, durante le elezioni legislative. Nonostante l’attenzione posta sul personaggio di Maia Sandu, in patria e all’estero, da parte sia dei pro che dei contrari, la Moldavia non è un regime presidenziale. Saranno le elezioni legislative a decidere, ancora una volta, il futuro geopolitico del Paese.
Related News :